annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Professionisti contro chi solleva dubbi su Ebay

gemmarossa
Utente della Community

Un paio di giorni fà ho sollevato un dato di fatto, ormai su Ebay ci sono quasi esclusivamente venditori professionali che mettono inserzioni a prezzi più o meno pari e a volte superiori ad un negozio, senza avere nemmeno la minima parte dei costi di gestione che ha un  negozio tradizionale con muri, illuminazione, riscaldamento, clima, dipendenti, magazzino ecc.

Per sgomberare qualsiasi dubbio, non ho un negozio, non sono nemmeno un dipentente in nessuna forma di un negozio, quindi non sono di parte.

Quello che ho notato sono le risposte ricevute. Ho visto commentare il mio disappunto con delle argomentazioni piuttosto inconsistenti, uno ha detto che i prezzi devono tener conto della percentuale che trattiene Ebay o della commissione di PayPal.

Apri un negozio vero con delle mura, e vedi quanto rimpiangi le commissioni Ebay e PayPal.

Avendo un pò di tempo libero ho guardato anche altri messaggi di svariate categorie, è subito saltato agli occhi che quelli che rispondono in modo polemico a chi solleva un qualche dubbio su Ebay sono sempre gli stessi.

Si riconoscono perchè non usano il loro profilo originale di venditori professionali, ma usano un profilo diverso ed hanno punteggi di feedback pari a zero o al massimo uno. Capisco che devono proteggere il loro orticello, ma in fin dei conti l'atteggiamento è lo stesso di chi ti molla la fregatura.

Ebay ha perso per strada la sua originale natura, quella di mettere in contatto persone che vendevano o acquistavano gli oggetti più disparati usciti da qualche cantina.

Non dico che sono contrario ai professionisti di Ebay, ma una buona regolata non mi dispiacerebbe.

Messaggio 1 di 10
Ultima risposta
9 RISPOSTE 9

Rif.: Avanti un'altro; lo spettacolo continua........

chiaretta
Utente della Community

Ho seguito il discorso dell'altro giorno e posso dirti un paio di cose.

 

Se si ha pazienza di cercare tra i venditori professionali serii il risparmio c'e', certo non si puo' pretendere oltre un 20-30% in meno o allora corri il rischio molto serio di farti fregare, chi ha i prezzi alti sa che l'utente medio al piu' si ferma dopo la terza quarta offerta, magari neanche presa per ordine di grandezza di spesa e via.

 

Il commercio nel collezionismo, quello che tu definisci lo svuotamento delle cantine, rimane, ed e' fiorente forse piu' dei business dei grandi negozi, potrei farti esempi di stringhe di ricerca dove la percentuale di negozianti e' forse intorno al 5%, anche meno.

 

C'e' posto per gli uni e gli altri, uno non esclude l'altro, non so se sei vecchio abbastanza da ricordarti Postalmarket o Vestro da una parte, e piglia i mercatini delle pulci dall'altra.

 

Tanti, come me, sfogliano il catalogo da un lato e dall'altro vanno il sabato e la domenica per bancarelle.

 

Ho un altro account?

 

Si', certo, come la stragrande maggioranza, ma solo per tenere ben divisi acquisti e vendite, e non ho un negozio, ne' virtuale ne' reale, svuoto la cantina

Messaggio 2 di 10
Ultima risposta

Rif.: Avanti un'altro; lo spettacolo continua........

Sono vecchio abbastanza per dirti che sfogliavo postalmarket e vestro per guardare le donne in costume da bagno e in lingerie.
Se hai seguito il discoro dell'altro giorno saprai che sono possessore di tre domini e due e-commerce, vendo i prodotti delle due più grandi multinazionali del settore.
Utilizzando solo tre pc ed una linea adsl conosco benissimo cosa vuole dire vendere online.
Per gli e-commerce ho delle piattaforme molto potenti che costano € 1.000,00 l'anno ognuna, che è già molto di più di quanto costa Ebay ad un venditore professionale.
E parliamo di prezzi: il 20% in meno di un grande grossista è normale, un 40% in meno di un venditore tradizionale è il minimo. I prezzi che faccio non sono frutto di beneficenza, ma di una organizzazione perfettamente collaudata, e tutto con il benestare e consenso delle case madri. Non per niente entrambe le multinazionali hanno il centro operativo negli USA dove questo tipo di commercio online è normale. In Italia siamo indietro di almeno dieci anni.
Con Ebay ho fatto acquisti in USA in Germania in Inghilterra, e ti assicuro che specialmente in USA lo spirito iniziale di Ebay è ancora vivo. Ho acquistato prodotti Italiani originali e ripeto originali alla metà del prezzo che su Ebay.it
Prodotti che hanno passato l'oceano due volte, hanno passato la dogana con relativo balzello ed ho risparmiato.
Prima di questo account Ebay che ha la stessa età del tuo, avevo un altro account da 4/5 anni che poi ho chiuso, dopo un anno ho aperto l'attuale account per acquistare un articolo che cercavo da tempo. Su Ebay acquisto e basta non vendo niente.
Messaggio 3 di 10
Ultima risposta

Rif.: Avanti un'altro; lo spettacolo continua........

san-franco
Utente della Community

Avanti un'altro; lo spettacolo continua........

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 4 di 10
Ultima risposta

Rif.: Avanti un'altro; lo spettacolo continua........

Pc e Tastiere non sbagliano mai, 1.497 Post sono errori.
Messaggio 5 di 10
Ultima risposta

Rif.: Avanti un'altro; lo spettacolo continua........

marcello.romeo
Utente della Community

Ti dirò di più, alcuni hanno anche negozi in cui la stessa merce viene venduta a meno, non accettano paypal e la grande ebay,

fa la finta tonta di questo posso fornire prove e docuntazioni, proprio poche ore fà mi e stato annullato un ordine, lo stesso negozio

e presente online, gonfia le spese di spedizione per le isole ed altre regioni non si capisce perchè,tariffe poste, sda, sono eguali.

tutto questo mi fa pensare ,di non avere più a che fare con ebay e paypal, visto che mi risulta difficile anche inviare una mail a loro.

tutto automatico ecc..

-mi chiedo?Ebay può accettare che un venditore scoraggi la vendita dopo aver fatto una inserzione solo perchè, dalla ditta non è ritenuta conveniente  o peggio dice di aver tutto e poi non ha niente, per non far vendere ad altri venditori.

 

ciao non credo di rivolgermi ad ebay per un po di tempo, considerando che siamo solo numeri se la usero ancora ,sarò cauto

e diffidente.

Messaggio 6 di 10
Ultima risposta

Rif.: Avanti un'altro; lo spettacolo continua........

Quello che mi meraviglia e che pochi acquirenti, solo acquirenti come me, guardando le inserzioni non si pongano delle domande sui prezzi  a volte eccessivi su Ebay.

Sembra quasi che negozi tradizionali, o catene commerciali creino una moltitudine di account e negozi su Ebay cercando di mantenere i prezzi volutamente alti.

A pensar male si fà peccato, ma a volte si ..............

Messaggio 7 di 10
Ultima risposta

Rif.: Avanti un'altro; lo spettacolo continua........

Cara gemmarossa

hai citato Andreotti che sicuramente era un professore, ma il problema sai qual'è

e come il governo,lo sanno tutti e a tutti fanno comodo le pecore , che per forza debbono dare la lana, l'importante e

che come noi, altri si accorgano di questi cartelli imolati sull'altare del profitto ad ogni costo, banche, assicurazioni,

a proposito EBAY di chi è??spero che alla faccia della non" riservatezza" della mia mail, la leggano,

"RICORDATEVI , ANCHE SE VOI CI VOLETE RILEGARE A MATRICOLE O A NUMERI,

NOI ANCORA PENSIAMO, POTETE STARE SICURI CHE 

DIFENDEREMO LA NOSTRA LIBERTA' CARE MULTINAZZIONALI DEL BUSINES"

ciao buone vacanze

Marcello Romeo

Messaggio 8 di 10
Ultima risposta

Rif.: Avanti un'altro; lo spettacolo continua........

rik_castle
Utente della Community

io penso molti, si sono bevuti il senno. Credono realmente  la dicitura professionale rappresenta effetivamente un commerciante di esperienza a con scorte reali di mercanzia e sicurezza...non parliamo poi di cortesia, sti venditori sono muti! acchiappano la pila non comunicano, grazie del pagamento, spedirò giorno tot... ma per favore. Sti quattro buzzurri improvvisati come commercianti!

Uguale per il negozi virtuale... lo apro in 10 minuti!  Ho a parita iva, iscrizione alla camera di commercio  e merce da vendere, quanta ne voglio, pun non avendola! L'immagine del commerciante online non è assolutamente raffrontabile a quella del commerciante che opera in stutture reali, con tanto di mercanzia esposta e contatto diretto con gli acquirenti. Il termine professionale è uno sproposito, se riferito a venditori ebay! I prezzi sono sicuramente più alti di quelli reperibili all'esterno, v'è solo la comodità di non muovere le natiche dalla sedia del pc, per recarsi a fare i medesimi acquisti. diverso, per oggetti particolari, è possibile reperirli a prezzi vantaggiosi e di difficile reperibilità all'esterno.  Non parliamo poi di quelli che acquistano all'estero oggetti da 10 euro...

E comunque, se si vuole fare affari ,restano esclusivamente i privati, che fanno aste! Io solo da costoro acquisto, mai acquistato nulla da un negozio ebay e nemmeno da venditori pèrofessionali...cosa me ne frega! ed inoltre, voglio giocare... perchè un'asta è anche un gioco, avete mai partecipato ad aste vere? Perchè ci sarebbe anche da dire circa il termine asta riferita al virtuale.  ciò non esclude fare affari sia da una parte che dall'altra, ma solo in questo frangente. questo, era lo spirito.... cosa me ne frega di una serie di negozi virtuali...  devo apsettare la merce, non si sa se arriva intera, se arriva...devo pagare ancor prima di avere la mercanzia, per risparmiare qualche euro? Sempre che lo risparmio.... è una politica errata.

Ciao

Messaggio 9 di 10
Ultima risposta

Rif.: Avanti un'altro; lo spettacolo continua........

Hai ragione. Io ho copiato da un altro utente  un meraviglioso consiglio, l'ho fatto mio e lo propino spesso e volentieri:

 

 Dice:

 

Meglio comperare nel media sotto casa. Costa magari quialche cosa di più ma, alla fine, costa sempre di meno.

Messaggio 10 di 10
Ultima risposta