in data 04-02-2018 08:49
La piattaforma Ebay NON E’ SICURA per chi vende: vi racconto la mia esperienza personale.
Giorno 06/12/2017 vendo il mio notebook portatile Sony VAIO (numero EBAY 312011580887) ad un utente spagnolo e, tra festività e giorni di chiusura, giorno 12/12/2017 procedo regolarmente alla spedizione all’indirizzo da lui indicato nel pagamento.
Ebay segnalava l’arrivo del pc entro la data del 21/12/2017.
Purtroppo a Dicembre si sa che le Poste (italiane e non) sono sovraffollate di pacchi e quindi il pacco non arriva entro il 21/12/2017.
Giorno 28/12/2017 l’acquirente apre giustamente controversia per oggetto non ricevuto.
Il giorno stesso contatto il call center di Poste Italiane e apro una pratica per cercare il pacco.
Purtroppo i tempi di risposta di Poste Italiane sono più lunghi di quelli richiesti da Ebay e al 05/01/2018 il pacco non si è ancora trovato e la controversia viene giustamente chiusa a favore dall’acquirente.
Giorno 06/01/2018 finalmente riappare la tracciatura del pacco e giorno 09/01/2018 il pacco viene consegnato al destinatario.
A nulla sono valsi i miei appelli alla risoluzione del caso: ho contattato l’assistenza eBay italiana e spagnola sia via email che via call center, ma la risposta è stata sempre la stessa: LE FAREMO SAPERE.
Ad oggi, non ho saputo nulla della risoluzione del caso e, oltre il danno la beffa: l’acquirente si è tenuto il pc, i soldi, e io ho dovuto COMUNQUE pagare le commissioni per la vendita, la spedizione e ho anche ricevuto un ammonimento da parte di EBAY.
Mi chiedo se questa sia ancora una piattaforma sicura per chi vende
04-02-2018 12:32 - modificato 04-02-2018 12:33
Quella sotto è la cronologia dei fatti accaduti.
dunque mi sembra che non abbia fatto errori ma ha solo un'impossibilità di trovare il canale aperto e valido per inoltrare l'appello con relativi documenti necessari alla riapertura e soluzione a suo favore.
Purtroppo i tempi di risposta di Poste Italiane sono più lunghi di quelli richiesti da Ebay e al 05/01/2018 il pacco non si è ancora trovato e la controversia viene giustamente chiusa a favore dall’acquirente.
Giorno 06/01/2018 finalmente riappare la tracciatura del pacco e giorno 09/01/2018 il pacco viene consegnato al destinatario.
A nulla sono valsi i miei appelli alla risoluzione del caso: ho contattato l’assistenza eBay italiana e spagnola sia via email che via call center, ma la risposta è stata sempre la stessa: LE FAREMO SAPERE.
in data 04-02-2018 12:34
La controversia viene aperta e gestita al 100% dall'assistenza del sito dell'acquirente ,
ebay italia non puo intromettersi, chi decide è l'assistenza di ebay spagna , che ha deciso
di non PERDERE l'eventuale acquirente spagnolo .
Per regolamento se l'oggetto non viene consegnato nei tempi previsti sull'inserzione,
l'acquirente ha diritto al rimborso . Sai quanto gli frega e ebay .. di come lavora poste ...
http://www.ilgiorno.it/sud-milano/cronaca/peschiera-centro-postale-1.3652169
in data 04-02-2018 12:39
fermo restando che con la prova di consegna successiva non puoi negare l'appello nei 30gg successivi...al venditore....è qui l'intoppo!
in data 04-02-2018 13:05
" non puoi negare l'appello nei 30gg successivi "
se lo hanno rifiutato, e a me è gia successo 2 anni fa con
un'oggetto consegnato DOPO 2 giorni dalla chiusura dell controversia, su ebay.com
era in transito, ma ho messo il codice nella controversia DOPO aver mandato un messaggio all'acquirente,
l'operatore ebay NON VEDE IL CODICE, mi hanno detto perchè non l'hai messo prima ??
La prima cosa da fare quando aprono controversie è METTERE IL CODICE e NON COMUNICARE CON L'ACQUIRENTE,
tramite controversia, se proprio si deve comunicare, DOPO aver messo il codice .
Ora lui deve contattare l'acquirente e farselo pagare, per la controversia ebay il venditore ha 2 volte torto.
Che sia stato consegnato non conta nulla per ebay, gli operatori NON hanno visto il codice e NON hanno avuto la
possibilità di sospendere la controversia per oggetto in transito ..
adesso NON possono riaprire la controversia, il software ha finito il suo lavoro ..
in data 04-02-2018 13:17
Fammi mcapire una cosa che adesso mi sfugge
tu parli di codice per sospendere la controversia per oggetto in transito...non fornito dal venditore.
chiusa il 5 a favore dell'acquirente come giusto che sia
il 6 riappare la tracciatura e dunque fattibilità di fornire il famoso codice però il software non lo permette più!
puoi fare appello con un altro software perche dal 9 hai prova di avvenuta consegna!
Qui si nega l'appello fornendo prova di avvenuta consegna...
non mi sembra siano due cose praticamente uguali!
Sbaglio???
04-02-2018 13:25 - modificato 04-02-2018 13:26
@ soffitta
Particolare non da sottovalutare che non mi sembra di aver letto in questo 3D!
Tu all'atto della spedizione avevi segnalato sul tuo account ebay l'avvenuta spedizione con relativo track number e spedizioniere utilizzato???
in data 04-02-2018 13:36
Nella controversia di 2 anni fa HO CAPITO che FORSE esisteva un bug nel sistema,
SE SCRIVI UN MESSAGGIO ALL'ACQUIRENTE , e in secondo tempo inserisci il codice,
nella controversia, l'operatore ebay e il sistema , forse NON VEDONO il codice, e come se non
l'avessi messo, chiudono la controversia come una spedizione senza codice .
L'appello in automatico fu rifiutato , e ci fu uno scambio di messaggi ANIMATO con quelli del com appunto per capire .
L'acquirente mi pago' l'oggetto spontaneamente, ma col sistema era tutto chiuso con difetto a mio danno .
SICURAMENTE DOPO 2 ANNI AVRANNO CORRETTO IL PRESUNTO BUG .
///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
Dopo aver FORSE compreso il sistema, nelle altre controversie metto il codice e basta , per comunicare
con l'acquirente USO LA MESSAGGISTICA di ebay e non la MESSAGGISTICA della controversia .
Sono 2 caselle messaggi DIVERSE .
Gli operatori vedono il codice, SOSPENDONO le controversie , le riattivano , le rivedono solo quando
l'oggetto risulta consegnato e si vincono TUTTE le controversie, non cè bisogno di appello .
Scrivono sospesa per 5 giorni, ma se il pacco viene consegnato dopo 9 , la riattivano dopo 9 giorni .
MI SONO SPIEGATO ?? SPERO DI AVERCELA FATTA ...
04-02-2018 13:43 - modificato 04-02-2018 13:47
Tu ti sei spiegato benissimo...esiste un bug!!!
perchè un appello si deve e può fare solo dopo una chiusura di controversia a te sfavorevole non durante!
viceversa si chiama "sospensione" se la controversia è ancora aperta.
mi sono spiegato io adesso???
Sono due cose diverse,al pari dei canali di comunicazione da te addotti...bug del sistema permettendo
in data 04-02-2018 13:44
@ soffitta
Hai tentato la via Paypal al centro risoluzioni?
04-02-2018 13:53 - modificato 04-02-2018 13:53
Paypal è la chiave tempistiche permettendo!
Sarebbe un altro canale indipendente da ebay ma comunque usato per il rimborso dell'oggetto "presunto" non ricevuto...ora con avvenuta prova di consegna...Paypal ha il potere di rimettere in discussione la precedente decisione ebay.