Scusami ma non è chiaro!! io l'iva la devo versare in italia o la verso normalmente dopo la vendita dell'articolo al mio acquirente? ciao
Si, però, scusate, vi imbarcate in problematiche contabili che o si studiano o si delegano a chi le fa di mestiere... adesso ripeto e ci capirai ancora meno.
Gli acquisti intracomunitari - effettuati in ambito d'impresa: il privato paga l'Iva dove compra - sono effettuati senza Iva perchè ancora non è stata fatta a livello UE l'armonizzazione delle aliquote, perciò ogni stato ha le sue e comprando qui o là cambierebbe l'applicazione dell'imposta che deve essere invece omogenea a livello europeo. Quindi: fattura emessa senza Iva, applicazione dell'Iva su quella fattura da parte dell'acquirente con l'aliquota del suo Stato, e fine.
L'operazione di vendita del bene non riguarda assolutamente questo discorso! Quando acquisti, acquisti e stop, mica pensi alla rivendita...