e-reall (41 ) Vedi le inserzioni del venditore 03-giu-06 12:10 CEST 1198 di 1198
Quella della fatturazione con la spedizione è un altro annoso problema. Come ha detto Leo è giusto ,però bisogna vede che tipo di servizio si utilizza,e e anche il tipo di imballaggio.
Ad esempio se invii con poste italiane che offre tutti servizi esenti da IVA, facendo come dice leo one, tu andresti a pagare l'iva anche su quel costo di spedizione. Mentre se utilizzi un corriere che fattura, allora poi i conti ti tornano.
A) mi sembra che i servizi offerti dalle poste non siano in esenzione di Iva, a richiesta sono fatturabili.
B) se lo fossero allora in fattura sarebbe giusto fare le due voci con le due aliquote iva diverse.
C) Adesso vado alla Posta (il numero verde non riesce a darmi questa informazione) e più tardi vi do notizia.
leo
