in data 28-05-2017 15:16
in data 31-05-2017 13:50
si ma ...... i feedback negativi o positivi,
il fatto che sia un truffatore o meno ,
sono valutazioni personali senza valore per quanto riguarda la procedura di restituzione,
non vengono MAI presi in considerazione dalle varie assistenze e ti spiego il motivo :
Ogni singola restituzione, dopo essersi conclusa , viene rivista e valutata da eBay .
Se esiste un abuso , dopo diverse restituzioni, l'account perde il privilegio di aprire la restituzione a carico del venditore .
CE NE SONO UNA MAREA DI ACCOUNT CHE NON POSSONO PIU APRIRLE .
L'unica cosa su cui concordo, non sei stato consigliato bene , all inizio, e poteva andare meglio la cosa .
Ma non puoi nemmeno dare la colpa a chi ne sa meno di te ....
in data
01-06-2017
12:44
- data ultima modifica
01-06-2017
14:13
autore
kh-laura
non cè che dire..... conosce le regole a menadito...... percentuale feed 95% più neutri e negativi che positivi (per dire ovviamente) figuriamoci se non era esperto 😄
in data 01-06-2017 13:32
sveglio il ragazzo .
e non basta ... non avevo ancora finito . :))
L'oggetto se lo tiene l'acquirente, i soldi vengono restituiti all'acquirente,
controversia che perde l'appello, negativo non rimovobile per regolamento .
+ eBay aggiunge le seguenti ciliegine sulla torta .
Non ti da indietro la commissione sul valore finale, per cui la paghi ,
e ti piazza un bel difetto sullo status del venditore , che toglie visibilita per 12 mesi .
CONVIENE NON CORRERE A CASA DELL'ACQUIRENTE E RIPRENDERSI L'OGGETTO ALLA SVELTA ??
in data 01-06-2017 14:52
Figuriamoci se non era esperto,
Qua devo risponderti, i regolamenti li leggo una volta sola SUL COM in lingua inglese
dopo un anno circa vengono messi sugli altri siti .
Se li leggo sul com, a me risultano FACILI e COMPRENSIBILI,
Se li leggo TRADOTTI su ebay.it ... sinceramente .... anch'io navigherei senza conoscerli .
Ci ho provato a leggerli e capirli su ebay.it, per me risulta IMPOSSIBILE comprenderli .
in data 04-05-2018 19:37
salve anke a me e successa la stessa cosa dopo l'acquisto a lamentato oggetto non conforme come dìnella descrizione e anke se ho risposto dicendo che non accettavo restituzione come specificato nell'annuncio di vendita (che tra l'altro avevo specificato la volonta di non accetto restituzione) ebay se ne fragata e gli sta facendo il rimborso e preciso che le foto sono uguali e la cosa piu brutta che siamo entrambi ebay.it pazzesco e non riesco a contattare nessuno al tel
in data 04-05-2018 19:41
salve anke a me e successa la stessa cosa dopo l'acquisto a lamentato oggetto non conforme come dìnella descrizione e anke se ho risposto dicendo che non accettavo restituzione come specificato nell'annuncio di vendita (che tra l'altro avevo specificato la volonta di non accetto restituzione) ebay se ne fragata e gli sta facendo il rimborso e preciso che le foto sono uguali e la cosa piu brutta che siamo entrambi ebay.it pazzesco e non riesco a contattare nessuno al tel
in data 04-05-2018 21:18
@benti-giuse@ ha scritto:salve anke a me e successa la stessa cosa dopo l'acquisto a lamentato oggetto non conforme come dìnella descrizione e anke se ho risposto dicendo che non accettavo restituzione come specificato nell'annuncio di vendita (che tra l'altro avevo specificato la volonta di non accetto restituzione) ebay se ne fragata e gli sta facendo il rimborso e preciso che le foto sono uguali e la cosa piu brutta che siamo entrambi ebay.it pazzesco e non riesco a contattare nessuno al tel
Quella che si vede in questa foto (la freccia l'ho fatta io per indicare ciò a cui mi riferisco) è una crepa?
Mettiamo che lo sia, lo scrivo solo per chiarire un concetto importante, se la cosa non è chiaramente descritta nell'annuncio (la foto non conta, non del tutto almeno, OGNI DIFETTO EVENTUALE DEVE ESSERE MESSO NERO SU BIANCO) allora il tuo acquirente ha pienamente ragione e non c'è "restituzione non accettata" che possa salvarti.
La clausola "restituzione non accettata" non e' mai riferita alla conformità dell'oggetto, altrimenti potresti omettere difetti gravi (come potrebbe essere quella crepa) e farla franca.
Naturalmente se non è una crepa ma un effetto ottico bisognerebbe capire quale sia il difetto che il tuo acquirente lamenta, il concetto generale è quello che mi premeva chiarire.
Ciao