in data
28-12-2015
23:27
- data ultima modifica
29-12-2015
19:40
autore
kh-laura
Salve, ho comprato da questo store almeno 20 cell per parenti e amici in questi ultimi anni, pero adesso ho avuto un amara esperienza
ho acquistato il loro top di gamma dnd a 164 euro, dichiarabìvano ottime caratteristiche 3gb di ram 8 core 1.3ghz e camera 21 mpixel, un po' dubbioso l ho analizzato con alcuni software di analisi , ebbena la ram è 1gb non 3, il chip è 8core ma a 982mhz, non 1,3 o 1,5ghz, e la camera è 15,6 mpixel e non 21
tutto molto inferiore da quanto dichiara l inserzione
quindi ho scritto che non rienevo il cell adeguato all inserzione , ho fatto reclamo paypal, gli ho inviato subito il cell con gli imballi e avìccessori, con il servizio IO INVIO di poste italiane, gli arriva il 30 novembre, , cosa confermata da loro e dall SMS del servizio IO INVIO, passa una settimana non rimborsano nulla, faccio un reclamo e mi chiedono la fattura di IO INVIO, e che il loro ufficio amministrativo mi rimborserà a breve,
io faccio passare ancora del tempo e converto la conterstazione in reclamo , e fornisco il n vettura della spedizione IO INVIO a paypal, non so il motivo, ancora, sto cercando di verificarlo, paypal chiude il reclamo.
forse IO INVIO non è una spedizione tracciabile richiesta da paypal ,non so
io contatto direttamente e gli faccio notare che è un mese che gli ho rispedito il cellulare entro i 14gg della facoltà di recesso, quest hanno la faccia tosta di dichiarare che la cosa è in gestione a pay pal e che essendo chiusa la contestazione, non ho diritto al rimborso?
vi rendete conto?
un venditore PROFESSIONALE che vuole tenersi sia i soldi che il prodotto, apparte paypal
io ho esercitato il mio dirittodi recesso,come consigliatomi da loro stessi ed ho spedito il cell con tutti gli accessori ,nella stessa confezione nel quale mi è arrivato
ci rendiamo conto, questi personaggi vogliono tenersi sia i soldi che il cellulare, veditori professionali!!
vi rendete conto?, cosa mi consigliate di fare? rivolgermi alla polizia postale?
questa è la mia esperienza ...fate voi....
in data
28-12-2015
23:52
- data ultima modifica
29-12-2015
19:41
autore
kh-laura
Ciao delta,
francamente non riesco a capire il motivo della chiusura da Paypal se hai fornito il cod. di tracciatura.
Purtroppo, debbo anche dire che i cellulari qui su questo forum sono spesso fonte di problemi, io mi permetto di suggerire, per quanto riguarda l'acquisto di cellulari di un certo valore di acquistarli in un negozio fisico. Anch'io ho acquistato un cellulare on-line, ma per lavoro e da pochi euro, ed è endato tutto OK, ma, se così non fosse stato, non avrei perso molto.
Per quanto riguarda l'eventuale denuncia, se ritieni di aver fatto tutto in modo regolare, puoi inoltrarla.
Ciao, stregapura
"Tutto!Per una risata!"
in data
29-12-2015
00:25
- data ultima modifica
29-12-2015
19:41
autore
kh-laura
Segnalazione perfetta
Prossima volta non mettere ID
non e consentito dalle regole
Un saluto a tutti
in data
29-12-2015
00:25
- data ultima modifica
29-12-2015
19:42
autore
kh-laura
Ciao. Premessa: non acquistare nulla più da questo Store Venditore.
Mettiti in contatto con PayPal e fatti rimborsare il tutto.
La spedizione IoInvio di Poste Italiane e tracciabile e attendibile fino in Cassazione. Poi un bel Feedback Negativo con tanto di cappello.
In subordine, una Denuncia - Querela per Truffa. Così gli si abbassa la spocchia.
Sii sereno.
Un Santo Natale.
in data
29-12-2015
01:04
- data ultima modifica
29-12-2015
19:42
autore
kh-laura
grazie, non lo sapevo è il mio primo post nel forum ritenevo giusto informare gli altri ebayer di quanto è accaduto, troppi siti non mantengono quanto pubblicizzato nelle inserzioni, trovo ciò molto scorretto, è in più hanno l arroganza di volere capra e cavoli, domani vedo di venirne a capo con paypal, poi semmai informo la polizia, intanto ritengo che un inserzione che non contiene le caratteristiche reali del cellulare non mi sembra tanto lecita.
in data
29-12-2015
08:54
- data ultima modifica
29-12-2015
19:42
autore
kh-laura
Secondo me hai messo troppa carne al fuoco contemporaneamente, e questo, sempre a mio avviso, ha influito negativamente sull'esito del tuo reclamo.
Cerco di spiegarmi.
Innanzitutto il tuo non era un recesso, cioè un semplice ripensamento che non necessita di motivazione, bensì una Non Conformità in piena regola secondo quanto previsto dal Codice del Consumo.
Inoltre non puoi decidere di percorrere le due strade, reso concordato con il venditore e reclamo PayPal, simultaneamente, PayPal non potrà mai rimborsarti a queste condizioni perchè si potrebbe arrivare al paradosso inverso, ovvero che tu possa incassare due volte lo stesso rimborso.
E' scritto anche chiaramente nelle condizioni di utilizzo di PayPal:
13.12 Doppie richieste di rimborso non consentite.
All'utente non è consentito aprire una contestazione o inviare reclamo né ricevere un rimborso in base alla Protezione acquisti PayPal se ha già ricevuto un rimborso per lo stesso acquisto direttamente dal Destinatario del pagamento o da un'altra terza parte.
Avresti dovuto fare prima una cosa e poi, solo in caso di evidente inadempienza del venditore, attivare l'altra, con PayPal ora hai fino a 180 giorni di tempo dal pagamento per attivare un reclamo.
Più che una segnalazione pubblica, che potrebbe costarti una querela per diffamazione (quindi spero per il tuo bene che la moderazione provvda a ripulire il thread da ogni riferimento diretto), dovevi mandargli una Lettera di Messa in Mora, e poi eventualmente rivolgerti ad un Giudice di Pace o ad una Associazione di consumatori.
Puoi ancora farlo se il venditore non assolve a tutti i suoi doveri previsti dalla Legge.
Ciao e Auguri
in data
29-12-2015
16:24
- data ultima modifica
29-12-2015
19:43
autore
kh-laura
Quello che asserisci con il titolo è gia un reato, poi con il resto ti lascio solo immaginare le svariate conseguenze se venisse a conoscenza di questo tuo scritto (; verba volant, scripta manent) qui vendono di sottobanco senza neanche la partita iva regolare, e di conseguenza non pagano neanche le tasse. Vengono a risponderti facendoti i moralisti. L'aiuto che si può e deve dare è questo: contatta la moderazione e fai cancellare il tutto. Il tuo venditore ha oltre 8000 positivi con attività regolare.
Risolvi la cosa in altro modo che scrivere qui dopo quello che hai detto, tutti testimoni i santi risponditori.
N.b. questi personaggi vogliono tenersi sia i soldi che il cellulare
p.s.con questa tua affermazione sei tra la padella e la brace
in data
29-12-2015
17:54
- data ultima modifica
29-12-2015
19:44
autore
kh-laura
ciao
sai mi sorprende solo il fatto che nessuno abbia l'accortezza di s......
di solito svampano in un secondo
sarà
nessuno puo aiutarlo?
30-12-2015 08:31 - modificato 30-12-2015 08:32
Ringraziamo Laura che ha avuto la gentilezza di emendare il thread, interessantissimo, senza cancellarlo del tutto, cosa che immagino sarebbe stata molto più facile e sbrigativa.
Pur se aiutata da una mole di lavoro obiettivamente più scarna in questi giorni lo apprezzo davvero sinceramente,
Ma torniamo a noi:
- quoto il consiglio di insistere con PayPal affinché riconsideri la pratica;
- sconsiglio il ricorso ad una querela presso gli organi di Polizia, questo caso è al massimo una inadempienza contrattuale farcita di pratiche commerciali scorrette (tutte fattispecie CIVILI) non credo sussistano ancora i requisiti per una azione PENALE;
- INSISTO sull'invio di una Lettera di Messa in Mora al venditore, sollecitandone il rispetto dei diritti dell'acquirente sanciti dalla legge, è un sistema poco costoso e di solito molto efficace;
- considera, se i soldi venivano da una carta di credito, anche l'idea di un Chargeback, per informarti sulla procedura contatta la Banca che ti ha emesso la Carta, ma anche in questo caso aspetta che tutte le altre procedure (compresa l'eventuale revisione del caso da parte di PayPal) siano esaurite; non ripetere l'errore di aggiungere anche questa azione alle troppe già da te intraprese;
- INSISTO sul fatto che in caso di risposta insoddisfacente del venditore la via più comoda, rapida e meno costosa è rivolgersi ad un Giudice di pace.
Ciao e Auguri
in data 05-01-2016 06:25