in data 23-02-2013 19:57
Credo proprio che dal titolo di capisce il mio problema.
Ho comprato un oggetto dalla Germania il 10/02 ( per la modica cifra di 51 euro con paypal) e, ad oggi 23/02 ancor non s'è visto!
ho provato a contattare il venditore con 2 e-mail, nel giro di 5 giorni ma , ("sfortunatamente") non risponde.
è la prima volta che mi capita e da come ho letto dovrei aprire una pratica di controversia per tentare avere un rimborso.
però del mio pacco non conosco il codice di tracciamento e non so se si trova in italia..sò soltanto che è
contrassegnato come spedito.
ho letto anche che su paypal c'è la possibilità di contestare una transazione che poi deve essere convertita in reclamo( che ovviamente non so come si fa ma credo che ci sarà scritto). quale devo fare? quella di ebay o questa?
in data 23-02-2013 21:47
io aprirei la controversia su paypal per pacco non ricevuto. Se vai su paypal c'è spiegato come fare per aprire una controversia
in data 23-02-2013 21:51
Il 10 era domenica quindi minimo minimo è stato spedito l'11.. Stiamo parlando di una decina di giorni quindi non un'attesa esagerata. Per aprire controversia si ha tempo 45 giorni dal pagamento e una volta aperta si hanno altri 20 giorni per convertirla in reclamo quindi di tempo ce n'è quanto se ne vuole.
I tedeschi non sono molto comunicativi ma solitamente non danno fregature soprattutto per 51 euro.
Inoltre non prendere mai in considerazione i tempi di consegna scritti da ebay, non sono mai veritieri e sono solo parecchio indicativi..
in data 24-02-2013 00:21
La Deutsche Post Brief è la classica "prioritaria" tedesca, quindi non tracciabile e possibilità che venga smarrita, davvero molto economica dati i prezzi molto bassi..
Classica "prioritaria" tedesca, quindi non tracciabile e possibilità che in Italia venga "smarrita" ,
Comunqe quando si compera all'estero non bisogna mai dare ascolto a chi consiglia di aprire subito una controversia per oggetto non ricevuto.
Occorre dare il tempo alla corrispondenza di arrivare, dalla Germania, a volte, ho atteso anche più di due settimane.
Come ti ha spiegato thy_0 per aprire una controversia hai tempo 45 giorni e poi ne hai altri 20 per convertirla in reclamo
Come vedi non è assolutamente il caso di fare le cosa di furia..
in data 24-02-2013 03:01
Si é stato spedito l'11. di fatti non è una grande attesa, però avendo letto che sarebbe arrivato entro 5 giorni e poiché non risponde mi sono preoccupato. Solitamente mi è capitato , anche se è indicativo, che le consegne rispettassero il tempo stimato persino quelle oltreoceano. Sono stato troppo fiducioso questa volta. Ho aperto il post per avere dei consigli su come mi sarei dovuto comportare nel caso andasse tutto a "rotoli".
Sono ancora convinto che arrivi perché il negozio da cui ho acquistato su 12325 feedback ha solo 3 neutri quindi mi sembra abbastanza sicuro.
La ringrazio per la risposta .
in data 24-02-2013 03:13
Non credevo che dalla Germania si potesse arrivare fino a piú di 2settimane. Comunque ,visto che per vostra esperienza é possibile ; aspetterò.
anche perche a quanto pare ho tempo (ancora 35 giorni se volessi aprire la pratica! ).
Vi ringrazio per le tempestive risposte e per il tempo dedicatomi.
Un saluto a tutti.
in data 24-02-2013 03:14
Aggiungo: 3 neutri e 0 negativi!
in data 24-02-2013 09:10
Scusate, avevo letto male le date.... Effettivamente se l'oggetto è stato comprato il 10 febbraio (a me sembrava il 10 gennaio...) seguirei le indicazioni che ti hanno dato thy e san franco. Sicuramente per una cifra così bassa e con un feedback così alto non sarei preoccupata. Io ho comprato diversi oggetti dalla Germania e non ho avuto problemi. Avevo letto male le date di acquisto se fosse stato gennaio invece di febbraio io personalmente dopopiù di un mese avrei aperto una controversia ma a questo punto credo sia meglio fare come ti dicono thy e san franco.