annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.

Rischi per chi riceve denaro:

Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.

Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.

Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 1.151
Ultima risposta
1.150 RISPOSTE 1.150

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

jumuwood
Utente della Community
Vincono sempre i furbi...basta non farsi beccare! E sono proprio quelli di e-bay che, con il loro modo violento di chiudere le aste ed imporre regole (comode per loro...sui falsi nessuno dice niente!) sono un istigazione a "farle sotto",manco fossimo all'asilo!]:)
Messaggio 211 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

lacaciarona
Utente della Community
Ebay non solo sconsiglia postepay per i pagamenti ma adesso lo vieta pure!!!!
leggete l'email che ho ricevuto oggi:

Gentile lacaciarona,

ti ringraziamo per aver scelto eBay per l' inserzione Compralo Subito/Prezzo fisso(s):

7403072*** - (titolo oggetto)


Tuttavia, l'inserzione viola le Regole eBay Pagamenti sicuri, per cui è stata da noi rimossa. Le abbiamo accreditato le tariffe d'inserzione e abbiamo provveduto a informare tutti gli utenti interessati che questa inserzione è stata sospesa.
Cogliamo l'occasione per segnalarti che la tua inserzione è vietata in quanto contiene le seguenti informazioni:

RICARICA POSTEPAY

I venditori non possono richiedere il pagamento tramite metodi di pagamento online non specificamente autorizzati da questa regola eBay.AVVISO IMPORTANTE: se rimetti in vendita questo o qualsiasi altro oggetto che viola le Regole eBay, il tuo account eBay potrebbe essere
sospeso. Per continuare a far parte della nostra community e fare affari sulla piattaforma, ti invitiamo a non violare ulteriormente le Regole eBay e ad attenerti all'Accordo per gli utenti.

Ti invitiamo a rileggere le Regole eBay su come mettere in vendita gli oggetti e l'Accordo per gli utenti ai seguenti indirizzi:

http://pages.ebay.it/help/sell/policies.html
http://pages.ebay.it/help/policies/user-agreement.html

Per ulteriori informazioni sui motivi della rimozione dell' inserzione Compralo Subito/Prezzo fissos oppure per contattarci, ti invitiamo a consultare la seguente pagina web:
http://pages.ebay.it/help/confidence/listing-ended.html

Grazie per la collaborazione.

Cordiali saluti,

eBay Trust & Safety




CAPITO?????
quindi:
1) ho perso i soldi della vendita
2) l'acquirente mi ha praticamente dato dell'imbrogliona
3) se metto un'altra inserzione in cui richiedo il pagamento con postepay mi cacciano.

Strano che forse il 95% delle inserzioni richiede tale pagamento e non succede niente.
Sarà una regola ad personam?
Messaggio 212 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

fra61grafi
Utente della Community
Torno sul forum per verificare se qualcuno si è degnato di rispondere me, come previsto, nessuna risposta.
E le aste che prevedono postepay come pagamento, anche unico, sono sempre lì.
Come la caciarona anch'io ho perso i miei soldi dell'inserzione!!
Gli altri altrimenti che fanno?? fatta l'asta con pagamenti altri e per email passi il tutto.
ebay cornuto e mazziato!!!
i soldi di paypal non li prenderai mai!!!
Messaggio 213 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

antopana
Utente della Community
Ragazzi ho scoperto il motivo per il quale mi hanno chiuso le aste!
La scritta "accetto postepay" non c'entra nulla, hanno chiuso le aste perchè ho cercato una commissione del 3% per chi scegliesse paypal, infatti tutte le mie aste dove non c'era questa commissione sono rimaste aperte.

Questo spiega perchè attualmente esistono più di 70.000 inserzioni che accettano la carta delle poste e che non vengono chiuse!

questo si chiama STROZZINAGGIO....EBAY VERGOGNATI!!!!!!!!
Messaggio 214 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

nek2112
Utente della Community
A parte il fatto che Paypal è costosissimo...infatti oltre alle commissioni di ebay il venditore si trova a pagare pure quelle di paypal...sicchè alla fine può solo rimetterci, cmq secondo me pagare con paypal non garantisce il recupero di eventuali soldi.
Qualche tempo fa un venditore aveva messo un'inserzione per un telefono, a suo dire nuovo. Mi è arrivata una schifezza! "Fortunatamente" avevo pagato con paypal quindi ho aperto una controversia x cercare di recuperare i soldi.
Paypal mi chiede una dichiarazione, da parte di una persona esperta nel settore, che comprovasse ciò che io dicevo!
Ho cercato qualcuno che potesse farmi una dichiarazione ma, giustamente, nessuno se l'è sentita di farla poichè non avevo aperto il pacco davanti a loro! Tutte le persone interpellate hanno comunque riconosciuto che il telefono non era come descritto nell'inserzione!
Quindi paypal a mio dire non è tanto sicuro poichè se non avessi mandato loro questa dichiarazione la controversia sarebbe stata chiusa!
Ma vi sembra giusto???? Chiunque avrebbe potuto constatare che il telefono faceva schifo, ma quelli che potevano farlo si sono rifiutati.
Per fortuna ho risolto il problema con il venditore, ma non raccomando paypal come metodo di pagamento x poi ricevere indietro i soldi nel caso in cui l'oggetto non corrisponda all'inserzione!
Saluti a tutti
Messaggio 215 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

orata1
Utente della Community
In due parole vi dico la mia:
Ebay ce l'ha contro le carte soprattutto perchè tolgono guadagni alle entrate che avrebbe il Gruppo tramite paypal. Le truffe avvengono e avverrano sempre, non solo con postepay...Questa è una scusante per avere un motivo per vietarne l'utilizzo. Se non fosse come dico, si studierebbe un modo intelligente di accettarla: come consentirne l'utilizzo ai venditori gia "noti"... A chi avesse gia 50 feedback positivi ricevuti dagli acquirenti, ad esempio, ed un feedback pari o superiore al 95%...Sparo numeri ma al solo scopo di spiegare come si potrebbe accettarne l'utilizzo...Perchè se si volesse si potrebbe evitare di vietare a priori l'utilizzo della postepay...E in tutta sicurezza per chi acquista. Non si può ignorare che molti vendono proprio perchè esiste questo sistema di pagamento...Il pagamento arriva subito, si può spedire subito la merce e non si ha merce ferma in attesa dell'arrivo del vaglia o del bonifico! E anche chio compra si sente spesso più tranquillo a fare un pagamento postepay che ha mettere in rete il numero della sua carta di credito. E poi, chi paga con postepay ha un nome e un cognome a cui inviare i soldi, dei dati rilevati e garantiti dal controllo di poste italiane al momento della registrazione della carta! Chi rischia è più chi accetta questo tipo di pagamento, che da il numero della sua carta a chiunque. Quindi se uno decide di accettarla reputo sia responsabile della sua azione, stop. E' evidente detto ciò che il vietarne l'utilizzo a priori senza voler trovare una reale soluzione è solo per interessi economici. Vogliono costringerci a dover accettare paypal per poter avere i vantaggi di tempo offerti dalla postepay, che sono fondamentali quando si ha un certo giro di vendite. Ora mi hanno pure chiuso le vendite per un giorno per aver accettato il pagamento postepay...Il bello è che cercavo di rimuoverlo ma i server non erano disponibili! (unavaiable!)...Grazie, troppo gentili! Sarei molto felice di vedere da parte di Ebay un reale interessamento sull'argomento, e come da me proposto concedere l'utilizzo del pagamento postepay ai venditori affermati e quindi "sicuri"...Ai solo powerseller ad esempio. E' innegabile che un'alta percentuale di transazioni su ebay aviene SOLO grazie all' esistenza della postepay. Se qualcuno ha altre proposte si faccia avanti. E' nell'interesse di tutta la comunità trovare una reale soluzione, secondo me.

saluti a tutti!
orata1
Messaggio 216 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

poliarc
Utente della Community
Salve, anche a me ieri è stata chiusa un'inserzione con la restituzione delle relative tariffe, come motivazione in un primo momento mi avevano scritto che richiedevo espressamente di non fare offerte sull'asta ma di accordarci via email (cosa mai scritta e che mai mi sarei sognato di scrivere). Allora ho chiesto spiegazioni e oggi mi hanno risposto che era stata chiusa perchè dichiaravo di accettare anche le ricariche Postepay, giustamente ho voluto provare dopo tanto tempo (da quando le avevano proibite) a riaggiungerlo tra i pagamenti accettati, viste anche le migliaia di inserzioni attive su ebay. Sono molti gli acquirenti che chiedono questo tipo di pagamento ed io non l'ho mai imposto, ho sempre preferito paypal perchè più comodo e anche più immediato per gli acquirenti, molti per pagare con postepay fanno ancora la fila alle poste pensate un po! Daltronde se un utente è novizio o non ha paypal o altri strumenti più adatti per questo tipo di acquisti online, magari perchè ne è impossibilitato, perchè non dargli quest'altra possibilità di pagamento? Considerate che chiunque può ricaricare una postepay presentandosi alle poste e pagando in contanti senza necessariamente avere un conto corrente o carta di credito/debito. Poi il fatto che non sia sicuro per il venditore ci credo poco e comunque non sarebbero cose di cui si deve interessare ebay. C'è un modo per far capire agli acquirenti che si può accettare questo tio di pagamento senza incorrere alle sanzioni ebay?
Messaggio 217 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

notadoppia
Utente della Community
Ciao,
qualcuno di voi a provato a pubblicare delle aste su
QXL.IT ?
Li postepay l'accettano e non è proibita come pagamento.
L'inserzione è grauita e si paga solo la commissione sulla vendita.
Se iniziamo a pubblicare le inserzioni in massa anche su QXL eBay si dovrà inziare a preoccupare che ne dite ?
Messaggio 218 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

E purtroppo quello rimane un sogno...l'esodo verso QXL.
Di venditori ce ne sono, sono i compratori che scarseggiano.
Troppa poca pubblicità.
Messaggio 219 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

techtron_lab
Utente della Community
Salve a tutti, a me hanno chiuso un'asta perchè tra i numerosi metodi di pagamento accettavo anche la postepay, questo dopo aver passato un bel po di tempo senza più accettarla, praticamente da quando avevano vietato l'uso.
Ho ricominciato ad accettarla solo perchè ho visto che quasi tutte le inserzioni la includevano nei metodi di pagamento accettati, e non solo inserzioni fatte da un povero cristo che vende un oggetto per qualche euro al mese, ma sopratutto le inserzioni dei negozi con centinaia di feedback all'attivo. A questo punto ho ritenuto del tutto lecito (anche se per me è sempre stato lecito) poter riusare la postepay, visto che pure i negozi power seller la usano, credendo in una giustizia uguale per tutti.
Tutti conosciamo i vantaggi della postepay ed è innegabile che l'uso di questa carta facilita ed stimola gli scambi, anche a vantaggio di ebay che le vieta purtroppo, che guadagna sulle transazioni.
Sicuramente mi hanno chiuso l'inserzione dietro segnalazione con l'apposito modulo, e questo dopo solo un giorno di inserzione, minacciandomi che se lo avessi rifatto mi avrebbero chiuso l'account.
A questo punto, visto che le regole sono uguali per tutti, ho scritto ad ebay dicendo che la gran parte dei negozi ebay includono la postepay come metodo di pagamento accettati ed ogni giorno hanno decine di articoli in vendita per giri di affari di migliaia di euro, perchè non chiudono le inserzioni e gli account anche a loro?
Nessuna risposta alla mia mail e alle altre quattro che ho inviato nel giro di una settimana, praticamente fanno finta di nulla per non affrontare la realtà.
Ho persino provato più volte a segnalare una inserzione di un negozio con diversi migliaia di feedback, negozio che ogni giorno ha più di cento inserzioni con postepay, ma l'inserzione, che scadeva dopo 7 giorni dalla mia segnalazione, non è stata chiusa.
La cosa da notare e che mi indigna particolarmente, è che non solo dicono di accettare la postepay, ma addirittura mettono la foto della carta con tanto di codice in bella vista per attirare l'attenzione, e che nessuno mi venga a dire che quelli di ebay non se sono accorti!!
Mi sembra di capire che preferiscono perseguitare i piccoli venditori con regole assurde studiate per spillargli più soldi possibili, mentre i negozi, che fruttano ad ebay molti più soldi, non si toccano.
Meditate gente, e se qualcuno ha il coraggio faccia qualcosa!!
Messaggio 220 di 1.151
Ultima risposta