UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-05-2005 16:39
Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.
Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.
N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.
Leo

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-05-2005 21:15
Si ma se mentre lavoro mi spacco una gamba o rimango cecato....che fine faccio???
caro game,
fai una domanda riportando un testo che dimostri di aver guardato e non letto!!!!!!!
Parlo di lavoro parasubordinato e non di lavoro nero!!!!
per la domanda finale non lo so, sono un imprenditore non un fiscalista......comunque in ogni caso segui la fiscalità del paese in cui operi (con relativa tassazione sui redditi da lavoro) e paghi le tasse sul patrimonio personale in quello in cui risiedi.
ciao,
leo

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-05-2005 21:19
Io, che sono proprietaria di un'attività di ristorazione che è naturalmente la mia prima occupazione e uso ebay come attività secondaria ,anche se con frequenza, caratterizzata dalla vendita giornaliera di prodotti di piccoli importi, come devo comportarmi????
Io un'iscrizione alla camera di commercio, alla confesercenti e una Partita Iva ce l'ho già per la mia principale attività...è necessario inquadrare fiscalmente anche ciò che vendo su ebay???...e in questo caso...dove se ne và il guadagno???????

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-05-2005 21:23
Non hanno importanza gli importi, ma l'acquisto che fai di oggetti nuovi allo scopo di rivenderli E' COMMERCIO.

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-05-2005 21:24
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-05-2005 21:27
Un commerciante deve poi versare all'erario l'IVA sul valore aggiunto, cioè sul ricarico che intasca dalla vendita, oltre poi alle imposte sul reddito.
Se non lo fa è un evasore.

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-05-2005 21:33
su questa tematica le discussioni sono aperte da anni per questioni politiche che non sto qui a dire. Comunque la Camera di Commercio non esercita nessun potere di controllo. Ciò significa che lo status di imprenditore, o impresa, è determinato dalla comunicazone all'iva con relativa attribuzione della partita iva e i conseguenti òneri ed onòri
Quella alla comunicazione è un'iscrizione di fatto obbligatoria ma che rileva per altre cose. Io non capisco bene cosa ti dice il tuo commercialista:
Se fosse come tu riporti secondo me e qualche mio amico interpellato, gli acquisti non solo possono ma devono essere contabilizzati. Per l'iscrizione tardiva alla camera di commercio ci sarà un'ammenda (lieve) ma questa, ripeto, non è determinante per quanto attiene alla fiscalità.
Forse invece il tuo commercialista ti dice che sono passati i tempi (30 giorni fine mese data fattura) per poter registrare le fatture d'acquisto del periodo da te indicato?????? Chiedi e facci sapere.
P.s. Non sono commercialista!!!!!!!!! Ma in mezzo a tutto sto marasma di ingegneri genetici, geni della matematica, divi della tv, esperti di tarocchi cinesi, che bazzica ste pagine, ci sarà un commercialista!!!!! SI FACCIA AVANTI PLEASE!!!!!!!!!!!!!!
Ciao,
Leo

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-05-2005 21:37
grazie per l'aiuto!!!!!
:-D
Leo

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-05-2005 21:40
Sono rimasta allibita nel vedere la totale ignoranza in materia dei relatori eBay. L'unico rappresentante dell'ufficio legale ha consigliato di aprire una partita IVA alla Camera di commercio. 😮
Il fatto è che più della metà delle vendite in eBay riguarda il collezionismo e gli articoli usati.
E a eBay direttamente non interessa di informarsi e informare i suoi iscritti.

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-05-2005 21:42
Porto solo la mia personale esperienza di ex-contabile e ora di commerciante.
Prima ero solo io qui nel Forum a dare un minimo di indicazioni di cosa servisse per aprire una attività regolare, o di cosa dovevano fare i già commercianti regolari per "sistemare" le vendite in eBay.
Benvenuto!

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-05-2005 21:43
qui non si parla di quello che sarebbe + giusto o conveniente fare secondo un personalissimo e validissimo punto di vista, che potrebbe essere ecumenicamente condiviso.
Qui si parla di cosa fare per stare nelle regole che l'ordinamento vigente ha stabilito. Ci sono delle regole che si devono seguire anche se essere beccati non è così facile.
E' un pò come Ebay e le sue regole. Se si fanno rialzi a trabbocchetto sulle aste non è facile che si venga scoperti e in tanti fanno uso di questa pratica......però ogni tanto qualcuno viene "pizzicato" e paga amaramente!!!!
Qui si dialoga con e per quelli che si sentono un pò meno fortunati e preferiscono tutelarsi. Come si dice dalle mie parti: "Cu si gurdau...si salvau"!!!!
ciao,
leo

