annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Visto il successo degli altri tread che riguardano l'argomento ho pensato di aprirne uno specifico che spero diventi tanto utile ed interessante.

Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.

Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.

N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.

Leo Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 1 di 3.434
Ultima risposta
3.433 RISPOSTE 3.433

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
Eventualmente si potrebbe fare questo foglio di comodato d'uso, come consigliava Gongobul, ma appunto mi chiedo come realizzare tale documento e presso chi registrarlo (camera di commercio, notaio, ADE, comune??!?).

Io l'ADE non so che sia... se non l'inferno poetico! Seriamente. Il contratto di comdato è facile e si trova con buoni facsimile anche in rete. Sennò qualsiasi commercialista anche scarparo vi può aiutare. In pratica si cede l'utilizzo del nick a un altro gratuitamente, come se fosse una auto, una moto o chessò... Se si vuole registrare, ma non è necessario, lo si fa all'agenzia delle entrate (unico luogo ove si può registrare qualcosa...). Tutto qui. Chiaro, no?
Messaggio 2181 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

scriptamanentsnc
Utente della Community
Ho alcuni dubbi che spero qualcuno possa togliermi:

1) Comunicando la P.IVA ad ebay arriveranno le fatture
esenti da IVA. Ad esempio se le commissioni sono di 115€
compresi 15% di IVA, cosa devo far annotare nei registri?
100€ + 20%?

2) Domanda banalissima ma che non ho ancora capito.
Le fatture ebay vanno registrate entro il mese in cui
arrivano, ma questo vuol dire che se mi arriva la fattura
il 31 di un certo mese, devo correre dal commercialista
il giorno stesso x registrarle?

3) Come registro le tariffe di Paypal?

Grazie!
Messaggio 2182 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

scriptamanentsnc
Utente della Community
Dimenticavo...
4) Ho comunicato come sito per il commercio online
quello della mia società invece che il sito collettivo
www.ebay.it , ci possono essere problemi?

Grazie 🙂
Messaggio 2183 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

rothmansman
Utente della Community
X LEO

Salve, dopo aver letto buona parte dei discorsi su P.IVA, GdF, venditori professionali ecc...vorrei presentare il mio caso.
Ho la passione della strumentazione, elettronica, scientifica ecc.. Pertanto acquisto su ebay e non, strumentazione usata, in gergo surplus, una volta in possesso, me la provo, la riparo (se riesco), la pulisco, cerco di rimetterla in sesto e poi la rivendo.
Preciso che, vuoi per le tasse doganali, le spese di spedizione, i danni dei corrieri, le fregature che ti rifilano i venditori, spesso di tre strumenti ne faccio uno. Ergo sum che non ci guadagno una ceppa, anzi come tutti gli hobby, la pratica costa, ma tant'è, sono appassionato di questo.
Ora mi chiedo, se la GdF vede una mia vendita di uno strumento ricomposto, mi può accusare di evasione fiscale, visto che per fare quello, ho utilizzato, in termine di denaro, più del ricavato ?
Saluti.Stevi
Messaggio 2184 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
Salve, dopo aver letto buona parte dei discorsi su P.IVA, GdF, venditori professionali ecc...vorrei presentare il mio caso.
Leo, rispondo io: va bene uguale?
Ho la passione della strumentazione, elettronica, scientifica ecc.. Pertanto acquisto su ebay e non, strumentazione usata, in gergo surplus, una volta in possesso, me la provo, la riparo (se riesco), la pulisco, cerco di rimetterla in sesto e poi la rivendo.
Preciso che, vuoi per le tasse doganali, le spese di spedizione, i danni dei corrieri, le fregature che ti rifilano i venditori, spesso di tre strumenti ne faccio uno. Ergo sum che non ci guadagno una ceppa, anzi come tutti gli hobby, la pratica costa, ma tant'è, sono appassionato di questo.
Ora mi chiedo, se la GdF vede una mia vendita di uno strumento ricomposto, mi può accusare di evasione fiscale, visto che per fare quello, ho utilizzato, in termine di denaro, più del ricavato ?
Saluti.Stevi

E' una chiara attività artigianale, con tanto di rischio d'impresa. Quindi la risposta è SI.
Messaggio 2185 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
Ho alcuni dubbi che spero qualcuno possa togliermi:
1) Comunicando la P.IVA ad ebay arriveranno le fatture
esenti da IVA. Ad esempio se le commissioni sono di 115€
compresi 15% di IVA, cosa devo far annotare nei registri?
100€ + 20%?


Se sono esenti da Iva, l'Iva non c'è. Ma l'Iva non c'è perchè la fattura arriva dall'estero e trattasi di prestazione di servizi da non autofatturare.

2) Domanda banalissima ma che non ho ancora capito.
Le fatture ebay vanno registrate entro il mese in cui
arrivano, ma questo vuol dire che se mi arriva la fattura
il 31 di un certo mese, devo correre dal commercialista
il giorno stesso x registrarle?


Chi dice che le fatture di acquisto vanno registrate entro un mese???

3) Come registro le tariffe di Paypal?
Oneri finanziari.


Dimenticavo...
4) Ho comunicato come sito per il commercio online
quello della mia società invece che il sito collettivo
www.ebay.it , ci possono essere problemi?


Forse no, ma non ci metterei la mano sul fuoco...
Messaggio 2186 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

francesco8921
Utente della Community
VORREI DEI VOSTRI PARERI,SU QUELLO CHE MI CONVIENE FARE.FINO AD ADESSO HO VENDUTO OGGETTI MIEI,MA ADESSO VORREI INIZIARE A VENDERE OGGETTI NUOVI (QUINDI COMMERCIO),MA DEVO APRIRE SUBITO UNA PARTITA IVA?MI SAPETE DIRE QUALI SONO I COSTI DI X LA PARTITA IVA,COMMERCIALISTA,INPS E QUELLO CHE SERVIREBBE?GRAZIE
Messaggio 2187 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

millefili
Utente della Community
leggi le pagine precedenti, ci trovi tutte le risposte che ti servono Millefili firma forum
Messaggio 2188 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

rothmansman
Utente della Community
E' una chiara attività artigianale, con tanto di rischio d'impresa. Quindi la risposta è SI.


Peccato che manchi l'organizzazione, lo scopo di lucro e il fatto di farlo in maniera professionale. Così almeno scriveva Leo.....

Bah
Messaggio 2189 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

informatica_point
Utente della Community
x gongobul

quando dici:

Se sono esenti da Iva, l'Iva non c'è. Ma l'Iva non c'è perchè la fattura arriva dall'estero e trattasi di prestazione di servizi da non autofatturare.

significa che l'imponibile non è scaricabile dalla tasse?
Messaggio 2190 di 3.434
Ultima risposta