in data 11-05-2005 16:39
 
					
				
			
			
				
			
			
				
			
			
			
			
			
			
		in data 12-05-2005 13:51
 
			in data 
    
	
		
		
		12-05-2005
	
		
		14:06
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 - data ultima modifica 
    
	
		
		
		13-11-2013
	
		
		19:10
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 autore 
				
		 kh-laura
		
			kh-laura
		
		
		
		
		
		
		
		
	
			
		
secondo me, e subito, vai a fare comunicazione di cessata attività (o sospensione dell'attività) sia all'iva che all'INPS poichè, non essendo più direttamente collegati per le variazioni o iscrizioni (una volta iscrivendosi all'iva ed alla camera di commercio automaticamente veniva aperta la posizione INPS, oggi non più) ma essendo connesse per controlli incrociati. 
 Rischi di trovarti a rispondere di contributi non versati per diverse migliaia di euro. Forse dovrai versare qualcosina per il periodo di attività. Chiedi ad un commercialista delucidazioni per quanto riguarda l'INPS.
 VAI subito all'ufficio iva perchè la sospensione (o inattività) o la cessione sono determinate dalle comunicazioni e non dallo stato di fatto.
 Ciao,
 Leo
 
 Ciao, 
in data 12-05-2005 14:25
 
					
				
			
			
				
			
			
				
			
			
			
			
			
			
		in data 12-05-2005 14:38
in data 12-05-2005 14:41
 
					
				
			
			
				
			
			
				
			
			
			
			
			
			
		in data 12-05-2005 14:50
in data 12-05-2005 19:49
 
					
				
			
			
				
			
			
				
			
			
			
			
			
			
		in data 12-05-2005 20:35
Si ma se mentre lavoro mi spacco una gamba o rimango cecato....che fine faccio???
Poi in qualche modo bisogna pur iniziare... oramai se non ci provi per i fatti tuoi, lo stato non da nessuna possibilità ai giovani di "intraprendere"...se non sei un "predestinato" e dura mettersi in vista...e piuttosto che l'interinale, divento un evasore totale...
Se cambio stato ma non cittadinanza, devo sottostare a quali leggi fiscali?? lo stato che mi ospita, o il mio stato di residenza??
in data 12-05-2005 21:07
 
in data 12-05-2005 21:14
 
