annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.

Rischi per chi riceve denaro:

Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.

Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.

Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 1.151
Ultima risposta
1.150 RISPOSTE 1.150

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

trebor41076
Utente della Community
USO POSTEPAY DA UN SACCO
uno è comoda
due è veloce
tre è perfetta per ebay
e anchio come paolo posso dire
MAI AVUTO SOLE IN VITA MIA
(questa non tutti se la ricordano:-) )
approfitto per salutare Karniere e pixeltronic !! e tutti quelli che mi conoscono ciau
Messaggio 61 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
>>> MAI AVUTO SOLE IN VITA MIA...
--- Nemmeno io ho mai avuto furti in casa, ma non nego certo che esistano. Come non ho mai avuto il cancro, ma ciò non significa che le malattie non esistano... No? Mi sfugge qualcosa del suo sillogismo IO MAI TRUFFATO = TUTTI MAI TRUFFATI = CARTA SICURA.
Saluti, ciao.
Messaggio 62 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maishouse
Utente della Community
Questo è un sillogismo che fai tu.
Io dico solo che il problema di PostePay esiste ma è relativo, nel senso che non tutti quelli che si fanno pagare con PostePay sono dei truffatori, tenetelo a mente. Ebay invece sta facendo una campagna per demonizzare la PostePay a solo ed esclusivo vantaggio di PayPal. E questo fa davvero inc...are di brutto.
I truffatori esistono con o senza PostePay ed è relativamente facile beccarli, perchè fare tanto baccano attorno ad un sistema di pagamento ?? Il problema è nel come lo si usa, non nel mezzo in sè. Le truffe, con qualsiasi mezzo di pagamento si possono sempre evitare, basta farsi un po' più furbi ....
Aprite gli occhi !! Sia sui truffatori e sia sulle becere intenzioni di lucro di ebay !!!!
Messaggio 63 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

trebor41076
Utente della Community
Boh pixel tu vedila come vuoi ,se preferisci pagare paypal ,pagare ebay,pagare 2,58 euro di vaglia ,o altrettanti di bonifico sei libero di farlo ,
Ma se io ti dico che ho fatto quasi tutte le transazione con la postepay e come vedi non sono poche ,non mi è mai successo niente ..cio vuol dire che ho avuto a che fare con oltre 950 persone ed almeno 700 mi hanno pagato con postepay ,il rischio di truffa cosi pubblicizzato non mi sembra cosi alto ..e come me tanti altri ..mi piacerebbe vedere quanti sono i casi di truffa invece 3 4
L'interesse di demonizzare postepay a favore di paypal c'e sempre stato ,è sotto gli occhi di tutti,il problema è che ebay non puo opporsi ,perche semplicemente non gli è concesso entrare in merito alle transazioni in cui avviene una compravendita ,..
Chiaramente paypal è in perdita di fronte allo strapotere delle prepagate in italia...e cio è un bene
Nessuno di tutti con cui tratto mi chiedono di pagare con paypal ,ma tutti con postepay..
Quindi viva postepay,e le sciocchezze lasciamole dire a chi ha interesse nel dirle ok?
salutoni
Messaggio 64 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Infatti, vedila come la vedi tu.
Io preferisco non pagare i bonifici, non pagare le ricariche, non pagare ogni volta che prelevo i soldi, non pagare ogni volta che sposto soldi da una carta all'altro.
Ma questo sarebbe un altro discorso, perché la ricarica è tutto (veloce, comoda, ecc.) ma certamente non economica (e nemmeno sicura).
Il tuo problema (anzi, il vostro) è che non dovete rivolgervi a me, ma a quelle migliaia di persone che, grazie ai vostri "consigli" e false sicurezza, ci hanno rimesso le penne.
PayPal non c'entra una mazza. Cerca di capirlo.
Ti risulta forse che eBay "boicotti" anche il bonifico, il vaglia, l'assegno e qualsiasi altro metodo di pagamento nominale?
Cerca di capire che è un problema di sicurezza, e non di altro.
Messaggio 65 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maishouse
Utente della Community
sarebbe bello se fosse vero pixel. se fosse soOolo un problema di sicurezza eBay metterebbe al centro dell'attenzione le modalità per scoprire i truffatori, e invece inveisce biecamente contro le carte prepagate che, si, hanno i loro rischi maggiori delle altre forme di pagamento, ma non sono in sè una truffa.
Invece il messaggio che eBay tenta di far passare è questo: PostePay = Truffa.
Io capisco anche il tuo di discorso, spero si sia capito, hai ragione tu come ho ragione io, l'unico che non ha ragione è eBay, e spero che si arrivi a un accordo comune dicendo:
1) Occhio ai truffatori, smascheriamo tutte le forme di truffa, descriviamole per i principianti in modo che non ci caschino
2) La PostePay è SICURAMENTE più pericolosa delle altre forme di pagamento per tutti i motivi che giustamente ha descritto pixel, ma se il venditore non da adito a sospetti non vedo perchè non usarla
3) Fa veramente schifo eBay quando tenta con questi annunci di portare l'acqua al suo mulino

Non ti pare ragionevole questo modo di fare ? Di certo non puoi dire che sto consigliando di usare ebay...
Messaggio 66 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maishouse
Utente della Community
di usare PostePay, volevo dire.
Messaggio 67 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maishouse
Utente della Community
Invece nessuno mai potrà convincermi della necessità di permettere account multipli su eBay.
Questo per me è il vero flagello di eBay.
Chiunque può aprire un account, vendere sole, e poi continuare come se nulla fosse chiudendo l'account e aprendone un altro ... non esiste.
E chiunque può autocomprarsi materiale e darsi feedback, che SCHIFO !!
Alla luce di questo gli annunci di eBay sulle prepagate mi suonano ancora più bieche, mi viene il vomitino ...
Messaggio 68 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

manfmanc
Utente della Community
Maishouse su quest'ultima cosa che hai detto ti quoto in pieno. Ormai saranno due anni che ripeto che i "cloni" (aquileschi o meno) sono uno dei problemi più gravi di ebay...
Se hai mai provato ad aprire un account con un Casinò on line, la prima cosa di cui ti accorgi è che non puoi aprire due account con lo stesso casinò perchè un programmino si prende nota del numero di identificazione del tuo pc e ti impedisce di registrarti con nomi fasulli...Ci vorrebbe tanto a farlo anche su ebay?
(e non mi dite che andrebbe contro la privacy, in un mondo dove la privacy NON esiste!)
Messaggio 69 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
>>> invece inveisce biecamente contro le carte prepagate...
--- Sul serio? Non l'ho mai notato. Credo che tu non abbia capito il problema. Nessuno c'è l'ha con le prepagate. Anzi! Sono ottimi strumenti di pagamento. Il problema è la RICARICA come pagamento, non la carta. Se uno fosse così scemo da comunicare a sconosciuti il numero della propria carta di credito, il problema sarebbe lo stesso delle prepagate.
Il problema essenziale della RICARICA (non della carta, prova a capire la differenza) è che, per il suo meccanismo, si presto più di altri sistemi ad essere utilizzata nei casi di truffa, tanto per i venditori (che comunicano i dati della carta a chissà chi), tanto per gli acquirenti (che "pagano" con un metodo che si presta ad utilizzi fraudolenti).
Se credi che eBay "ce l'abbia" con la PostePay... allora ti ricordo che, allo stesso modo, "ce l'ha" anche con tutte le altre prepagate, con le ricariche telefoniche, con Western Union, MoneyGram, con i contanti dentro le buste e con qualsiasi altro sistema NON NOMINALE, ossia dove non puoi ragionevolmente dimostrare di avere pagato.
Essenzialmente, il motivo è che non puoi aderire al programma antifrode.
Tutto qui.
Messaggio 70 di 1.151
Ultima risposta