annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Visto il successo degli altri tread che riguardano l'argomento ho pensato di aprirne uno specifico che spero diventi tanto utile ed interessante.

Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.

Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.

N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.

Leo Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 1 di 3.434
Ultima risposta
3.433 RISPOSTE 3.433

Oggetto: UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY


 


Diverso il discorso se si eredita una collezione, a quel punto è evidente che non si fa commercio..................


 



 


Probabilmente dipende dal fatto che l'eredità lascia una traccia, a volte con una documentazione dettagliatissima dei beni ricevuti in eredità e del relativo valore, mentre l'acquisto o  comunque l'acquistizione diluita nel tempo di singoli pezzi o lotti non lascia tracce (salvo in caso di pezzi di particolare pregio per i quali è prevista documentazione di autenticità e lecita provenienza o di acquisti da aste) e quindi è di difficile se non impossibile dimostrazione il possesso e la relativa vendita a carattere non commerciale.


 


Mi viene da pensare che l'eventuale segnalazione dettagliata, non saprei a quale organismo preposto, dell'esistenza di detta collezione possa poi renderne possibile la dismissione in blocco o al pezzo senza incorrere in sanzioni.


 


Boh....

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 3401 di 3.434
Ultima risposta

Oggetto: UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

nir7771
Utente della Community

 davide tu hai detto che


La legge prevede che se commerci (acquisti per rivendere), devi avere le relative autorizzazioni e devi pagare le tasse.


Esiste un limite al di sotto del quale non sono dovute le tasse, ma non esiste l'esenzione dalle autorizzazioni (PI e licenza di commercio, oltre che altri balzelli vari).


Se vendi merce di tua proprietà accumulato in anni di collezionismo, in linea teorica non fai commercio, ma non è da escludere (su discreti volumi economici) una verifica da parte degli organi preposti; a quel punto diventerebbe complesso giustificare il tutto.


 


ma anche se io vendo cose di mia proprietà ( in ogni caso le ho comprate, sempre se non le ho rubate 😉  


quindi la frase acquistare per rivendere non so se sia giusta.


perche  se io oggi compro 1000 auto usate domani incomincio a venderle sono un venditore professionale.


se invece 30 anni fa ho comprato 1000 francobolli e ora li rivendo sono un venditore occasionale?


dove sta la differenza, nel fattore tempo? e se è il fattore tempo che viene preso in considerazione la legge cosa dice?( praticamente niente)


quindi continuo ancora a non capire...lo stato quindi punisce secondo come gira il vento visto che la legge non è chiara.

Messaggio 3402 di 3.434
Ultima risposta

Oggetto: UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community

Scusate, ma la normativa è chiarissima.


L'esercizio della attività imprenditoriale, in questo caso del commericio, nasce dall'animus, come si dice in altino, con cui vengono svolte le operazioni.


Se compro quadri, orologi, francobolli per il gusto di averli - ovvero per collezionismo - e poi voglio disfarmi della mia collezione per soldi o perchè mi sono stufato, di certo non esercito attività commerciale.


Ma se, in modo provato, ogni anno compro 5 quadri e li rivendo, in genere lucrandoci sopra, allora è chiaro che sto facendo commercio, indipendentemente dal numero di oggetti "lavorati" o dal guadagno che ricavo (posso anche non guadagnare perchè non sono bravo, però avevo l'intento di farlo).


Il fattore tempo e il fattore "numero beni trattati" conta poco. Ovvio però che affermare che di fronte a tot acquisti e vendite nell'anno spiegare che si tratta di mero collezionismo diventa complicato.


Poi chiaramente si guarda anche alla struttura che posso avere: se compro mobili e ho un camioncino per il trasporto, posso dire di essere solo un collezionista attrezzato? Mhhh mi sa di no...


Comunque un buon professionista - lo so, ci sono colleghi impreparati.... - può aiutarti nella problematica. 

Messaggio 3403 di 3.434
Ultima risposta

Oggetto: UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

u_premium
Utente della Community

Ho aperto da poco un sito internet e in più vorrei vendere su ebay...
Vorrei capire cosa devo fare adesso? comunicare alla camera di commercio e al comune che la mia attività (con regolare p. iva) vende anche online?


Il mio commercialista mi ha detto che deve informarsi...

Messaggio 3404 di 3.434
Ultima risposta

Oggetto: UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

Stesso thread pagina 68 post 3395 e 3397.


 


Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 3405 di 3.434
Ultima risposta

Oggetto: UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

u_premium
Utente della Community

Anche ai venditori professionali appena iscritti al sito ebay vengono applicate le famose limitazione per vendere i prodotti che sono a rischio contraffazione?

Messaggio 3406 di 3.434
Ultima risposta

Oggetto: UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gennarogreen1
Utente della Community

Anche ai venditori professionali appena iscritti al sito ebay vengono applicate le famose limitazione per vendere i prodotti che sono a rischio contraffazione?

Messaggio 3407 di 3.434
Ultima risposta

Oggetto: UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

nirvanablu82
Utente della Community

 


[/quote]


 


E serve anche una comunicazione di inizio attività da fare al comune (hanno un modulo apposito) dove ha sede l'attività, per iniziare a vendere dovrai attendere i 30 gg necessari per far valere il silenzio assenso.


 



 



 


Mi permetto di correggere quanto detto:  appena effettuata la SCIA è subito possibile cominciare l'attività senza aspettare nessuna risposta dal comune. Dico questo per esperienza diretta: ho aperto il negozio a settembre 2011, inoltre in molti comuni la SCIA può essere effettuata solo on-line, come ad esempio nel Comune di Roma.


ciao

Messaggio 3408 di 3.434
Ultima risposta

Oggetto: UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

adsell2012
Utente della Community

salve a tutti sono stanco ma veramente stanco ho cominciato a lavorare su ebay quando le commissioni erano al 6 % poi sono arrivate al 10%....va bene.....poi ebay mi obbliga ad utilizzare paypal come metodo di pagamento offerto altresì non ti fa lavorare....va bene......poi oggi abbiamo superato il limite mi chiama paypal elogiandomi della mia ottima performance sia su ebay che su paypal ma il mio conto sarà SOGGETTO A REVISIONE PER I PROSSIMI SEI MESI E PAYPAL  TRATTERRà L'8% DEI MIEI PAGAMENTI DAL MIO CONTO FINO A QUANDO (NON SI SA) RITERRà OPPORTUNO.......QUI STIAMO IMPAZZENDO QUALCUNO MI AIUTI SE PUO'........QUANDO GLI HO RISPOSTO CHE NN ERO D'ACCORDO.......MI HANNO RISPOSTO CHE AVREBBERO CHIUSO IL MIO CONTO E DI CONSEGUENZA QUELLO EBAY ASSOCIATO AL CONTO......CHE DEVO FARE IO AVEVO PENSATO AD UN BUON AVVOCATO

Messaggio 3409 di 3.434
Ultima risposta

Oggetto: UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

Ciao a tutti,


nel compilare la SCIA alla voce sito web è sufficiente indicare semplicemente il sito www.ebay.it oppure è necessario indicare il nome esatto dello store su ebay, tipo. http://stores.ebay.it/nomenegozio ?


In questo secondo caso, dovrò aprire prima il negozio e poi effettuare la comunicazione ?


Grazie in anticipo a chi risponderà. Sto cercando di capire esattamente in quale ordine procedere: account- negozio- scia ecc

Messaggio 3410 di 3.434
Ultima risposta