UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-05-2005 16:39
Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.
Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.
N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.
Leo

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-05-2006 13:45
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-05-2006 14:40
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-05-2006 16:44
Volevo chiederti un paio di cose. Mio padre dipendente pubblico è titolare di una piccola azienda, ha la partita iva agricola. Naturalemente siamo in quella fascia dove fortunatamente non dobbiamo rilasciare fatture (meno di 2500 euro l'anno) ne dobbiamo fare altro.
Da qualche mese io(figlio e studente) vendo olio su ebay (quantita limitata e certo non supero quella soglia). E' tutto in regola o dovrei fare qualcosa ??? Mio padre può cmq rilasciare fattura?
Volevo chiederti inoltre, mi sono iscritto tra gli assistenti alle compravendite ebay, prima di contattare qualche azienda per essere in regola devo fare qualcosa?
Un ultima cosa, con la partita iva di mio padre posso comprare all'ingrosso online senza poi rivendere (per consumo personale) alimentari e altre cose che non hanno a che fare con l'agricoltura?.
Grazie 1000 anticipatamente
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-05-2006 20:47
non conosco perfettamente la disciplina delle aziende agricole "familiari" ma vado un pò a senso per alcune cose generali.
Da qualche mese io(figlio e studente) vendo olio su ebay (quantita limitata e certo non supero quella soglia). E' tutto in regola o dovrei fare qualcosa ??? Mio padre può cmq rilasciare fattura?
Ammesso che entro una certa soglia di vendite non si deve rilasciare documentazione fiscale, il problema è che tu (venditore su ebay) sei persona diversa da tuo padre che ha la partita iva. Poi so che per alcuni prodotti ci sono delle limitazioni nella vendita online non so se e quando queste possano essere previste anche per l'olio. Dovresti vendere in nome di tuo padre o nell'azienda di tuo padre tu dovresti essere dichiarato quale collaboratore.
Per questi aspetti sicuramente ci sarà qualcuno che ci deluciderà.
Volevo chiederti inoltre, mi sono iscritto tra gli assistenti alle compravendite ebay, prima di contattare qualche azienda per essere in regola devo fare qualcosa?
Quello dell'assistente alle compravendite è un'attività vera e propria che basta l'iscrizione come tale a dimostrare che la si fa. Se vuoi fare l'assistente alla compravendita devi necessariamente (per la legge s'intende) avere un'attività economica dichiarata. So benissimo che ci sono tantissimi assistenti alla compravendita che non hanno partita iva, ma se la finanza decidesse un giorno di fare le pulizie generali i primi a prendere sono quelli dell'elenco degli assistenti alle compravendite, dato che basta questa iscrizione per dimostrare lo svolgersi di un'attività economica, e nient'altro. Questo discorso è così vero che se leggi nelle pagine di ebay le categorie per le quali è necessaria l'iscrizione come venditore professionale "l'assistente alla compravendita" lo trovi solo in questo elenco!!!
Un ultima cosa, con la partita iva di mio padre posso comprare all'ingrosso online senza poi rivendere (per consumo personale) alimentari e altre cose che non hanno a che fare con l'agricoltura?.
Gli acquisti all'ingrosso sono previsti per tre tipologie di acquisti:
beni/servizi destinati alla rivendita;
beni/servizi strumentali;
acquisti dei consumatori in grande (comunità, ospedali etc etc)
Teoricamente sono i grossisti che non possono vendere niente se non attinente al tuo caso, ed infatti molti non ti venderanno niente verificando il tuo codice iva. La Metro C & C, che è la più grande catena al mondo di magazzini self e service all'ingrosso generalisti (trattano tutto!!) nel rilasciarti la tessera (indispensabile per l'accesso ai negozi) ti fa firmare una dichiarazione nella quale attesti che tutti i tuoi acquisti sono attinenti alla tua attività.
Se poi ti vendono qualcosa so caxxi loro!!!
spero di averti dato qualche notizia utile,
ciao,
leo
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-05-2006 20:57
le tue risposte sono state super.
Agiungo quel poco che so in materia, cosi magari se qualcuno legge può avere maggiori informazioni.
Per le piccole aziende agricole che non superano la soglia di 2500 euro l'anno di fatturato si entra nel "cosidetto regime fiscale di esonero". Ovvero non c'e obbligo di fatturare/scontrinare, solo di conservare i documenti di vendita. Non so se vale anche per altri tipi di azienda.
Ah naturalmente i dipendenti pubblici non possono avere aziende. In questo caso (azienda agricola) invece la normativa è diversa.
Grazie per la dritta su assistente alla compravendita, domani stesso faccio rinuncia. E' strano però ho un account privato.....
Grazie anche per le dritte sulla partita iva, abbandono l'idea di fare acquisti in questo modo.
Un'ultima domanda, per il mitico leo-one
hai mai sentito parlare di buyerf.com ???
Cosa ne pensi?
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-05-2006 21:15
Un metodo poco chiaro che dà a loro la possibilità di recuperare l'IVA che tu paghi ai fornitori.
Leo, per favore se vuoi intervenire qui:
http://forums.ebay.it/thread.jspa?messageID=600287713ꧡ

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-05-2006 23:54
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-05-2006 14:11
Ho compilato la dichiarazione di inizio attività, ma ho 3 dubbi.
1)Come data inizio, metto quella in cui lo consegno all'agenzia o quella nella quale vado alla cciaa per iscrivermi al registro delle imprese (fra un mese);
2) Non appena mi danno la p.iva posso acquistare e vendere??
3) Nel quadro G, dove mi dice di indicare le informazioni inerenti le altre attività esercitate, posso mettere un codice che non è in correlazione con l'attività principale??
Fatemi sapere.
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-05-2006 18:01
la data inizio è quella del giorno di attribuzione della p.iva
2) Non appena mi danno la p.iva posso acquistare e vendere??
si
3) Nel quadro G, dove mi dice di indicare le informazioni inerenti le altre attività esercitate, posso mettere un codice che non è in correlazione con l'attività principale??
si, è fatto apposta
ciao
leo
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-05-2006 12:21
Spero sia chiaro...
