annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

27 gennaio - se questo...


...è un uomo.   

 


http://www.youtube.com/watch?v=tQuNoLk7i6g

"...Ad Auschwitz tante persone,
ma un solo grande silenzio:
è strano non riesco ancora
a sorridere qui nel vento..."

http://www.youtube.com/watch?v=emKGBpLzkwQ

"...Io chiedo
quando sarà
che l' uomo
potrà imparare
a vivere senza ammazzare
e il vento si poserà..."




mary.







OGNI PERSONA è UN ABISSO - VENGONO LE VERTIGINI A GUARDARCI DENTRO.












Messaggio 1 di 18
Ultima risposta
17 RISPOSTE 17

Rif.: 27 gennaio - se questo...

Ciao. Non hai colto il senso, del mio dire.

ti ricordano di ricordare per farti dimenticare che chi ti ricorda di ricordare, non vuole essere ricordato...

Come possono  nazioni che hanno commesso il più grande genocidio della storia umana, ricordarci di ricordare i campi di sterminio nazisti? Gi ebrei.. certo. .gli zingari, gli storpi i diversi un poco meno...

Non si vergognano di non aver mai chiesto almeno scusa, a ttutti gli uomini della terra, prima di divulgare le giornate del ricordo.

i

Ti pare abbia senso?

Non comprendi che è un'assurda stronzata perversa?

chi vuole ricordare ricorda da sè!

ciao Riccardo

 

Messaggio 11 di 18
Ultima risposta

Rif.: 27 gennaio - se questo...

Ho capito benissimo il tuo discorso.

Lo so benissimo che i principali fautori di queste atrocità sono i governi

ma io ricordo da Daniele non da governo italiano e ricordare questo mi aiuta

anche a ricordare chi sono i responsabili di tutte le atrocità perpetrate

nella storia dell'umanità.

Messaggio 12 di 18
Ultima risposta

Rif.: 27 gennaio - se questo...


E' vero quello che dici Bird, c'è una sorta di ipocrisia mondiale nell'istituire queste ricorrenze, e sono daccordo con te che tanti altri "olocausti", più scomodi e dove il "confine" tra i "carnefici" e coloro che ora si atteggiano a "portatori del bene" e molto più sfumato, per non dire inesistente.
Nonostante questo credo sia importante continuare a ricordare, e lo si deve fare, purtroppo, in qualche modo anche ufficialmente, per coloro che altrimenti "non saprebbero", perchè non vada persa la memoria e con essa il monito...

Non ne vedi l'utilità? anzi, meglio, la necessità?
Io sto su facebook, come quasi tutti, non mi piace molto, ho pochi amici selezionati, ma ci sono.
Quello che più mi sconvolge, curiosando in giro, è la quantità di "violenza verbale" che vi abita, alimentata dai fanatismi e dall'ignoranza.
Quasi ogni giorno spunta qualche notizia, a diffusione virale, sul "diverso" che ottiene qualche privilegio dallo stato, sussidi o casa o assistenza, notizie spesso montate volutamente per creare "ribellione" nel "disagiato" che le legge.
I commenti sono tutti del genere "diamogli fuoco - bisognerebbe bruciarli vivi - Hitler aveva la soluzione giusta..."
Poi vai alla radice delle pagine che le fomentano e ti ritrovi di fronte a rinati gruppi fascisti integralisti, pseudo nazisti che ineggiano ad un ordine globale da riottenere con la violenza più esasperata, lo stesso "terreno fertile" che permise l'instaurarsi della dittatura fascista negli anni venti.

Tutto questo solo un decennio fa era impensabile poterlo leggere, tutto questo mi terrorizza.
Ecco perchè dobbiamo continuare a creare un argine all'avanzare di questa "nebbia" e dobbiamo mantenere vivo il ricordo, come dice Daniele "Chi dimentica è destinato a ripetere".

scusa se mi sono dilugata, ciao, mary.





OGNI PERSONA è UN ABISSO - VENGONO LE VERTIGINI A GUARDARCI DENTRO.












Messaggio 13 di 18
Ultima risposta

Rif.: 27 gennaio - se questo...

può darsi avete ragione. Però, bisogna pensare che ricordando, si tramanda nel tempo anche la parte negativa. Essa non è separabile, in quanto parte in causa che ha generato quanto si vuole non accada più.

Non sono certo, ricordare serve a non ripetere gli orrori. Dimenticando è possibile riaccada per caso, ricordando, può riaccadere per scelta. Non lo so cosa sia meglio, se ci penso, devo considerare tanti aspetti. questo mi crea incertezza.

Ma se voi siete certi..fate bene a reclamare, sia ricordato per sempre. Meno male, abbiamo dimenticato le arene e i cristiani sbranati dalle belve...bisognerà pur dimenticare prima o dopo. oppure questa è una storia differente...qualcosa non quadra.

Ciao Riccardo

Messaggio 14 di 18
Ultima risposta

Rif.: 27 gennaio - se questo...

rik_castle
Utente della Community

avete mai visto bimbi giocare a nazisti ed ebrei?
 di sicuro è capitato vedere, o giocare voi stessi da bambini, a cowboy e indiani! ( io non partecipavo a questo gioco, mai. ritenendolo  monotono.  mi garbava maggiormente guardie e ladri.  ovviamente, quasi tutti i bambini,   preferivano il ruolo delle canaglie. bisognava aspettare il proprio turno)
Se vedeste bambini fare gioco dell'olocausto nazista, che pensereste?
: "maledetto ebreo...muori! bang bang...ti ho colpito, anzi no! sei ancora vivo...ora ti pottiamo nel campo di conciamento e poi ti bruuuciamo vivo, ma prima facciamo l'esperimenti...sono lo scenziato nazista pazzoooooooo"
" nooooooooooo aiuto....non sono ebreo, vi prego..."
" dite tutti così, cacasotto...noi tedeschi siamo fottissimi..."
"ora basta!  tocca ad uno di voi fare l'ebreo e io  nazista..."
" manco per niente! l'ebreo lo fai tu! che sei il più debole...i tedeschi erano fottissimi...me l'ha detto il mio papà e non puoi fare il nazista..."
" ...ed il mio di papà, mi ha detto che erano fotti ma stupidi e gli ebrei intelliggenti...ma io non voglio lo stesso, fare l'ebreo...uffa! site dei prepotenti....non gioco più con voi..."
" ed invece giochi a fare l'ebreo, altrimenti, ti gonfiamo di botte!!!..." eccetera...certo che i bimbi .. ahahah
Essi sono la più realistica rappresentazione dell'animo umano.
Mai assistito a qualcosa del genere?
forse, non gli è stato suggerito...non esistono nemmeno i giocattoli per giocarci.. ma guarda un po'!
in fondo i bambini sono innocenti, che male ci sarebbe.. se nel primo caso è del tutto normale. 

E' forse, scandalo? dissacrante...non mi risulta. fecero pure dei film ggli americani su quetsa tragica storia, spettacolarizzando e dissacrando una tragedia, ridotta a buoni e cattvi. come farebbero i bambini
Sapete rispondere a questa domanda, io la conosco la risposta...avrete  colto in un baleno ciò che vi sfugge.

ciao ragassuoli

Riccardo

Messaggio 15 di 18
Ultima risposta

Rif.: 27 gennaio - se questo...


@maryfioreblu ha scritto:

, c'è una sorta di ipocrisia mondiale nell'istituire queste ricorrenze,


C'e in Italia , e conta di più perchè ci riguarda direttamente. una grossa, immensa,  ipocrisia.

 

Tutti gli anni, puntualmente, esce in prima pagina ed ovunque la fotografia di quelle rotatie che entrano in quella porta.

 

 

Ma mai la fotografie di noi italiani che sui treni che passavano attraverso quella porta ci caricavamo altri italiani solo perchè erano di religione ebraica.     Mai.

 

 

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 16 di 18
Ultima risposta

Rif.: 27 gennaio - se questo...


Guarda Rick, non ti volevo rispondere, davvero, perchè ne deriverebbero riflessioni troppo lunghe, i pensieri che mi si affollano nella mente dopo averti letto sono talmente tanti da non riuscire a dargli un ordine.

Non entro in merito quindi alla questione dello sterminio degli indiani d'America, e di tutte le popolazioni indigene precedenti (da parte dei vari colonizzatori e "portatori di fede cristiana"), nè di quanto di orribile viene perpetrato da sempre in tutte le guerre, stupri e massacri di interi villaggi, donne e bambini compresi, vuoi che parliamo del Vietnam? o della Iugoslavia? o di quanto è accaduto nei campi profughi palestinesi di Sabra e Chatila? dei massacri dei Khmer rossi?
o restiamo più "attuali", vuoi che parliamo delle guerre in centro africa? o dell'Afghanistan? o della splendida azione di pace condotta dagli americani in Iraq? QUALE ARGOMENTO PREFERISCI SVISCERARE PER GIUNGERE ALLA CONCLUSIONE CHE OGNI GUERRA é COSTELLATA DI AZIONI EFFERATE E BRUTALI INGIUSTIFICATE E DISUMANE?

detto questo resta il fatto che l'ideologia nazista è L'UNICA che ha attuato su larga scala un un "programma sistematico di eliminazione anche fisica degli avversari politici e di persone appartenenti a categorie ritenute inferiori o dannose per la società, quali ebrei, slavi, nomadi, omosessuali, appartenenti a piccoli gruppi religiosi come i Testimoni di Geova, portatori di handicap fisico o mentale, i comunisti, i massoni - definiti nel complesso con l'aggettivo Untermenschen, cioè "sub-umani".

nessun altro sterminio regge il paragone con la vastità di questo orrore, come è stato perpetrato, col livello di inumanità raggiunto...
i bambini... i bambini!

lascia stare i giochi dei bambini Rick, per favore.

stacco, non ho più voglia di sentire nulla, buonanotte, mary.



OGNI PERSONA è UN ABISSO - VENGONO LE VERTIGINI A GUARDARCI DENTRO.












Messaggio 17 di 18
Ultima risposta

Rif.: 27 gennaio - se questo...

quella dei bambini è una metafora..  ma la dice lunga. Capisco risulta incomprensibile. sei così matematicizzata. Prova ad usare anche i sensi oltre il solo pensiero.  non devi provare disturbo...io non ho fatto un discorso comprensativo ove l'olocausto nazista risulterebbe di gran lunga inferiore, ci manchererebbe se ne facesse una questione di numeri.

I campi di concentramento, se parliamo di storia non troppo antica,  sono stati adottati dagli inglesi  prima di quelli nazisti.  Questa nazione oggi non confessa i suoi delitti, come quelli degli americani! bombe atomiche stermini, atrocità e non sono distanti nel tempo, sono del secolo scorso. io voglio comprendere perchè non esistono giornate del ricordo e perchè gli stati che sono stati tra i più efferati sterminatori, non chiedono scusa, prima di reclamare le giornate del ricordo.

Tutto qui...dai fa lo stesso...io non ho studiato, sono ignorante, uso un'altro metodo.

Buona notte

Messaggio 18 di 18
Ultima risposta