annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.

Rischi per chi riceve denaro:

Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.

Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.

Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 1.151
Ultima risposta
1.150 RISPOSTE 1.150

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
forse fabian dceva perche' accetta ebay che paghiamo con postepay?!?!

beh, perche' usi la carta legalmente per pagare come indicato dalle condizioni postali: circuito visa, carta di credito ed autorizzazione con causale!

tutto qui.....questo e' legale.....la puoi usare legalmente anche pagando la benzina, o acquistando in itnernet in quanto usi il circuito carte di credito visa e visa electron!

PuntoInformatico1975.
Messaggio 251 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

uomo_ombra
Utente della Community
Ho il piacere di informarvi che sul sito della
Banca d'Italia Paypal non risulta essere un
intermediario finanziario vigilato, quindi gli utenti italiani non sono tutelati dalla seppur misera legge italiana (ve lo dice uno che ha visto "evaporare" 1000
azioni Parmalat).

NATURALMENTE POTETE smentirmi, ma gradirei avere
informazioni dettagliate (compreso un link
valido al sito della Banca d'Italia o un
altro istituto di vigilanza riconosciuto o
altro sito istituzionale).

Io ho usato Postepay nel 99% delle mie aste, sia vendendo
che acquistando, non ho mai avuto un problema.
Se uno non si fida accetto anche bonifico o vaglia.

Le obiezioni dello staff Ebay dicono che la ricaricabile
non è uno strumento di pagamento, però vi ricordo che
le aste Ebay non sono commercio (almeno nella maggior parte) ma sono uno scambio tra privati, in sostanza
un baratto,

altrimenti la Guardia di Finanza scoprirebbe
che molti commercianti stanno vendendo "in nero"
su Ebay.

Per cui mi sta bene che sconsigliate, che avvisate i
nuovi utenti, ma lasciate comunque in pace gli
adulti responsabili ed informati.
Grazie
Messaggio 252 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
e' solo informazione....nulla di piu' comunque ok grazie a te per le dritte...

PuntoInformatico1975.
Messaggio 253 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

geko.store
Utente della Community
buffoni..
Messaggio 254 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

tigger27855
Utente della Community
- "beh, perche' usi la carta legalmente per pagare come indicato dalle condizioni postali: circuito visa, carta di credito ed autorizzazione con causale!

tutto qui.....questo e' legale.....la puoi usare legalmente anche pagando la benzina, o acquistando in itnernet in quanto usi il circuito carte di credito visa e visa electron!" -

Dato che le Poste italiane accettano una ricarica da parte di terzi su una carta prepagata, suppongo che anche ciò sia perfettamente legale.
Ma il discorso iniziale vertiva sul fatto che ebay vieta
l'uso di carte prepagate per la non sicurezza, peccato
che, come ammesso da TUTTI...., non esiste nessun
pagamento sicuro. Quindi che si fà ? Si accetta solo il pagamento di persona ( ammesso e non concesso che i
biglietti che vi vengano dati non siano falsi )?
- "Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali. " -
Strano che le Poste Italiane non abbiano pensato di fare causa a chi ha emesso questa dichiarazione.....Io lo avrei fatto.
Quindi la morale sembrerebbe.....
Non fidatevi delle Poste Italiane......Amen !!
Messaggio 255 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

artemy1
Utente della Community
vorrei far presente che a proposito di truffe la poste pay per essere ricaricata richiede solo nome e cognome (da uffico postale) e numero della carta oppure solo il numero della carta se ricaricata online. e non vedo come possono rubarti i soldi visto che per fare pagamenti con postepay devi avere oltre al numero della carta anche la scadenza e il codice verifica che di certo non viene richiesto per farsi fare una ricarica! Quindi non mettiamo in giro notizie false. invece tramite paypal devi mettere tutti questi dati e anche di piu.
la poste pay è sicura quanto le altre carte di credito amenochè qualuno non te la rubi e allora vede codice verifica e scadenza e numero della carta, ma non vedo come possa accadere se viene utilizzata dai venditori per farsi pagare.
Messaggio 256 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

angusrock666
Utente della Community
Sono daccordo con te artemy1 la postepay non è meno sicura di quanto non lo sia paypal, infatti se su paypal pagate con una carta di credito prepagata non avete alcuna possibilità di rimborso in caso di frodi. e riguardo al fatto che una persona con il numero della carta e il nome dell'intestario possa commettere azioni fraudolente beh mi vien da ridere visto che ormai anche i siti meno sicuri richiedono data di emissione e numero di sicurezza della carta di credito. LA VERITA' è che la postepay è sempre stata scomoda per ebay perchè gli impedisce di RUBARE I SOLDI CON LE COMMISSIONI DI PAYPAL!!
Messaggio 257 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

gru-nt
Utente della Community
LO VEDI..HAI DETTO UNA BELINATA! ***********************************
Official A.C.F.E. member #777

"Gli alunni generano onde sismiche durante la lezione, e con tale grado da generare l'apertura della finestra"
.



****ACFE Member 777****

"Se hai la seta, fai una cravatta. Se hai il cotone, fai una camicia”.
(Giovanni Trapattoni)
Messaggio 258 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

thezar57
Utente della Community
Io ho avuto due problemi, uno pagato con paypal e uno con postepay. Indovinate quale ho risolto?
Postepay, nome al legale, lettera e soluzione poi consensuale tra noi. Con l'altro non arrivava a coprire le loro commissioni, e non c'è stato nulla da fare. Il nominativo non l'ho mai saputo. Perchè paypal non da il nome di chi riceve i miei soldi? Solo lei accetta i soldi da "patatone""zanzarina" "zenzero"(nomi inventati..almeno sperohttp://forums.ebay.it/emoticons.jsp#
http://forums.ebay.it/emoticons.jsp#). Le commissioni, le calcola sulla cifra totale, comprese le spese, quando te le restituisce le calcola solo sul venduto. C'è qualche cosa che nn quadra o sbaglio?Ciao
Messaggio 259 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

bertopinal
Utente della Community
....tranquilli tutti 🙂 Non avete letto dell'accordo Google-E Bay ? 😉 Ma chi pensate che se lo andrà a prendere nel solito posto? ]:)

Meditate gente, meditate....:-(
Messaggio 260 di 1.151
Ultima risposta