annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.

Rischi per chi riceve denaro:

Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.

Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.

Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 1.151
Ultima risposta
1.150 RISPOSTE 1.150

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ambesicerto
Utente della Community
Ah, dimenticavo: se vuole le do i dati della mia carta, si compri pure il biglietto!! Penso che molta gente non vede l'ora di vederla partire, casomai per non tornare, visto che io soldi sulla carta non ne lascio mai 😄 Scoprendo la truffa, mi sa che il ritorno sarebbe rimandato di un pò...

Buona vacanza!:-D
Messaggio 471 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
la postepay intanto viene sempre più utilizzata

voglio la fonte ufficiale! non opinioni! viene utilizzata per pagare come carta! non per ricaricare!

il pezzo di cretino credo l'abbia fatto intendere lei per se stesso...


Ciò che tenevo a dire, quindi una mia considerazione (ed essendo tale, ragiono per ipotesi), è che non vedo dove sia sto rischio. Io utilizzo sempre la postepay, per qualsiasi cosa, non ho mai avuto un problema (e spero di non averne mai), ma penso che se qualcuno vuole frodarmi, non è certo necessario avere una postepay...

non si puo' discutere sulle opinioni! ma lei sa realemente quante sono le denunce in Italia? sa che le poste, e le autorita' anche la pol.postale hanno pubblicato da tempo guide, e/o consigli su come usarla ed hanno ribadito di non ricaricare? se vuole le cito le fonti ufficiali!

ripeto, io non accetto le opinioni che disinformano! solo la verita' in quanto le sue opinioni ledono il consumatore! non si tratta quindi di accettare o meno opinioni, su un argomento cosi' delicato ed importante, nonche' di massa, ci vogliono fatti che dicono la verita' e mi MERAVIGLIO DI COME LEI NONOSTANTE POSSA APPREZZARE, USARE, ACCETTARE LE RICARICHE, NON OSI DIRE CHE E' RISCHIOSO! O LEI VIVE SU MARTE O LO FA APPOSTA!

p.s. attendo i dati della sua carta! ma che siano veritieri! numero e nome e cognome! la data non mi serve ci metto pochi tentativi a trovarla! 😉

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 472 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
ah....dimenticavo sig. ameba, da uno che non ha esperienze di vendita su ebay, o ne ha pochissimi, cosi' come di acquisti sulla rete, non mi aspetto certo che possa fare del suo campione statistico una verita'! ma del resto ha gia 'detto che il suo e' solo una sua mera considerazione e non sono fatti e ne verita'! ha detto in effetti tutto! 😉

Cordialmente. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 473 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ambesicerto
Utente della Community
Io la uso, tanti altri la usano, perchè crucciarsi? Vuol venire con me alla posta, la prossima volta che faccio un acquisto e vado a "pagare"? O vuole accompagnare un eventuale acquirente che acquista da me e "paga" sulla mia postepay? Come vuole, non ci sono problemi: la mia inesperienza in questo campo, mio caro, è compensata da quella su altri campi ben più consistenti di un situccio d'aste che da tempo immemore tenta di dare per buona una cosa che, secondo me, ma anche secondo altri, non ha niente di buono, per noi utenti si intende 😛

Si dia una calmata, quindi, si guardi in giro, e magari si renderà conto che non esiste solo la sua "opinione" (spero che sappia cosa significa il termine, magari lo cerchi su wikipedia, se non riesce a staccarsi dal pc :-D), ma anche quella di altre persone che, a regalare soldi a destra e a manca, preferiscono un metodo "insicuro" ma economico, veloce ed efficace.

P.S.: Poste italiane esiste da un secolo, ebay solo da una decina d'anni, ma di polemiche se ne è tirate addosso parecchie, molte più di quanto ha fatto la posta da quando esiste... ;-D
Messaggio 474 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
no grazie, so gia' bene come fungono certe cose!

lei caro mio si deve dare una gran calmata!
io usare wikipedia? io posso usare un buon garzanti cartaceo! e questa e' sicuramente la differenza piu' consistente tra lei e me! 😉
inoltre, la sua inesperienza, tra l'altro confermata fa si che le sue restano solo opinioni e fatti di vita personali, magari anche inventati!

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 475 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ambesicerto
Utente della Community
Guardi, sono calmissimo, di natura 😄 Non ho l'abitudine ad arrabbiarmi, soprattutto quando ho a che fare con argomentazioni futili e superficiali. Il mio voleva essere un consiglio, una critica costruttiva. Ben inteso che non vorrei mai dare lezioni di vita, perchè ne ho probabilmente bisogno anche io... Ma, per quieto vivere, e per educazione, bisogna saper accettare anche pareri contrari ai propri. Una grande lezione che mio nonno mi diede quando ero ragazzino. E vedo che non tutti i nonni hanno avuto la stessa saggezza o, forse, pazienza...

P.S.: è anche vero che il Garzanti, non tra i migliori dizionari della nostra bella lingua, pesa un bel pò, quindi posso capire che si faccia fatica a prenderlo, figuriamoci ad aprirlo... 😄
Messaggio 476 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
difatti, vedo che persiste con le sue argomentazioni futili ecco perche' lei e' calmo! 😉 anche il mio e' una critica costruttiva! cerchi di carpirla e farla sua. io non credo che al mondo esistano volutamente personaggi di valore, persone che cercano con argomentazioni ornate di contorno a lor pensare magari sublime od elegante, di creare un loro artifizio pianeta ideale per mostrar a tutti la loro "verve" grammaticale o i buoni contenuti d'alta stima letteraria! non e' tanto difficoltoso apparire per come non si e', destar ottima opinione in siffate "stanze" di un forum, sopratutto quando ci si cela nel buio piu' insito e profondo di un forum in rete! non occorre, quindi dimesticchezza della lingua o gran cultura nel parlare come fa lei. non prende certamente il volo con questo suo apparire , magari, a suo dire, di classe, fornendo, sempre a suo dire, argomentazioni, ben orante, si ma di scarso contenuto che poi hanno come unico intento la voglia e desolazione contemporanea di mostrar quanto non si e' in grado di essere! non crede signor ameba?

i parerei contrari son sempre ben accetti, ma che non si cerchi di far andar in ritirata la verita' per lasciar il posto a suddetto parere! 😉

il Garzanti, gran dizionario, dal momento che qui io sto dando si, un mio parere, va realmente aperto qualche volta.
TEnga poi bene presente che lei non insegna la vita con i suoi pareri, quella che vorrebbe magari, lei, insegnare a scuola.
A scuola si insegnano tante belle cose, per cui veramente se volesse tentare di incantare con cotanta sua autostima (in modo ironico) del e nell'uso dei vocabili della nostra bella lingua italiana, ha sbagliato forum e posto.

Mi spiace dirglielo ma lei non e' certo un gran letterato che con la letteratura riesce a spiegare la vita, e tanto meno a far passare per verita' sue mere opinioni!

Cordialmente, un non letterato! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 477 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ambesicerto
Utente della Community
Beh, forse un pò di "dimestichezza" ci vuole (parafrasando, credo che intendesse dimistichezza... :-D). Non mi reputo un savio (non so se conosce i Sette Savi, erano quelli considerati i più sapienti nell'antica Illiria), credo che esprimendo un parere in una discussione non faccio torto a nessuno, come lei continua ad affermare, nella sua infinita presunzione. Mi rammarico sopratutto (o forse soprattutto? Mah, comincio ad avere i miei dubbi...) che, nonostante lo continui a scrivere, il concetto che è un mio pensiero (e lungi da me dal dire che debba esserlo anche per gli altri) va assunto semplicemente come tale, come dice lei, come mia OPINIONE (apra il Garzanti e ne trovi il significato e magari l'etimologia, anzi, guardi, le consiglio il Devoto/Oli, io ne ho 3 ristampe, se vuole gliene regalo una...). Non si affanni ad utilizzare un linguaggio aulico e forbito, con scarso risultato, da quanto si può leggere, in quanto il mio ben orante (o forse era orare?? Boh...) viene da una cultura incentrata sullo studio delle lettere in generale che mi hanno conferito la possibilità di utilizzarlo correntemente. Non disprezzo certo l'utilizzo di termini più comuni, né l'utilizzo del mio dialetto locale, che considero sempre di grande effetto e molto simpatico, ma quando devo asserire miei pensieri, preferisco farlo nella forma più alta consensitami dalle mie (ahimé) limitate conoscenze... Per dovere di cronaca, comunque, il mio nick è ambesicerto, non mi faccio provocare da simili insulti pseudo infantili: ho superato quella fase a 9 anni, con l'avvento della pubertà... Ma l'evoluzione è una dannazione che appartiene solo a pochi...
Messaggio 478 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
ok, ha spigato in modo pienamente esaustivo, lei cita solo suoi pensieri! ok. detto cio' le chiedo e rispondo, si , se desidera regalarmi il Devoto, e' ben accetto! 😉

ora evitando ulteriori buffonate, qui non serve tanto fare i sacenti! ops...sapienti mi scusi, serve solo dare aiuto se si riesce ad essere in grado.

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 479 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ambesicerto
Utente della Community
Saccenti... non sacenti... E parlavo di savi, non sapienti (può sembrare la stessa cosa, ma sono due cose diverse, e molto). Infatti in questo thread, ormai, non c'è molto da aiutare, visto che il problema della ricarica è stato sviscerato a fondo. Ragion per cui il discorso si è spostato sulle discussioni tra i filopostepay e coloro che sono contro. Io, semplicemente, faccio parte della prima categoria e, come loro, ho espresso una mia opinione, tutto qui. Spero di essere stato chiaro, il mio intento non è di convincere qualcuno. Per il Devoto-Oli, quando vuole venirselo a prendere qui da me, la accoglierò a braccia aperte! Non sia mai detto che sono un ospite scortese...
Saluti anche a lei!
Messaggio 480 di 1.151
Ultima risposta