annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Visto il successo degli altri tread che riguardano l'argomento ho pensato di aprirne uno specifico che spero diventi tanto utile ed interessante.

Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.

Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.

N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.

Leo Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 1 di 3.434
Ultima risposta
3.433 RISPOSTE 3.433

Re: UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Innanzitutto prenditi il lavoro.
Il fatto che tu possa avere una seconda attività è regolamentato dal tuo contratto con il datore di lavoro.
Se nulla osta, puoi farlo tranquillamente.
L'inps rimane un'unica matricola sulla quale confluiranno i versamenti trattenuti in busta paga + solo le eventuali integrazioni in proporzione ai redditi aggiuntivi per le quali sarai tenuto tu al versamento.

ciao

leo



"U mutu on'è servutu"
Messaggio 301 di 3.434
Ultima risposta

Re: UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

rossodurban
Utente della Community
Quindi se po fa? potresti farmi capire che forma di contratto dovrei fare con il datore di lavoro? Il mio pallino rimane sempre quello del commercio elettronico, voglio perseguire questo traguardo, ma soprattutto non vorrei perdere una proposta di lavoro che con i tempi che corrono, mi sembra davvero un'affare. Ciao a presto
Messaggio 302 di 3.434
Ultima risposta

Re: UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Non penso che tu sia nella situazione di proporre un contratto al tuo datore di lavoro. Probabilmente questo sarà il contratto di lavoro collettivo del commercio. Ed io non ricordo se in questo è esclusa la possibilità di svolgere contemporanamente attività in proprio. Comunque se fai una ricerca online lo trovi.
Quando ne discuterai fai presente la tua esigenza e valuta ciò che ti diranno.

ciao

leo



"U mutu on'è servutu"
Messaggio 303 di 3.434
Ultima risposta

Re: UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

motobaig
Utente della Community
nel caso io volessi vendere prodotti alimentari non deteriorabili on line nella comunita' europea avendo gia' un negozio alimentare...si puo' ?? e si puo' spedire nella comunita' europea???
Messaggio 304 di 3.434
Ultima risposta

Re: UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
domanda troppo specifica, per quanto ne so è possibile ma ci sono delle limitazioni su alcune categorie.
Una cosa non capisco quel non deteriorabili, intende prodotti secchi?

leo



"U mutu on'è servutu"
Messaggio 305 di 3.434
Ultima risposta

Re: UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

motobaig
Utente della Community
secchi o anche con scadenze lunghe e che nn abbiano bisogno di particolare conservazione-escluso olio e vino
Messaggio 306 di 3.434
Ultima risposta

Re: UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

motobaig
Utente della Community
se volessi vendere che so ...dei capperi o dell'origano si puo'???
Messaggio 307 di 3.434
Ultima risposta

Re: UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
penso di si salvo specifiche limitazioni previste dalla legge. Il luogo più adatto a trovare risposta è la Camera di Commercio.

ciao

leo



"U mutu on'è servutu"
Messaggio 308 di 3.434
Ultima risposta

Re: UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

rossodurban
Utente della Community
Allora, questa la risposta del commercialista in merito alla doppia attività:
"Nel caso venisse assunto, può continuare l'attività di commercio elettronico, purchè rispetti l'obbligo di fedeltà e il divieto di concorrenza verso il datore di lavoro". Cosa sarebbe in specifico, questa concorrenza verso il datore di lavoro? E cosa è l'obbligo di fedeltà? Grazie ciao
PS: vi sto un pò rompendo, ma credo che tutto questo torni utile a chi ha voglia di leggere questo post 🙂
Messaggio 309 di 3.434
Ultima risposta

Re: UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Il commercialista ti ha detto cose giuste ma attenzione che nel contratto ci può essere un divieto espresso o una incompatibilità (per esempio per l'impiego pubblico) o anche una riserva di gradimento. Quindi non è detto che tu lo possa fare se prima non vedi che contratto vogliono farti.
La concorrenza verso il datore di lavoro significa che non puoi vendere le stesse cose alla stessa clientela, o prestarti professionalmente alla concorrenza. Qui diventa poi molto lunga da spiegare e discuterne, ma secondo me, a meno che il tuo datore di lavoro non svolga anche ecommerce, con l'attività on line stai tranquillo. Secondo me, e da valutare caso per caso.

L'obbligo di fedeltà e l'obbligo generico a non divulgare e non sfruttare economicamente, notizie dati e procedure aziendali di cui sei a conoscenza per l'incarico assegnatoti. In alcuni casi vi è il divieto (patto di non concorrenza) per un certo numeri di anni dopo la cessazione del rapporto di lavoro di lavorare con aziende concorrenti. Questa solo una picola parte delle cose, tanto per dartene il senso.

P.s. dalla prossima domanda ti emetto fattura!!! 🙂

ciao

leo



"U mutu on'è servutu"
Messaggio 310 di 3.434
Ultima risposta