annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.

Rischi per chi riceve denaro:

Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.

Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.

Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 1.151
Ultima risposta
1.150 RISPOSTE 1.150

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

avv.argenta
Utente della Community
Puntoinformatico,si renda utile lei che è esperto: come faccio a non ricevere più notifiche di risposta di questo forum?
Mi sono stancato di vedere sulla mia mail (9 solo stasera) messaggi di aggiornamento di questo forum, fatto di "fittizzi" (almeno lei così ha detto qualche post fa) esperti.
Sia educato, mi risponda e basta, se lo ritiene, Altrimenti chiedo a qualche altro amico di darmi una dritta.
Suo affezionato avv.argenta
Messaggio 551 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
salve, deve cliccare dove c'e' scritto, in basso a destra o in alto a destra dove c'e' scritto non osservare.
ora faccio anche io lo stesso....difatti questa cagnara e' andata fin troppo avanti.
a lunedi.
Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 552 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
che io sia suo affezionato mi pare strano:

;-)

http://forums.ebay.it/thread.jspa?messageID=600713160&forumID=20#600713160 ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 553 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

petoinformatico
Utente della Community
Ma porco giuda ce l'hanno tutti con te.
Non ti conviene poi far vedere i post vecchi, anche perche' nelle risposte che hai dato dimostri una proprieta' di linguaggio appropriata, che probabilmente hai perso.
O magari perche' a rispondere era una persona diversa da quella che risponde oggi.
Messaggio 554 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

petoinformatico
Utente della Community
riferito a punto
Messaggio 555 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rendany_pitch_a_bitch
Utente della Community
Messaggio 556 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
ah...con me? come trolli bene! ti riesce bene! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 557 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

uomo_ombra
Utente della Community
credo che queste discussioni possano essere
completate leggendo qua:

http://salastampa.poste.it/news.php?news_id=84

estratto:
dice Giulio Montemagno, Country Manager Italia di PayPal, "le carte prepagate hanno un ruolo fondamentale nello sviluppo dell'e-commerce, perché permettono di vincere la diffidenza degli italiani verso i pagamenti online. L'accordo con Poste Italiane rappresenta perciò un ulteriore passo per l'affermazione di PayPal, di eBay e del commercio elettronico in genere".

"È su Internet che oggi avviene oltre il 50% degli acquisti con Postepay e più del 10% delle transazioni di e-commerce in Italia si conclude con la nostra prepagata", afferma Alberto Scaduto, responsabile sistemi di pagamento di Poste Italiane, "la nuova funzionalità di PayPal rappresenta anche un'alternativa per alimentare la Postepay e avere rapido accesso ai fondi, prelevandoli presso gli ATM Postamat o spendendoli presso esercenti fisici e virtuali".
Messaggio 558 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
perche' non riporti l'estratto completo e tralasci la parte piu' importante?

tratto dal tuo link, gia' postato anche altrove da altri:

"...L’accordo chiarisce ancora una volta la posizione di eBay e di Poste Italiane sull’utilizzo della carta prepagata: può essere utilizzata come strumento di pagamento e di incasso attraverso la piattaforma PayPal."


acqisti con postepay= acquisti con carta visa...pagamento....dove metti i dati on line n. carta tuo nome, data scadenza e ccv! questo e' acquisto con postepay! non ricarica!!!

la distorsione della verita' a che ti serve? ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 559 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

uomo_ombra
Utente della Community
come siamo nervosi!
Se volevo distorcere la verità bastava non riportare il link

forse a te non è chiaro,
magari perchè sei un commerciante,
che la maggior parte delle aste ebay
sono scambi tra privati

altrimenti non si spiegherebbero
le aste chiuse a 1 centesimo

perchè non cambiamo punto di vista:
avvisare sui rischi
i nuovi utenti
e non rompere le balle
a chi sa cosa sta facendo??

p.s.
conosco almeno due persone fregate
da venditori con paypal..............
fossi come te e qualcun'altro
potrei affermare con certezza
che non è un metodo sicuro

invece mi piace pensare con la mia testa........
è un metodo che consiglio!
Messaggio 560 di 1.151
Ultima risposta