annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.

Rischi per chi riceve denaro:

Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.

Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.

Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 1.151
Ultima risposta
1.150 RISPOSTE 1.150

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

iprint-it
Utente della Community
mi sembri din un infatilismo cronico!

Ah già, lo specchio riflesso... Cominciava a mancarmi sai?

io la chiudo qua che stai solo ad animare cacca....

Vedo con piacere che chi corre ai ripari non è il capitano Smith...:^O


#post 418
Ah, niente scuse? Lo immaginavo, del resto lo sanno pure i muri di che pasta sei fatto... Un vero uomo ammette i suoi errori. E chiudo qui.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
RICARICA POSTEPAY: COME EVITARE DI FARSI FREGARE...
Messaggio 421 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Ah già, lo specchio riflesso... Cominciava a mancarmi sai?

ora che dirai? le filastrocche specchio riflesso buttati nel cesso? come fanno i bimbi alle elementari???

mah.....

il post 418 dice semplicmente cio' che dimostri di essere, io son calmo e pacato, una perosna di principio, che non ci sta alle cavolate!

tutto qui,....per tal motivo, tendo a rispondere sempre, non capendo e questa e' una mia carenza (dicasi deficenza), che certa gente, nel qual caso tu, che ha comportamenti diffamatori, calunniosi e di guerriglia, va lasciata a se, e caso mai il principio si deve far valere in altri contesti o altre sedi ed e' cio' che mi accingo a fare a giorni!

Ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 422 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

iprint-it
Utente della Community
ora che dirai? le filastrocche specchio riflesso buttati nel cesso? come fanno i bimbi alle elementari???

mah.....


CVD caro puntoinformatico, CVD...B-)

il post 418 dice semplicmente cio' che dimostri di essere, io son calmo e pacato, una perosna di principio, che non ci sta alle cavolate!

Allora non ritiri le ingiurie, ho capito bene? Allora oltre che al pubblico biasimo di tutti i forumisti dovrai ricevere una telefonata dai carabinieri... Guarda dipende tutto da te.

nel qual caso tu, che ha comportamenti diffamatori, calunniosi

Falso, è dimostrabile, del resto ieri anche tu hai capito quanto fosse vacua questa tua accusa. Non cambiare discorso, questa tua condotta non ti fa onore...

di guerriglia

Oh Dio mio, siamo alla frutta.

Pensa alla tua situazione che in pochi post l'hai comletamente compromessa. Adieu.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
RICARICA POSTEPAY: COME EVITARE DI FARSI FREGARE...
Messaggio 423 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
rotfl! dico ed ho detto cio' che penso...dovrai diffenderti tu in sede penale! te lo ho gia' detto!
stop... ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 424 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
vediamo cosi' se ti passa la voglia di diffamare la gente! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 425 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

iprint-it
Utente della Community
dovrai diffenderti tu in sede penale! te lo ho gia' detto!

Come vuoi, come si dice in gergo, "mo so' cacchi tua"...

vediamo cosi' se ti passa la voglia di diffamare la gente!

Io ho le prove delle tue ingiurie, tu non hai le rpove della mia diffamazione che non c'è stata. Chissà chi vincerà la causa del secolo...

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
RICARICA POSTEPAY: COME EVITARE DI FARSI FREGARE...
Messaggio 426 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

iprint-it
Utente della Community
Vuoi la prove di quello che dico? Leggiti il post n°52 di questo 3d:

http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=600035391&start=40

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
RICARICA POSTEPAY: COME EVITARE DI FARSI FREGARE...
Messaggio 427 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

iprint-it
Utente della Community
Ah, e senza contare che ci sono tutte le calunnie riguardanti le spedizioni, tutte insinuazioni, anzi, le evidenti accuse di falsità nella mia condotta di vendita (post 38 e 39 del 3d "Ma postepay si può usare o no?????") che ho dimostrato essere cristallina senza aver paura di rispondere come fai tu. Anche quelle, essendone il destinatario dichiarato andarebbero a sommarsi alla denuncia di cuim sopra. Guarda è un consiglio, te la cavi con delle scuse per gli insulti fattimi, altrimenti la tua situazione diventa davvero difficile...

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
RICARICA POSTEPAY: COME EVITARE DI FARSI FREGARE...
Messaggio 428 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

avv.argenta
Utente della Community
Ragazzi, scrivo nuovamente su questo forum, e sempre sullo stesso argomento.
Innanzitutto, ricarica non è pagamento? qualcuno mi vuol fornire l'addentellato giuridico a questa asserzione? Chè invece è vero proprio il contrario. La ricarica, stante un rapporto obbligatorio sottostante (la tansazione Ebay), costituisce un metodo di pagamento esattamente come il bonifico, che non è diverso da una ricarica, rimpingua il conto corrente del beneficiario. Ed anche in mancanza di un rapporto giuridico obbligatorio eziologico, la ricarica costituisce comunque un pagamento e, nel caso di inadempimento della controparte, comunque costituisce un indebito oggettivo (o soggettivo, a esconda dei casi), ripetibile.
Anche PayPal, in fin dei conti, costituisce la ricarica del conto PayPal, appunto, ed i soldi sono disponibili (sempre che non si verifichi qualche accidente) solo dopo un certo tempo.
Dunque tramite Postepay, SI ESEGUE UN PAGAMENTO; qualunque distinzione si voglia fare tra ricarica e pagamento, costituisce solo un inutile esercizio semantico.
Se buonissima parte della popolazione Ebay preferisce la ricarica postepay (ed è un dato incontrovertibile), ciò avviene perchè con postepay è facile pagare e, per il venditore, non vi sono onerosissime accise.
Come si è detto tante volte, il truffatore ti truffa anche se paghi con bonifico bancario o (è capitato a me) con vaglia postale ove, per ritirare il denaro, devi fornire tanto di carta d'identità ecc.

Un'ultima precisazione: benchè sia assolutamente favorevole a PayPal, ma nello stesso modo a postepay, la mia preferenza inclina verso quest'ultima perchè è scevra dall'intento monopolista di PayPal; ricordiamo che PayPal accetta pagamento da Postepay. E questo è naturale, in quanto comunque PayPal viene pagato o, se si preferisce, ricaricato. In entrambi i casi, il risultato non cambia.

Questa mia viene postata da un professionista (v. mio nickname), dunque chi volesse dirmi il contrario è pregato di fornirmene le basi fattuali e giuridiche di fronte alle quali, non avrei nessuna difficoltà ad arrendermi di fronte all'evidenza. Non sono detentore dello scettro del sapere giuridico e professo la mia ignoranza, ringraziando anticapatemtne chi avrà modo di incanalarmi nella retta via.
Messaggio 429 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
qualcuno mi vuol fornire l'addentellato giuridico a questa asserzione? Chè invece è vero proprio il contrario. La ricarica, stante un rapporto obbligatorio sottostante (la tansazione Ebay), costituisce un metodo di pagamento esattamente come il bonifico

visto che posti, e fai domande retoriche, leggi il 3ad in quanto nessuno ti deve dimostrare nulla, dal momento che lo san tutti che ricarica e' diverso da pagare! inoltre e' stato spiegato e non solo dal sottoscritto, piu' volte!

leggi il 3ad....

ti do un piccolo aiuto : cerca nel codice civile il contratto, e la CAUSA GIURIDICA!

PayPal accetta pagamento da Postepayciao.

difatti in questo modo paghi con carta! non ricarichi! la differenza e' ampia! hai mai fatto benzina e pagato con la posetpay? beh...li non ricarichi paghi! per paypal idem, fai il pagamento su circuito di pagamento visa ed estingui una obbligaizone! non ricarichi carte!

lo stesso contratto postepay, ma si vede che manco lo hai mai letto fa differenze chiare tra pagamento con postepay ed atti dispositivi della postepay (ricarica!!!) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 430 di 1.151
Ultima risposta