Il commercialista ti ha detto cose giuste ma attenzione che nel contratto ci può essere un divieto espresso o una incompatibilità (per esempio per l'impiego pubblico) o anche una riserva di gradimento. Quindi non è detto che tu lo possa fare se prima non vedi che contratto vogliono farti.
La concorrenza verso il datore di lavoro significa che non puoi vendere le stesse cose alla stessa clientela, o prestarti professionalmente alla concorrenza. Qui diventa poi molto lunga da spiegare e discuterne, ma secondo me, a meno che il tuo datore di lavoro non svolga anche ecommerce, con l'attività on line stai tranquillo. Secondo me, e da valutare caso per caso.
L'obbligo di fedeltà e l'obbligo generico a non divulgare e non sfruttare economicamente, notizie dati e procedure aziendali di cui sei a conoscenza per l'incarico assegnatoti. In alcuni casi vi è il divieto (patto di non concorrenza) per un certo numeri di anni dopo la cessazione del rapporto di lavoro di lavorare con aziende concorrenti. Questa solo una picola parte delle cose, tanto per dartene il senso.
P.s. dalla prossima domanda ti emetto fattura!!! 🙂
ciao
leo
"U mutu on'è servutu"