annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

richiesta rimborso per cellulare usato

canton2005
Utente della Community

Salve, ho acquistato un cellulare da un privato con fattura intestata ad un altro nominativo e l'ho rivenduto dopo averlo utilizzato per 4 mesi, a sua volta il tipo a cui ho venduto mi intima il rimborso del cellulare perchè dopo circa 7 mesi di uso risulta avere l'imei bloccato, che responsabilità ho verso l'acquirente ? girando sul forum e in generale, mi sembra che tra privati non si ha l'obbligo di risarcire l'acquirente, cosa devo fare?


 


grazie

Messaggio 1 di 4
Ultima risposta
3 RISPOSTE 3

Oggetto: richiesta rimborso per cellulare usato


 


girando sul forum e in generale, mi sembra che tra privati non si ha l'obbligo di risarcire l'acquirente, cosa devo fare?


 



 


Ma che scherziamo?


 


Possibile che non ci arriviate da soli a capire che una cosa del genere non è solo fantasiosa ma radicalmente assurda?


 


Al suo posto che faresti?


 


Ti accontenteresti della favoletta che un privato può mollare qualsiasi bidone impunemente o andresti sotto casa sua con un bel bastone ad esigere soddisfazione?


 


Io penso la seconda, ricordati "non fare ad altri ciò che NON vorresti fosse fatto a te", magari all'epoca del catechismo non hai capito cosa significa ......... adesso lo sai.


 


Ciao


 


 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 4
Ultima risposta

Oggetto: richiesta rimborso per cellulare usato

thy_0
Utente della Community

Non posso far altro che confermare le parole ma soprattutto i toni di quello che ti ha detto Moria.


Tu come venditore sei responsabile di quello che vendi ed in questo caso è come se avessi dato una sola (anche se inconsapevolmente) al tuo acquirente.


Al tuo acquirente non interessa minimamente da chi tu abbia comprato il cellulare ma giustamente si rivale su di te che sei il suo contatto diretto.


Quindi, se fossi in te, cercherei di dialogare con lui e capire se si può risolvere la situazione amichevolmente senza ricorrere a vie che potrebbero verificarsi più dolorose del previsto.


Sarai poi tu a dover prendere in esame la cosa e rivalerti su chi ti ha venduto il cellulare la prima volta.

Messaggio 3 di 4
Ultima risposta

Oggetto: richiesta rimborso per cellulare usato

san-franco
Utente della Community


.


Quindi, se fossi in te, cercherei di dialogare con lui e capire se si può risolvere la situazione amichevolmente senza ricorrere a vie che potrebbero verificarsi più dolorose del previsto.


 


 


La sola cosa che può fare anzi che ha l'obbligo legale di fare consiste nel riprendersi il cellulare a restituire tutti i soldi (costo oggetto e spese di spedizione) 


 


Se non lo fa lascia al compratore la sola strada di una denuncia all'autorità giudiziaria. E, risultando che vende troppi cellulari e navigatori per essere considerato un privato potrebbe rivolgersi anche alla GdF..

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 4 di 4
Ultima risposta