annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

regole per il rimborso

Scusate ho una disputa con un utente



vorrei capire se sto sbagliando io




per i rimborsi mi regola secondo la seguente  normativa



n applicazione del D.L. 185/99, il cliente può avvalersi del diritto di recesso inviando entro  10 giorni una comunicazione mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno che espliciti la volontà di recedere dalla vendita. La comunicazione dovrà essere indirizzata a Faciliaffari di Niglio Arturo via Amendola 133 84025 Eboli, SA, il cliente dovrà provvedere a sue spese alla restituzione della merce INTEGRA  NON UTILIZZATA E NELLA SUA CONFEZIONE ORIGINALE. Se la merce resa dovesse risultare invendibile o incompleta, la società si riserva il diritto di non accettare la restituzione. Il rimborso avverrà entro trenta giorni dal ricevimento della merce,sarà effettuato per mezzo di bonifico bancario riscontrata l'integrità del prodotto e della sua confezione, il rimborso sarà pari all'importo totale corrisposto dal Cliente all'atto dell'acquisto tolte le spese di spedizione sostenute, nessun caso verranno restituite le spese bancarie e spese di spedizione sostenute dal cliente




un utente ha chiesto di restituire un oggetto



gli ho inviato la normativa come prassi



mi è arrivato il pacco ma non mi ha mandato nessuna raccomandata 




gli ho chiesto gentilmente di inviarmi la raccomandata da allegare alla ricevuta da far annullare al commercialista



e per tutta risposta mi ha appena messo un feedback negativo che potete vedere nel mio profilo



Come devo comportarmi ?



ho sbagliato io in qualcosa?

Messaggio 1 di 7
Ultima risposta
6 RISPOSTE 6

Oggetto: regole per il rimborso

Ciao.


Stai Sbagliando Qualcosa?


Si!


Dovresti Leggere Meglio La Normativa Che Citi, E anche I provvedimenti dell' Agcm In Caso Di Inadempienza.


In Caso Di Recesso Devono Essere Rimborsate Tutte Le Spese Sostenute Dall' Acquirente, Ad Esclusione Di Quelle


Di Reso Se Specificato Nelle Informazioni Preliminari.


L'Oggetto Deve Essere In Buone Condizioni, Ma Può Essere Usato.



Messaggio 2 di 7
Ultima risposta

Oggetto: regole per il rimborso

Ciao Faciliaffari!



Intervengo solo per scusarmi per non essere intervenuto prima (ho letto il messaggio solo ora) e per quotare il contenuto della risposta di Davide (che saluto!).



Alla prossima.



Ciao



#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 3 di 7
Ultima risposta

Oggetto: regole per il rimborso

vobr
Utente della Community

Salve!


 


Pur riconoscendo la giustezza di fondo delle precedenti considerazioni io credo che la procedura di recesso manchi della ESPRESSA volontà del compratore che è condizione richiesta dalla legge.


 


In poche e semplici parole: se nulla mi chiedi, nulla ti devo.


 


Ovvero: non esiste prova che l'acquirente abbia deciso di usufruire di questa garanzia a suo favore nulla valendo telefonate ed email (salvo il caso di PEC).


 


Saluti

Messaggio 4 di 7
Ultima risposta

Oggetto: regole per il rimborso

Quando gli hai sollecitato la raccomandata gli hai spiegato che era una seccatura burocratica dovuta alla pignoleria del tuo commercialista?








-----


Pace e bene a tutti.

Messaggio 5 di 7
Ultima risposta

Oggetto: regole per il rimborso

Comunque di negativi non ne hai.








-----


Pace e bene a tutti.

Messaggio 6 di 7
Ultima risposta

Oggetto: regole per il rimborso

ciao 


sono riuscito a farmi togliere il negativo


ho contattato l'acquirente e gli ho spiegato la situazione 



grazie a tutti per le risposte,;-)

Messaggio 7 di 7
Ultima risposta