annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Visto il successo degli altri tread che riguardano l'argomento ho pensato di aprirne uno specifico che spero diventi tanto utile ed interessante.

Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.

Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.

N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.

Leo Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 1 di 3.434
Ultima risposta
3.433 RISPOSTE 3.433

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

massimo8540
Utente della Community
Ciao a tutti!!
Ho letto una domanda di un certo MIRKO riguardo le spese di spedizione e mi sento in dovere di rispondere.
Ho discusso diversi giorni negli uffici della CNA e la conclusione è stata che la spedizione NON E' ESENTE DA IVA in quanto è un costo accessorio.
In pratica: io nelle inserzioni metto come costo di posta raccomandata 5€; ma ci rimetto ogni volta!
la raccomandata costa 4.05€ + iva= 4.86 + busta imbottita 0.25€= 5.11 senza contare le volte che ci si deve recare in posta per UNA sola spedizione..
un bel casino...
Messaggio 2211 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

Infatti è questo il motivo per cui molti acquirenti chiamano cresta il ricarico sulle spese di spedizione maggiorate per coprire iva e imballo! E' anche contemplato dal regolamento eBay quello di aumentare le spese di spedizione qualora il venditore abbia sostenuto spese aggiuntive (leggi commissioni) Personalmente mai nessuno si è lamentato per le spese di spedizione e non parlo di prioritarie di cui non do nemmeno lontanamente la facoltà di sceglierle, ma se dovesse succedere sicuramente non farò come ha fatto qualcuno che ha ridato la differenza indietro per poi sentirsi dire: mancano 55 cent.! Cos'e pazzi!
Messaggio 2212 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

massimo8540
Utente della Community
Secondo me dovremmo scrivere in molti delle guide che spiegano per filo e per segno come funzione esattamente la spedizione...
Un amico si è trovato a mettere come spesa di raccomandata 4.85... non copre nemmeno le spese di imballo ed è inferiore alla cifra compresa di iva!!
fatica a starci dento...
Mi meraviglio del suo commercialista che non gli ha detto nulla!!!
Oppure iniziamo a rompere le balle sul serio a Ebay perche vogliamo una partizione del sito che spiega come funzionano le leggi italiane in proposito.
Messaggio 2213 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

bellainrosa
Utente della Community
Ciao,
Sono andata alla camera di commercio e non mi hanno riso in faccia.
Anzi sono stati molto gentili anche se onestamente non hanno saputo essere molto precisi.
Comunque mi hanno detto di contattare il ministero degli affari esteri x chiarimenti ?:|,ma la cosa bella e'che mi hanno regalato 2 manuali:
avviare un'impresa di import export e l'abc delle importazioni,tutti e due fatti da loro,spero di trovare informazioni utili,ora devo conttatare il ministero,sperando che non mi sbattano il telefono in faccia.
Per quanto riguarda il codice ,meccanografico ti confermo che non serve sotto i 12500 euro l'anno,anche se il tipo mi ha consigliato di richiederlo cmq perche'puo'essere utile x alcune banche.
Ciao vado a studiare!!!:_|
Messaggio 2214 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

tuttociokevuoi86
Utente della Community
salve a tutti..volevo fare i complimenti a leo-one per aver fondato questo 3d e perchè davvero sa espletare al meglio tutte le risposte alle domande ad esso rivolte..
Avevo un informazione da chiedere..
Mia madre ha una regolare cartoleria però mi diceva che è autorizzata purtroppo a vendere solo materiale d'ufficio.
Io stavo pensando di chiedere un eventuale autorizzazione per fare in modo che si possa vendere anche altro materiale e non solo quello d'ufficio...
Ovviamente in tutto questo ci sarà anche la richiesta per vendere on-line..
Qualcuno sa darmi qualche informazione su come fare e se tutto cio comporta delle spese?
Grazie anticipatamente...ciao
Messaggio 2215 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
per TUTTOCIO'... basta aggiungere la vendita on line all'attività svolta (ai fini IVA e CCIAA). Trovi tutti i dettagli nel retro del 3d!

Per le spese postali: nel retro si trova un ampio risposte di dettaglio (tra cui una mia, scusate la pubblicità). In realtà le spese postali riaddebitate non sono sempre soggette ad Iva ma vanno esaminate di volta in volta. Semplificando però il caso dei venditori che riaddebitano spese postalia forfait, è chiaro che saranno soggette ad Iva perchè non essendo esatte non saranno mai spese fatte in nome e per conto dell'acquirente e da esso rimborsate (art. 15 DPR 633/1972). Vedete indietro per dettagli e normativa, senza che si riscrivano sempre le stesse cose...
Messaggio 2216 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

informatica_point
Utente della Community
Sì ma dietro dove?

Ci sono un casino di pagine da leggere !!!
Messaggio 2217 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

comprasubito
Utente della Community
massimo8540 (318 )

Ho discusso diversi giorni negli uffici della CNA e la conclusione è stata che la spedizione NON E' ESENTE DA IVA in quanto è un costo accessorio.


Palle (non te ma l'agente con cui hai parlato).

All'agenzia delle entrate ognuno dice una cosa diversa, se gli fai vedere l'articolo di legge, ti dicono: AH, ha ragione, allora se è così, non deve pagare l'iva sulla spedizione.

Fidati, che all'agenzia delle entrate ognuno ne dice un'altra, non sanno neanche loro quello che devono dire.

QUINDI:

Tu non metti in fattura la spedizione: poi se in futuro qualcuno ti fa storie, insiti facendo appello all'articolo di legge di cui si è parlato in questa pagina 56 del forum.

È un servizio accessorio richiesto dall'acquirente.
Messaggio 2218 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

comprasubito
Utente della Community
Ops, hai detto CNA, comunque la storia che ognuno dice un'altra cosa, è nota anche in altri uffici, se non in tutti gli uffici di pubblica amministrazione.
Messaggio 2219 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

informatica_point
Utente della Community
quindi non si mette in fattura?

strano perchè tutti i miei fornitori la mettono, anche perchè mi devono fare fattura di quanto io spendo e di quanto gli faccio il bonifico, quindi devono metterla per forza no?
Messaggio 2220 di 3.434
Ultima risposta