annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Visto il successo degli altri tread che riguardano l'argomento ho pensato di aprirne uno specifico che spero diventi tanto utile ed interessante.

Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.

Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.

N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.

Leo Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 1 di 3.434
Ultima risposta
3.433 RISPOSTE 3.433

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
L'attività commerciale, come detto e per come definita più volte, va (andrebbe) sempre regolarizzata!!!!!!!!!!!!!
A prescindere dal giro d'affari, e dalla provenienza dei beni o servizi oggetto della tua attività.
Eventuali "tetti" o soglie di "fatturato" o "reddito" attendono esclusivamente al tipo di gestione della fiscalità ed al livello di contribuzione.

Il fatto che tu sia impiegato può essere ostativo se così è previsto nel tuo contratto di lavoro o nelle forme nelle quali ci può essere riferimento.

Non vorrei sbagliare, ma se sei un dipendente pubblico un'eventuale attività in proprio è fortemente limitata a poche fattispecie e con forme rigide. Altra disciplina è prevista per la partecipazioni ad attività commerciali in qualità di socio.
Comunque esitono parecchi escamotages, come per esempio far girare le piccole attività attraverso le forme di associativismo (associazioni ricreative culturali).

Come vedi da queste poche parole, la disciplina è molto variegata e presta diverse soluzioni ed interpretazioni.

La cosa che rimane sempre ferma è che qualsiasi forma di attività imprenditoriale deve avere una regolarizzazione.

Saluti,
Leo Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 161 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

CIAOOOOOOOOOOOOO LEO!
Preparati che sarò il tuo stress preferito (almeno spero ehehe) nei prossimi giorni 🙂
Innnanzitutto: sei un grande!
Gentilissimo a spendere il tuo tempo per aiutare il tuo prossimo gratuitamente.

Ti spiego brevemente la mia storia, e poi parto con le domande.

Usavo eBay come un gioco, vendendo CD usati e "particolari" (presi soprattutto dalla mia collezione e da amici) e dopo poco tempo mi sono ritrovato ad avere inaspettatamente un buon guadagno (ti parlo di 600/700 Euro mensili) tanto che, giustamente, mi sono deciso a mettermi in regola.
E per un ragazzo giovane e alla sua prima occupazione come me, è stato come veder nascere un sogno, troppo bello credimi!!!

Ma ora sto iniziando a ricredermi: chi me l'ha fatta fare???

Quali vantaggi reali sto ottenendo?

E' vera la storia del "rischio d'impresa" etc etc etc, però (piccolo sfogo contro lo Stato) chi ha un commercio irrisorio come il mio, si vede COSTRETTO a chiudere perchè strozzato da troppe spese.
Trovo ridicolo che questo non venga recepito da chi di dovere.
Da un lato "loro" vogliono tutto in regola, dall'altro chi non ha un grande giro non riuscirà MAI a pagare i vari balzelli.
Ma dico io: perchè non fare tutto ma proprio TUTTO, in proporzione al proprio reddito???

Credimi quando ho pagato il 16 scorso 673 di Euro di INPS mi si è spezzato il cuore ehehe.
E poi?
Commercialista (che non capisce NIENTE soprattutto in ambito Internet), IVA e tutto il resto, troppo!
Ora l'unico che non guadagna sono io ahaha.

Mi ritrovo con una comunque buona attività di e-commerce (vendo SOLO su Internet attraverso il mio sito e eBay) creata dal nulla con pochissimi soldi, ma a me rimane ben poco di guadagno effettivo.

Bene finito lo sfogo, penso al presente e cerco di non mollare, almeno per ora!

Ecco qui le mie varie domande.

1)Sto capendo solo ora che la possibilità (avendo la partita IVA) di comprare all'ingrosso in Italia mi serve a ben poco (nemmeno 1/5 di quello che vendo è nuovo) e quindi continuerò con la linea di CD usati e rari, presi soprattutto da privati, il mio commercialista dice che basta che io faccia una dichiarazione del tipo "provengono dalla mia collezione o quella di amici", ma è verò???
2)E come la dovrei impostare questa dichiarazione?
3)Questo lo fanno praticamente TUTTI, ma chiedo lo stesso un tuo parere, posso mettere in vendita sul mio sito titoli che non ho materialmente?Ma facilmente recuperabili dai distributori?
4)Vendendo solo su Internet, è vero che non posso assolutamente vendere CD ai miei amici?Ma posso farlo solo attraverso i servizi postali?Questa la trovo assurda!
5)L'account con il quale vendo su eBay non è mio, ma di un parente, non ci fa niente, o devo usare per forza il mio?
6)E se uso un mio account esclusivo, posso vendere anche altri oggetti che non c'entrano con la mia attività, e quindi senza fatturarli?Collegando anche il mio numero IVA a questo account?
7)In un ipotetico controllo da parte della GDF, devo impostare in qualche modo una zona nella mia casa?Ho sentito dire che bisogna adibire una stanza esclusivamente per la vendita, è vero?
8)Conosci un buon software economico per le fatture?


Dai per oggi non ti stresso più 🙂
Domani però torno ahaha.

Buonissima domenica.

odio_la_burocrazia
Messaggio 162 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

sepritalia
Utente della Community
Ciao, e grazie per la tua rapida risposta.
Volevo puntualizzare che sono impiegato in una multinazionale (anche se credo cambi poco), ma quanto è vero che per buttar su una qualsivoglia attività bisogna mettersi in regola, dovrebbe anche essere vero che io vendendo da privato a privato non dovrei avere problemi di sorta o sbaglio?
Scusa se insisto, il fatto è che ne ho lette un po di tutti i colori, e potendo evitare di pagar tasse non 'dovute'....

1-acquisto la merce all'estero, quindi dazi, iva, dogane ecc,
2-la rivendo al privato ed ancora devo pagare tasse al governo?

ciao
Messaggio 163 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Ciao odio la burocrazia (e anche i buracrati).
A prescindere che ti quoto al 100% nella premessa vado a ripomderti nelle varie domande:


1+2)Sto capendo solo ora che la possibilità (avendo la partita IVA) di comprare all'ingrosso in Italia mi serve a ben poco (nemmeno 1/5 di quello che vendo è nuovo) e quindi continuerò con la linea di CD usati e rari, presi soprattutto da privati, il mio commercialista dice che basta che io faccia una dichiarazione del tipo "provengono dalla mia collezione o quella di amici", ma è verò??? E come la dovrei impostare questa dichiarazione?

Cambia commercialista: a parte la questione dell'iva assolta dall'editore nel caso dei prodotti editoriali etc etc, se acquisti e rivendi anche da privati sei sempre obbligato a emettere documento fiscale di vendita (ricevuta o scontrino) che devono perforza avere una "pezza d'appoggio" in entrata. Acquistando da privati, che non emettono fattura, puoi sostituirla con una dichiarazione di vendita (che serve anche ad attestarne la lecita provenienza) del venditore in cui sia dettagliato il prezzo di cessione oppure con l'autofattura (chiedi al commercialista nuovo che troverai).

3)Questo lo fanno praticamente TUTTI, ma chiedo lo stesso un tuo parere, posso mettere in vendita sul mio sito titoli che non ho materialmente?Ma facilmente recuperabili dai distributori?
Questo non ha niente a che vedere con la parte fiscale. Magari rischi di perdere tempo,soldi e clienti se non riesci a fornire quanto da te promesso sul catalogo. Mettere parecchie cose in offerta ti scopre alla possibilità di un eventuale deduzione in un ipotetico controllo della GdF (possono dire che se tu hai in catalogo 1.000 pezzi devi avere 1.000 pezzi in entrata) Ma tu puoi evitarlo dichiarando che per alcuni titoli s'intendono disponibili su ordinazione (o qualche forma simile)

4)Vendendo solo su Internet, è vero che non posso assolutamente vendere CD ai miei amici?Ma posso farlo solo attraverso i servizi postali?Questa la trovo assurda!
Chi te l'ha detto è un pirla!!!!!! non vado oltre

5)L'account con il quale vendo su eBay non è mio, ma di un parente, non ci fa niente, o devo usare per forza il mio?
Altra storia. Così facendo non potrai portarti in deduzione le spese di ebay in quanto non intestate a te. Poi questa persona risulta di fatto esercitare un'attività, oltre ad essere lei responsabile di fatto e di diritto per quello che tu combini su Ebay. Regolati.


6)E se uso un mio account esclusivo, posso vendere anche altri oggetti che non c'entrano con la mia attività, e quindi senza fatturarli?Collegando anche il mio numero IVA a questo account?

Non te lo consiglio affatto. Sarebbero vendite in nero da parte di un professionista, facilmente rilevabili.
A meno che non vendi oggetti delle tue collezioni da privato(come faccio io con i miei francobolli &c.)

7)In un ipotetico controllo da parte della GDF, devo impostare in qualche modo una zona nella mia casa?Ho sentito dire che bisogna adibire una stanza esclusivamente per la vendita, è vero?
Ipoteticamente il tuo ufficio può essere un notebook!!!!! quindi, per me, nessun obbligo del genere. Se hai la sede della tua attività in casa, in quanto piccolo imprenditore, hai l'obbligo di tenere in casa i registri contabili o la dichiarazione del luogo in cui sono custoditi. Tale obbligo potrebbe esserci se nella tua abitazione svolgessi attività di commercio sottoposte ad altri regimi restrittivi (medicinali, gioielli etc.)

8)Conosci un buon software economico per le fatture?

Io uso excel. Statistiche e varie cose non mi interessano. Ci sono dei software a 9.90 euro che sono più che sufficenti. Poi dipende dalle tue necessità.


Spero di essere stato esaustivo, se continui ad avere dubbi contattami via mail.

Ciao,
Leo Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 164 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
buracrati=burocrati Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 165 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
x sepritalia

:::::::::::::Volevo puntualizzare che sono impiegato in una multinazionale (anche se credo cambi poco), ma quanto è vero che per buttar su una qualsivoglia attività bisogna mettersi in regola, dovrebbe anche essere vero che io vendendo da privato a privato non dovrei avere problemi di sorta o sbaglio?::::::::::::::::::::::::::

SBAGLIATO!!!!!!!!!!!!!!!
Tu vuoi impostare un'attività vera e propria, <<u>b>ORGANIZZANDOTI Puoi essere un ex collezionista di fumetti e vendere 10.000 pezzi da privato a privato. Ma se ti organizzi a trovare 1 automobile usata per 1 privato, guadagnando sulla compravendita, fai attività profesionale (di commercio se compri o rivendi, di intermediazione come ad esempio tutti gli assistenti alla compravendita di Ebay) che va regolarizzata.
Rileggi il 3d per intero per trovare il concetto di organizzazione che è quello rilevante alla definizione d'imprenditore ed impresa.
Ciao,
Leo Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 166 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

Oh mi credi che mi sono quasi commosso?E non scherzo, sei una persona SQUISITISSIMA oltre che molto informata.
Stasera ti contatto in privato allora, grazie di cuore!



odio_la_burocrazia e anche i burocrati! 🙂
Messaggio 167 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Buongiorno a tutti Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 168 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

mariopugliese
Utente della Community
Leo solo per salutarti
bravo bel 3d;-)

.
p.s.
la mia firma è diventato il motto dello staff ebay:^O



. ---------------------
cuè surdu orbu e taci......
campa cent'anni in paci.


*************************
"Non sono razzista ma.....realista"
Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 169 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
a me sembra che adottino l'adagio:
"fai poco e quello che fai fallo fare agli altri"

ciao.
Leo Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 170 di 3.434
Ultima risposta