in data 24-07-2017 08:02
Salve, qualche settimana fa ho ricevuto un feedback negativo da un acquirente, dopo averlo contattato mi ha risposto scusandosi e spiegando che l'account è condiviso con la madre ed è stata lei a lasciarlo visto che l'oggetto non era arrivato. Ci siamo quindi accordati per la rispedizione e lui stesso ha insistito per voler modificare il feedback. Ho quindi provveduto dopo qualche giorno a inviare la richiesta, nel frattempo la busta è stata consegnata ma ancora non ho ricevuto nessuna risposta dall'utente. Domani scadono i 10 giorni per la modifica del feedback, cosa devo fare? Secondo voi se spiego al servizio clienti e faccio leggere le mail permetteranno all'utente di modificare il feed anche dopo il tempo massimo?
Risolto Andare alla soluzione.
24-07-2017 09:34 - modificato 24-07-2017 09:34
Dubito fortemente che l'assistenza possa/voglia prorogare i termini di scadenza della tua richiesta di rettifica, come pure dubito che in un caso come il tuo quel feedback possa essere rimosso d'ufficio (non si tratta di un feedback frettoloso e nemmeno offensivo).
Io tenterei quanto segue:
- telefonerei al tizio per ricordargli la sua promessa di revisione e spiegandogli che il tempo sta per scadere;
- come estrema ratio proverei con l'assistenza a far valere l'unico appiglio disponibile, ovvero il rilascio per errore da parte della tardona, meglio ancora se hai una mail in cui la cosa è dichiarata esplicitamente.
Ciao
24-07-2017 09:34 - modificato 24-07-2017 09:34
Dubito fortemente che l'assistenza possa/voglia prorogare i termini di scadenza della tua richiesta di rettifica, come pure dubito che in un caso come il tuo quel feedback possa essere rimosso d'ufficio (non si tratta di un feedback frettoloso e nemmeno offensivo).
Io tenterei quanto segue:
- telefonerei al tizio per ricordargli la sua promessa di revisione e spiegandogli che il tempo sta per scadere;
- come estrema ratio proverei con l'assistenza a far valere l'unico appiglio disponibile, ovvero il rilascio per errore da parte della tardona, meglio ancora se hai una mail in cui la cosa è dichiarata esplicitamente.
Ciao
in data 26-07-2017 08:59
in data 26-07-2017 10:13
@humane_10 ha scritto:
Ciao grazie della risposta, purtroppo ormai la richiesta di modifica è scaduta e non ho ancora ricevuto segni di vita da parte dell'utente, non vorrei che fosse in vacanza o da qualche altra parte. Quelli dell'assistenza continuano a dire che non possono farci niente ma io ho anche tutta la messaggistica in cui l'utente dichiara che il feedback è stato lasciato per errore e la sua volontà di correggerlo. Magari quando si farà vivo chiederò anche a lui di insistere così essendo in due potrebbero ascoltarci (e visto che ebay tratta meglio gli acquirenti dei venditori). Posso appellarmi ad altro?
Non direi, la richiesta di revisione come sai non si può ripetere, ma se quel feedback grava troppo sulle tue vendite potyresti chiedere ad un Giudice di Pace e con la sua pronuncia farti rimuovere il feedback da eBay (è uno dei pochi casi in cui sono obbligati a toglierli).
Se posso dare un consiglio generale è quello di non essere mai troppo frettolosi nell'inviare la richiesta di revisione, è evidente infatti che all'acquirente più del tuo status in genere interessi la soluzione del suo problema, come purtroppo testimonia ampiamente la tua esperienza.
Quindi è sempre meglio far si che le cose si sistemino e poi, dopo aver controllato la disponibilità a collaborare dell'acquirente, inviare la richiesta, c'è tempo un mese dal rilascio del feedback.
Ciao
in data 27-07-2017 23:02
in data 01-08-2017 09:25
@humane_10 ha scritto:
Si hai ragione, visto che mi stava rispondendo giornalmente ho inviato la richiesta senza pensarci (poi chissà, magari non si sarebbe fatto vivo nemmeno alla scadenza dei 30 giorni quindi sarebbe stato uguale). Ma l'intervento di un giudice di pace comporta qualche spesa? Il mio è un piccolo account, faccio poche vendite al mese ma proprio per questo un solo feedback negativo mi abbassa di molto il punteggio, però se devo spendere soldi per farmelo rimuovere dubito mi convenga.
I costi esatti non te li so dire ma si tratta di una spesa contenuta e non serve in genere assistenza legale, inoltre la procedura dovrebbe essere anche piouttosto veloce, ma in questo caso i tempi possono variare in base alla zona ed al carico di lavoro dell'ufficio competente per la tua.
Infine in genere il costo viene attribuito alla parte che soccombe.
Purtroppo è una valutazione che devi fare tu, in passato qui c'erano utenti in grado di istruirti su come procedere e che avevano utilizzato questo strumento efficacemente, purtroppo non li vedo postare da parecchio.