annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.

Rischi per chi riceve denaro:

Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.

Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.

Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 1.151
Ultima risposta
1.150 RISPOSTE 1.150

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
P.S. EBAY.IT E' PIENA DI TRUFFATORI, LO SANNO TUTTI, MA CIO' CHE FA RIDERE, E' CHE NONOSTANTE LA MOLE DI TRUFFATORI, GLI ACQUIRENTI, NON FACCIANO NULLA PER AGEVOLARE LORO IL LORO STESSO LAVORO DI TRUFFARE, ERGO USANO LA RICARICA PER PAGARE GLI OGGETTI AI TRUFFATORI, CON CONSEGUENZE BEN NOTE A TUTTI! SAPETE CHE CI SONO I TRUFFATORI?!?! OK, MA CAVOLO, MA DIAMINE, AGEVOLARLI ANCHE RICARICANDO LORO CARTE POSTEPAY, INTESTATE A DEFUNTI, PRESTANOME, PERSONE INESISTENTI E' OLTRE CHE ESSERE POLLI, ESSERE ANCHE STUPIDI TOTALMENTE!

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 591 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Per questo é responsabile diretta delle truffe che avvengono sulla piattaforma; e al diavolo le palle sulla PostePay: non si é truffati perché si usa la PostePay ma perché eBay.it é piena di truffatori.

Sono questi che devono essere bloccati, non l'uso di questa o quella forma di pagamento.


P.S. EBAY.IT E' PIENA DI TRUFFATORI, LO SANNO TUTTI, MA CIO' CHE FA RIDERE, E' CHE NONOSTANTE LA MOLE DI TRUFFATORI, GLI ACQUIRENTI, NON FACCIANO NULLA PER AGEVOLARE LORO IL LORO STESSO LAVORO DI TRUFFARE, ERGO USANO LA RICARICA PER PAGARE GLI OGGETTI AI TRUFFATORI, CON CONSEGUENZE BEN NOTE A TUTTI! SAPETE CHE CI SONO I TRUFFATORI?!?! OK, MA CAVOLO, MA DIAMINE, AGEVOLARLI ANCHE RICARICANDO LORO CARTE POSTEPAY, INTESTATE A DEFUNTI, PRESTANOME, PERSONE INESISTENTI E' OLTRE CHE ESSERE POLLI, ESSERE ANCHE STUPIDI TOTALMENTE!

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 592 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
NON FACCIANO NULLA PER AGEVOLARE LORO IL LORO STESSO LAVORO DI TRUFFARE

volevo dire non facciano nulla per ostacolare il loro stesso lavoro di truffare... ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 593 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
PERSONE INESISTENTI E' OLTRE CHE ESSERE POLLI, ESSERE ANCHE STUPIDI TOTALMENTE! = oltre che essere....polli...E' anche essere stupidi... ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 594 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

raspo46
Utente della Community
Ecco un altro stipendiato quindi strenuo difensore di Ebay.
Messaggio 595 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
ma cosa dici? ma secondo te mi son messo a diffendere ebay? ma sai leggere o cosa?
o solo se qulcuno ti dice che chi paga con ricarica e' pollo e stupido allora cambi umore e giri bandiera e inizi con commenti fuori luogo? ma toccarti la postepay, fonte e frutto dei tuoi guadagni , fa cosi' male? ti ho dato ragione, ho solo fatto un appunto a dove ritenevo che il tuo commento fosse carente, dicendo non solo la mia, ma quanto e' assolutamente vero! e come reagisci? in questo modo?
non so se ti rendi conto!

bye. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 596 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
raspo, cersci, che arraspi meglio! 😉 sentirsi dire da uno come te che su ebay appena si affaccia da 2 ore, fa proprio ridere! e meno male che ti ho anche dato ragione! non so se lo fai apposta, ma dimostri 2 neuroni in piu' rispetto a quelli presenti in un cervello di pollo! 😉

ciao e Buone Feste! :^O ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 597 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

il-mercatino-online
Utente della Community
Non posso tenere la mia per me. Mi scuso in anticipo per errori che faccio, sono straniera.

Questo punto informatico ha scritto le sue invalidi commenti in ogni forum che ho mai iniziato o partecipato, quello che scrive lui, per me ha la qualità 0,00 e l'unico che si può fare è completamente ignorarlo (quale persona ha così tanto tempo di scrivere e osservare da pertutto? O viene pagato da Ebay o non ha ne amici ne famiglia e nemmeno un lavoro)

Io uso la postepay in 80% sia per le vendite sia per i acquisti da ca. 5 anni, non è mai successo nulla di dispiacente. Sul altro canto sono stata fregata facendo pagamenti PayPal già 4 volte! Per fortuna nella nuova piattaforma dovè ho trasferito mio negozio online, non è mica vietato di pagare con la postepay, tanto quelli non hanno nessuno interessi di fare guadagnare Ebay ancora di piu. È certamente possibile anche il pagamento con PayPal, come tutti altri SICURI, perchè non si fa nessuno dittatura come qui e ogni venditore può decidere personalmente quale pagamento offrire.

Oltre quello non conosco neanche una persona che mi avrebbe mai rapportato di un caso di frode o un problema con il pagamento postepay, ne conosco però tantissimi che mi hanno rapportato di frodi e problemi con PayPal.

PayPal protegge l'acquirente solo se non riceve nulla, in caso di un pacco vuoto o robba guasta, si deve pagare un perito e io una volta poi l'ho davvero trovato e pagato 80,- al perito e la perizia inviata correttamente a PayPal. È stato completamente ignorata, quindi sono rimasta fregata ancora di piu, ho pagato per mobili tutti spezzati e il perito, a parte del nervoso che viene, ricevendo sempre quelle emails automatizzate fuori tema.

Ma anche non ricevendo nulla può succedere che non ricevi piu i soldi in dietro. In un caso un venditore furbo ha scritto un numero di spedizione DHL che nessuno alla DHL, ne il sito, ne il operaio chiamato in Germania conosceva. A PayPal bastava quello per insistere che io ho ricevuto la merce pagata, ignorando completamente che gli ho scritto di continuo di inserire loro stesso il numero sul sito della DHL e poi riconoscere il frode. Reclamazione chiusa, soldi persi! Questo sono solo 2 esempi successo a me stessa!

Nessuno che non sa la scadenza della postepay e il codice di sicurezza scritto sul retro può fare una qualsiasi cosa con i dati della carta, è semplicemente una grande sciocchezza che viene sparata qui. Lo stesso vale certamente per il password e il numero pin per il prelievo. Chi conosce solo il numero e l'intestato non può fare nessuno frode, perchè con un pagamento con la carta credito viene sempre richiesto sia la scadenza e sia il codice di sicurezza sul retro. L'unico che può succedere è se perde la postepay e viene usata da persona in un negozio reale, ma questo rischio hai con qualsiasi carta, anche quella bancomat.

Spero che alcuni che legano qui, riflettano un po e si rendano conto che tutto questo ha solo un motivo: Di eliminare un modo di pagamento conveniente e rapido e SICURO che certamente preferiscano almeno tutti venditori confronto allo costoso PayPal, ma anche tanti acquirenti!
Messaggio 598 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
le sue invalidi commenti


che lingua e'??
per me ha la qualità 0,00 e l'unico che si può fare è completamente ignorarlo

tua opinione, per te e' cosi'! con la testa che hai! ;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 599 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Io uso la postepay in 80 per cento sia per le vendite sia per i acquisti da ca. 5 anni, non è mai successo nulla di dispiacente.

beh, con questo o sei un cinese o spammatore.....o non so se sei andato a scuola! permettimi! ;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 600 di 1.151
Ultima risposta