annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Visto il successo degli altri tread che riguardano l'argomento ho pensato di aprirne uno specifico che spero diventi tanto utile ed interessante.

Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.

Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.

N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.

Leo Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 1 di 3.434
Ultima risposta
3.433 RISPOSTE 3.433

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

natisha
Utente della Community
un ultima domanda; devo iniziare la nuova attività in regola con un account nuovo o posso usufruire dell'account di non so mia sorella,che ha mettiamo caso ha 200 feedback già e cambio tutti gli indirizzi ecc ecc metto da privato a profesisonista registrando tutti i miei dati?si può fare?


Conviene aprire un nuovo account direttamente intestato alla nuova posizione commerciale, perchè: Il codice fiscale non è variabile, quindi in caso di controlli, anche se registri tutte le vendite regolarmente, verranno imputate al codice fiscale intestatario dell'account (tua sorella). __________________________
°Penso che le persone siano fondamentalmente oneste, dopo tre mesi su Ebay, forse è ora che revisiono le mie teorie! °

Truffe? No, grazie!Come non cadere nella rete.

Come smascherare una truffa in 4 mosse.
.

__________________________
°Penso che le persone siano fondamentalmente oneste, dopo tre mesi su Ebay, forse è ora che revisiono le mie teorie! °

Truffe? No, grazie!Come non cadere nella rete.

Truffa nigeriana.
Messaggio 2531 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
Diamo un pòdi risposte...

1. per marmitta: guarda che i 5.000 euro per max 30 gg l'anno sono relativi alle collaborazioni occasionali (ovvero al limite massimo che puoi fare senza iscrizone all'INPS). Se fai commercio il limite minimo è... zero! Cioè non scappi...

2. per sexy: sui corrispettivi, errore di fondo! I corrispettivi debbono essere registrati al momento di imponbilità dell'operazione. Per la cessione dei beni è la consegna o spedizione, o il pagamnento se antecedente. Quindi se tu vendi e non ti pagano, il corrispettivo lo registri lo stesso... Anche se nel caso di ebay suppogo che nessuno spedisce se non ha ricevuto i soldini! Ergo, vale il pagamento, con data valuta sul conto del venditore.

3. per secondaoccasione: attenzione alle attività commerciali con l'associazione eh? Poi: la vendita c/terzi è particolare (lo trovi più indietro diffusamente) ed escluderei il collaboratore per telelavoro, a meno che non sei proprio dipendente "classico". All'inps però non scappi in nessun modo...

Saluti!
Messaggio 2532 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

natisha
Utente della Community
I corrispettivi debbono essere registrati al momento di imponbilità dell'operazione. Per la cessione dei beni è la consegna o spedizione, o il pagamnento se antecedente. Quindi se tu vendi e non ti pagano, il corrispettivo lo registri lo stesso... Anche se nel caso di ebay suppogo che nessuno spedisce se non ha ricevuto i soldini! Ergo, vale il pagamento, con data valuta sul conto del venditore.

Non proprio. Per la vendita on-line, il legislatore ha previsto la possibilità di registrare le vendite, a fine mese, per il totale, al netto dei resi. L'imponibilità dell'operazione, dipende dal giorno di consegna della merce all'acquirente (lo hanno fatto, per adeguare la legge, al diritto di recesso).
Quindi, in realtà la registrazione dell'incasso, si potrebbe fare successivamente al ricevimento del pagamento. __________________________
°Penso che le persone siano fondamentalmente oneste, dopo tre mesi su Ebay, forse è ora che revisiono le mie teorie! °

Truffe? No, grazie!Come non cadere nella rete.

Come smascherare una truffa in 4 mosse.
.

__________________________
°Penso che le persone siano fondamentalmente oneste, dopo tre mesi su Ebay, forse è ora che revisiono le mie teorie! °

Truffe? No, grazie!Come non cadere nella rete.

Truffa nigeriana.
Messaggio 2533 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

natisha
Utente della Community
Se hai possibilità di accedere agli archivi de "Il fisco", cerca l'articolo:

"Il commercio eletronico. Disciplina legislativa, normativa fiscale e misure incentivanti" Il Fisco n. 7/2002 fasc n. 1 2384

Riporto un passo dell'articolo:

Occorre preliminarmente sottolineare che le cessioni in discorso non sono soggette all'obbligo di certificazione fiscale (scontrino o ricevuta) ai sensi.....Dpr 696/96 così come non è obbligatoria l'emissione della fattura, a meno che non sia richiesta dal cliente non oltre il momento dell'effettuazione dell'operazione, come disposto dall'art. 22 ....Dpr 633/72.
Permane invece, l'obbligo di annotare l'ammontare globale dei corrispettivi delle operazioni effettuate in ciascun giorno, nel registro.

Tuttavia, poichè in siffatte circostanze non risulta possibile conoscere tempestivamente la data in cui i beni sono consegnati all'acquirente (momento in cui l'iva diventa esigibile), il Ministero delle Finanze, con risoluzione n. 527575 del 8/02/1973 ha autorizzato le imprese ad annotare riassuntivamente i corrispettivi, anch'essi distinti per aliquota, relativi a tutti i prodotti spediti nel mese e a procedere alla liquidazione periodica portando in diminuzione i corrispettivi, concernenti i prodotti restituiti nello stesso periodo. __________________________
°Penso che le persone siano fondamentalmente oneste, dopo tre mesi su Ebay, forse è ora che revisiono le mie teorie! °

Truffe? No, grazie!Come non cadere nella rete.

Come smascherare una truffa in 4 mosse.
.

__________________________
°Penso che le persone siano fondamentalmente oneste, dopo tre mesi su Ebay, forse è ora che revisiono le mie teorie! °

Truffe? No, grazie!Come non cadere nella rete.

Truffa nigeriana.
Messaggio 2534 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul il mio primo commercialista mi aveva detto la stessa cosa , poi confrontandomi con un altro commercialista quella attuale che è specializzata nel commercio elettronico mi ha confermato quello che dice natisha, l'importante è chiudere il tutto a fine mese.






Stefano



banner_sexynight




Stefano



banner_sexynight

Messaggio 2535 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
Scusate, errore di impostazione.
Vedete e fate vedere l'art. 6 del DPR 633. Quello che dite - e dice l'articolo citato - vale prendendo come "momento impositivo" - cioè quando l'Iva diventa esigibile - la consegna del bene a seguito di spedizione. Se così è, siamo d'accordo: faccio il riassunto mensile perchè non so quando sono arrivati i beni.
Ma se vengo pagato e poi spedisco, vale il momento del pagamento, sempre. Che poi ci sia il diritto di recesso, siamo d'accordo, ma fintanto che prima incasso e poi spedisco per l'Iva vale l'incasso.
Mi ci gioco una cena a vs scelta... anzi mia!
Leo, tu non t'accodare, eh?
Messaggio 2536 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

natisha
Utente della Community
Per tagliare la testa al toro, visto la possibilità di interpretazione multipla, si registra il giorno del ricevimento del pagamento (la valuta è una questione bancaria che alla finanza non interessa).

E comunque sono contraria alla registrazione unica a fine mese, troppo incasinata. __________________________
°Penso che le persone siano fondamentalmente oneste, dopo tre mesi su Ebay, forse è ora che revisiono le mie teorie! °

Truffe? No, grazie!Come non cadere nella rete.

Come smascherare una truffa in 4 mosse.
.

__________________________
°Penso che le persone siano fondamentalmente oneste, dopo tre mesi su Ebay, forse è ora che revisiono le mie teorie! °

Truffe? No, grazie!Come non cadere nella rete.

Truffa nigeriana.
Messaggio 2537 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

Io registro quando ricevo il pagamento e poi a fine mese chiudo tutto , controllando resi e vari, e porto al commercialista. Il mio problema è la tripla contabilità , dato che ho tre attività diverse tra loro, che però fanno capo a un unica società quello che mi spaventa sono gli studi di settore






Stefano



banner_sexynight




Stefano



banner_sexynight

Messaggio 2538 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

canedock78
Utente della Community
Ciao,
avevo già scritto tempo fa su questo forum e avevo già avuto delle risposte, ma leggendo gli ultimi post mi sono tornati dei dubbi. Preciso innanzitutto che sono una venditrice non professionale e tale voglio rimanere. Vendo ogni tanto libri o dvd di mia proprietà, giusto per svuotare la camera. Quando sono all'estero vengo spesso colpita dal virus dello shopping e quando torno a casa, tra quanto avevo già e quanto ho acquistato, mi accorgo che la mia stanza scoppia, e allora decido di sbarazzarmi di una parte delle cose che ho. Non ho entrate e al momento non lavoro perchè sto finendo l'università, e quindi non ho reddito fisso e non sono neanche un'ereditiera come qualcuno aveva pensato.
Un utente mi aveva detto che se uno vende per una somma inferiore ai 3000 euro l'anno non ha bisogno di diventare venditore professionale, nè di rivolgersi ad un commercialista, o dichiarare le proprie vendite. Vorrei sapere se voi ne sapete qualcosa di più, e se mi confermate quanto mi è stato detto. Non vorrei tra un paio d'anni incorrere nelle grinfie del fisco ed essere bollata come evasore fiscale.
Come ho già detto prima vendo solo ogni tanto, ho iniziato a vendere delle cose su ebay solo l'anno scorso e non ho guadagnato neanche tanto.
Mi sapete dire qualcosa di più preciso data la vostra anzianità di venditori su ebay?
Messaggio 2539 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
canedock, solito discorso. Se vedni professionalmente il problema non è ebay ma l'Iva... ma se ti limiti svuotare casa, no problem. E non esistono limiti a 3.000 o cose così.
Messaggio 2540 di 3.434
Ultima risposta