annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Visto il successo degli altri tread che riguardano l'argomento ho pensato di aprirne uno specifico che spero diventi tanto utile ed interessante.

Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.

Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.

N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.

Leo Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 1 di 3.434
Ultima risposta
3.433 RISPOSTE 3.433

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

millefili
Utente della Community
ste_online, registrati pure e preparati il negozio con calma

adon: tariffe totali è la voce da registrare in contabilità, importo totale dovuto è quanto ancora devi a eBay, probabilmente per tariffe del mese dopo, non considerarlo Millefili firma forum
Messaggio 1821 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

adon_hakavod
Utente della Community
Grazie! 🙂
Messaggio 1822 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
Leo, vi ho sempre seguiti... ma a volte lavoro anch'io 😄
Messaggio 1823 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

zizou2222
Utente della Community
Non credo ci siano problemi a vendere tramite ebay libri o riviste, edicolante o no che tu sia Ziz! Ho come cliente una edicola e a parte numerose circolari ministeriali che regolano gli aspetti fiscali (e qui non vi tedio!) la vendita di giornali (che vanno come reddito in base alla lista del distributore... tu mi insegni) e quella di libri (che è notoriamente senza fattura) mi sembra elementare e senza particolari accorgimenti. Ma forse son io che semplifico... parliamone!


ti ringrazio gongobul per la risposta ...

hai detto benissimo, il mio reddito è dato dalla lista del ditributore (della serie non si scappa), il mio problema è questo:

io per vendere su internet dovrei vendere (o meglio provare a vendere) prodotti di nicchia, o giornali che vanno a ruba es. dvd di maradona in uscita in questi giorni euro 9,90) ad un prezzo maggiore rispetto a quello di copertina, e anche quello su cui viene calcolato il mio reddito (che è andato dal costo del giornale - quello che pago io - tutta una serie di imposte che non serve cmq elencare)

domanda:

posso io vendere quindi il dvd di maradona a 14,90 ? e come poi io giustificare (ok il registro dei corrispettivi) il fatto di non averlo venduto a 9,90,

non so se mi son fatto capire ma il mio problema principale è dato dal prezzo imposto e dal fatto che noi normalmente non emettiamo fattura

se io vendessi il dvd ad un mio amico a 20 euro, sti cazzi chi mi controlla ... ma se io lo vendo su ebay dove sono registrato come venditore professionale con partita iva e comunicazione alla camera di commercio,

come si fa?

spero di essermi fatto capire

ciao roberto
Messaggio 1824 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
ho capito il problema. se vendi a prezzo maggiorao si arrabbiano... potresti fare una doppia vendita: c'è qualcuno che se ne accorge?
Messaggio 1825 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Alberto e Luisa,
siete pronti per una standing ovation????

Se vuoi proprio essere fiscale tanto che neanche
quelli del fisco capirebbero fai così:
altra attività svolta: vendita p.v. non alim. via internet.
descrzione CCIA aggiungere: prodotti vari per il colezionismo.
Nessun documento fiscale accompagnatorio della merce, Inserimento sui corrispettivi della differenza tra prezzo copertina e prezzo di vendita. Il prodotto dovrebbe rientrare nell'aliquota iva del 20% (o 10%? da controllare) cambiando sua natura. Quindi quellla differenza paga l'IVA corrispondente.
E' un pò come se una rivendita di bolli e tabacchi facesse anche da filatelia!!!!

A fine anno per calcolare i tuoi introiti lista del distributore + registro corrispettivi.

che dite?

leo


Image hosted by  <br>
TinyPic.com

Messaggio 1826 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

informatico2006
Utente della Community
scusatemi avrei una domanda da farvi:

io e un mio amico abbiamo intenzione di aprire un attivita basata su eBay che sarebbe abbiamo intenzione di vendere per conto di qualcun altro in cambio di una percentuale imposta al prezzo definitivo del oggeto venduto.e vorrei sapere se per questo genere di attivita e necessaria la Partita IVA.di quello che ho capito ogni genere di guadagno di lavoro autonomo deve essere faturato.se volete perdere 5 min e spiegarmi benne cosa devo fare vi sarei molto grato.grazie a tutti anticipatamente.
Messaggio 1827 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

ste_online
Utente della Community
Salve, grazie a millefili per la risposta e soprattutto per la pazienza.
Ho provato ad effettuare la registrazione come società ma i dati che mi vengono richiesti sono quelli di una persona fisica: è chiaro che dovrebbero essere quelli del legale rappresentante, ma sono rimasta distonizzata quando mi viene chiesto il codice fiscale (per intenderci quello alfanumerico di persona fisica e non quello solo numerico delle persone giuridiche): cosa interessa ad Ebay del codice fiscale del legale rappresentante che può cambiare domani, dopodomani e per tutti i giorni a seguire? Mi dovrebbe invece chiedere il C.F./P.Iva numerico (11 cifre).
Cosa non ho capito?
Grazie. Saluti
P.S. Ho cercato nei forum in thread precedenti, direi che non dovrebbe esserci nulla, ma non abbiate timore 🙂 a mandarmi .... a trovare la risposta se è già stata data.
bai
Messaggio 1828 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

zizou2222
Utente della Community
ho capito il problema. se vendi a prezzo maggiorao si arrabbiano... potresti fare una doppia vendita: c'è qualcuno che se ne accorge?

CHE COSA INTENDI PER DOPPIA VENDITA ?
CHE IO VENDO SU E-BAY E FACCIO RISULTARE CHE HO VENDUTO IN EDICOLA ?

MI POSSONO BECCARE ? E SE MI BECCANO?

LEO LA TUA SOLUZIONE MI SEMBRA UN Pò COMPLICATINA, POSSIBILE CHE NON ESISTA UN MODO ONESTO?

DOPO CHE UNO IN ITALIA RUBA....

ASPETTO CONSIGLI

CIAO ROBERTO
Messaggio 1829 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

zizou2222
Utente della Community
MA QUELLI CHE VENDONO LIBRI (PRODOTTO SIMILE AI GIORNALI, IN QUANTO C'è UN PREZZO DI COPERTINA), COME FANNO ADA APPLICARE PREZZI MAGGIORATI AL PREZZO DI COPERTINA, E STO PARLANDO DI VENDITORI PROFESSIONALI

CIAO ROBERTO
Messaggio 1830 di 3.434
Ultima risposta