Spedizione TNT rubata
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data
05-11-2013
19:40
- data ultima modifica
05-11-2013
19:43
autore
kh-laura
Salve,
Qualche giorno fa ho venduto un oggetto.
Ho spedito il tutto regolarmente la lettera di vettura è questa: RL19023273 Si può effettuare il tracking dal sito della tnt.
Il cliente poco fa mi chiama e mi dice che sul sito della TNT inserende la lettera di vettura compare questa dicitura:Spedizione non consegnabile. Contatta Servizio Clienti.
Mi dice che ha chiamato la TNT e gli hanno detto che hanno subito un furto in un camion dove c'era anche il suo pacco.
Il cliente non ha assicurato il pacco, come consiglio di fare nelle mie inserzione, mi ha chiesto di rimborsarlo o di rispedirgli l'oggetto.
Mi ha anche sottolineato che il feed ancora non l'ha lasciato.
Come funziona in questo caso?
Ci devo rimettere io, se non rimborso apra la controversia e lascia feed rosso.
Come posso tutelarmi?
Grazie in anticipo per l'aiuto siete sempre utilissimi.
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Rif.: Spedizione TNT rubata
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-11-2013 19:54
Rimborsi totalmente il consumatore perchè non ha ricevuto, obbligo ai sensi del Codice del Consumo.
Avrai il rimborso totale a tua volta dal vettore, se nella lettera di vettura era esattamente indicato il contenuto del collo da trasportare.
Il valore si determina dal pagamento dell'acquirente o da scontrino fiscale o fattura.
Nel caso non hai specificato il contenuto, otterrai solo un rimborso parziale di tot al kg. in base alle norme contrattuali con il vettore.
Rif.: Spedizione TNT rubata
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-11-2013 20:09
Praticamente il venditore in ogni caso non è mai tutelato.
TNT non da la passobilità di scrivere cosa contiente il pacco.
Oltretutto già li rubano cosi, figuriamoci se sanno cosa c'è dentro.
Rif.: Spedizione TNT rubata
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-11-2013 12:29
Salve,la questione è anche un'altra:TNT o qualsiasi altro corriere/PosteItaliane assicura a fronte di una fattura (da esibire in caso di furto o perdita del pacco) che determina contenuto e valore dell'oggetto .Tale fattura deve essere riportata sul bollettino di spedizione descrivendone il contenuto ed il valore.Il privato può solo utilizzare la fattura di vendita Ebay. Ha valore legale ai fini assicurativi?
Rif.: Spedizione TNT rubata
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-11-2013 15:36
"Avrai il rimborso totale a tua volta dal vettore"
Sì, 1 euro al Kg se il pacco non è assicurato
Rif.: Spedizione TNT rubata
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
06-11-2013 15:53 - modificato 06-11-2013 15:53
@gratta36 ha scritto:"Avrai il rimborso totale a tua volta dal vettore"
Sì, 1 euro al Kg se il pacco non è assicurato
Anche in caso di pacco assicurato un privato avrebbe il problema (solo teorico) di dimostrare il valore.
Dico che il problema è solo teorico perchè se questo assunto fosse vero sarebbe del tutto inutile per un privato spedire con assicurata e tutte le spedizioni di questo tipo di merce di valore anche rilevante che avvengono non solo in Italia tra privati sarebbero a rischio.
In realtà non è così, specie in alcune categorie di prodotti (pensiamo solo alla numismatica o alla filatelia), per un privato è letteralmente impossibile produrre delle fatture o degli scontrini, ma ci sono una serie di documenti (perizie, cataloghi, ricevute di pagamento.......................) che possono sostituirli.
Il problema è che quasi sempre in caso di perdita il corriere o le poste respingono la prima istanza di reclamo o la accettano quantificando un rimborso simbolico, si tratta di una prassi scorretta a cui poi è necessario opporsi.
Poste Italiane ha attivato una procedura di Conciliazione che serve anche a questo scopo, cose simili hanno fatto anche i corrieri.
Infine: il tutto vale anche per i pacchi NON ASSICURATI.
Infatti l'assenza di assicurazione non esclude la totale responsabilità del vettore, complica solo ulteriormente e non poco la vita ai loro sfortunati clienti.
Ciao
Rif.: Spedizione TNT rubata
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-11-2013 16:44
non rendergli nulla, prendi il negativo e denuncialo per ricatt@.... sottolinea che non ti ha dato il feed?????????? ma non scherziamo.. non ci manca altro che il venditore ci rimetta soldi per un pacco rubato al corriere
Rif.: Spedizione TNT rubata
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-11-2013 17:47
Grazie per la risposta esauriente.Mi resta soltanto sapere se la fattura emessa da Ebay per la transazione è valida ai fini assicurativi (scrivo anche ad Ebay e vediamo come rispondono).Ciao
Rif.: Spedizione TNT rubata
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-11-2013 19:32
La legge prevedeva un rimborso, a carico del vettore derubato, di 12.000 lire per Kilogrammo; c'era ancora la lira, oggi sarebbero poco più di 6 €uro.
Non so se la legge ci sia ancora o se, eventualmente, sia stata aggiornata nell'importo.
-----
E' stato tutto bellissimo.
Rif.: Spedizione TNT rubata
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
07-11-2013 09:23 - modificato 07-11-2013 09:24
Sì la legge c'è ancora
come ho detto più su il rimborso è ora di 1 euro al Kg
Belle parole quelle sui diritti di Moria, che poi sia facile rapido ed aggiungo economico " in Italia "
farli rispettare è un'altra storia.

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »