annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Oggetto pagato ma mai spedito + bloccato dal venditore

Buongiorno a tutti,
Mentre controllavo gli oggetti che avevo nel carrello ho acquistato per errore un oggetto di circa 200 £.
Ho contattato il venditore del mio errore ma tenuto conto che in caso di annullame to Paypal avrebbe fatto comunque pagare le commissioni al venditore, e visto che l'oggetto, prima o poi, avrei voluto comunque acquistarlo, non ho annullato la transazione (ho scoperto che entro un'ora si può annullare liberamente)

Il venditore allora mi ha proposto un rimborso di circa 28 £ se non avessi annullato, con spedizione l'indomani.

Io ho rilanciato la sua proposta, per cercare di trovare una soluzione che fosse conveniente per entrambi.

Nell'attesa della sua controproposta, ho deciso di non annullare e sono rimasto in attesa di una sua risposta, nonchè dell'oggetto.

La spedizione era con Pitney Bowes, tramite GSP, quindi 100% garantita.

Nei giorni seguenti ho scritto più volte al venditore ma non mi ha mai risposto, ho scritto pure a pitney bowes e ad eBay e, a quanto pare, l'oggetto non è mai stato realmente spedito.

È pure trascorso il termine ultimo per la consegna ma nulla.

Ieri, per caso, ho scoperto di essere stato bloccato dal venditore.

Quindi ricapitolando, non ho annullato la transazione perché non volevo che il venditore ci rimettesse le commissioni di PayPal, ho pagato l'oggetto, l'oggetto non mi è stato spedito, non ho ovviamente ricevuto nessun accredito su PayPal e in più sono stato bloccato dal venditore.

È normale?

Ora mi sa che con Paypal, nel momento che apro contestazione e ottengo il rimborso, ci rimetto io; perchè quando effettuano un rimborso in valuta estera applicano un tasso di cambio che è differente da quello dell'acquisto.
È capitato infatti che ben due transazioni sono state annullate dai venditori e nel rimborso c'ho rimesso circa 7%.
Messaggio 1 di 14
Ultima risposta
13 RISPOSTE 13

Rif.: Oggetto pagato ma mai spedito + bloccato dal venditore

odessa3408
Utente della Community

Ciao 

 


@giuseppmarin_22  ha scritto:
Buongiorno a tutti,
..  ma tenuto conto che in caso di annullame to Paypal avrebbe fatto comunque pagare le commissioni al venditore

 

Che commissione avrebbe potuto avere il venditore se tu non avevi ancora pagato... Avreste potuto annullare tranquillamente.

 


@giuseppmarin_22  ha scritto:
Buongiorno a tutti,

È capitato infatti che ben due transazioni sono state annullate dai venditori e nel rimborso c'ho rimesso circa 7%.

Cosa è meglio? 

Perdere 200£ o il 7% di queste?

 

 


^____^

Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie



Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Messaggio 2 di 14
Ultima risposta

Rif.: Oggetto pagato ma mai spedito + bloccato dal venditore

Io avevo già pagato gli oggetti, solo che non mi andava di annullare la transazione per due motivi.
Il primo è che comunque l'oggetto prima o poi l'avrei voluto comprare, ma in quel momento non ero preparato per quella spesa.
E secondo perché non volevo che il venditore ci andava a perdere le commissioni Paypal.

Se avessi annullato, un domani andandolo a ricomprare, il venditore si sarebbe potuto rifiutare di vendermelo.

Per i 200£ non ce li perdo sicuramente, perchè sono coperto dal programma protezione acquisti ebay.

Non mi va di perderci più che altro per l'idea che uno si comporta correttamente e ci rimette.

Per inciso, se si annulla una transazione entro 24 ore si ottiene un rimborso pari al valore dell'importo pagato, anche se con valuta estera.
Dopo le 24 ore Paypal si regola col tasso di cambio al momento del rimborso, che CASUALMENTE, è sempre più sfavorevole rispetto al giorno dell'acquisto
Messaggio 3 di 14
Ultima risposta

Rif.: Oggetto pagato ma mai spedito + bloccato dal venditore

giuseppemarin_22: "Il venditore allora mi ha proposto un rimborso di circa 28 £ se non avessi annullato, con spedizione l'indomani.
Io ho rilanciato la sua proposta, per cercare di trovare una soluzione che fosse conveniente per entrambi."

 

Quindi partendo dal fatto che non volevi che ci rimettesse i 7 pound di commissione paypal e che ti veniva incontro offrendoti un rimborso parziale di 28 hai rilanciato chiedendo un ulteriore sconto!

 

Quindi è normale che ti mandasse a f.....o e che ti mettesse in black list.

 

Non aveva obblighi nei tuoi confronti e lo sconto era superiore alla eventuale commissione persa.

 

Il tasso di cambio è quello forex, lo avresti avuto anche utilizzando la carta di credito e oltre a quello ci sono le commissioni per ognuna delle due conversioni.

 

giuseppemarin_22: "Non mi va di perderci più che altro per l'idea che uno si comporta correttamente e ci rimette."

 

Sinceramente, da come la descrivi, non mi è sembrato che tu abbia avuto un comportamento esemplare....

 

ciao

mario

 

Messaggio 4 di 14
Ultima risposta

Rif.: Oggetto pagato ma mai spedito + bloccato dal venditore

 

Odessa ti ha risposto nei punti fondamentali,  le motivazioni che adduci sono tue considerazioni soggettive / personali che non hanno nessuna valenza ai fini del regolamento E-bay : in sintesi, e' stata una tua scelta , come il venditore ha scelto poi di non spedire e di bloccarti

 

per quanto riguarda la tua "correttezza" ho qualche dubbio : prima dici di aver acquistato per errore, poi dici che non volevi annullare perche' tanto avresti comprato ugualmente , il venditore ti fa' pure uno sconto e tu che fai ? ti metti a trattare ancora sul prezzo

 

Black list e' il minimo

Messaggio 5 di 14
Ultima risposta

Rif.: Oggetto pagato ma mai spedito + bloccato dal venditore


@marioelegio  ha scritto:

giuseppemarin_22: "Il venditore allora mi ha proposto un rimborso di circa 28 £ se non avessi annullato, con spedizione l'indomani.
Io ho rilanciato la sua proposta, per cercare di trovare una soluzione che fosse conveniente per entrambi."

 

Quindi partendo dal fatto che non volevi che ci rimettesse i 7 pound di commissione paypal e che ti veniva incontro offrendoti un rimborso parziale di 28 hai rilanciato chiedendo un ulteriore sconto!

 

Quindi è normale che ti mandasse a f.....o e che ti mettesse in black list.

 

Non aveva obblighi nei tuoi confronti e lo sconto era superiore alla eventuale commissione persa.

 

Il tasso di cambio è quello forex, lo avresti avuto anche utilizzando la carta di credito e oltre a quello ci sono le commissioni per ognuna delle due conversioni.

 

giuseppemarin_22: "Non mi va di perderci più che altro per l'idea che uno si comporta correttamente e ci rimette."

 

Sinceramente, da come la descrivi, non mi è sembrato che tu abbia avuto un comportamento esemplare....

 

ciao

mario

 


ciao Mario

 

mi hai anticipato, stavo scrivendo una risposta simile a questo postante

 

condivido in pieno !!!

Messaggio 6 di 14
Ultima risposta

Rif.: Oggetto pagato ma mai spedito + bloccato dal venditore

Ok ho torto.

La mia colpa è stata quella di rilanciare sul suo sconto.

Poteva semplicemente dirmi no
Se avessi annullato immediatamente il venditore ci avrebbe rimesso e basta.

Se invece avesse spedito la merce, con o senza il suo sconto, avrebbe guadagnato un cliente.

Ora cosa ha guadagnato, si è liberato di un cliente problematico?

Tra l'altro la combo non spedire+bloccare non mi pare tanto esemplare; un venditore professionale annullava la vendita e rimborsava.

Non voglio avere per forza ragione, solo bisogna guardare i due lati della medaglia
Messaggio 7 di 14
Ultima risposta

Rif.: Oggetto pagato ma mai spedito + bloccato dal venditore

Si, comportamento criticabile, va bene, ma il punto che ancora non mi è chiaro è questo: Hai pagato, hai rilanciato su sconti non dovuti (pessima cosa), ti ha messo in Black List e va bene; ma la spedizione la fa o no? Tu hai acquistato, 200 € gli hai dati e lui gli ha presi, spedisce o no?

 

Perché se non spedisce allora che ti renda tutto dietro controversia e ci perda quello che ci deve perdere e buona pace ad entrambi. A me pare che neppure il venditore si stia comportando in maniera troppo cristallina.

Messaggio 8 di 14
Ultima risposta

Rif.: Oggetto pagato ma mai spedito + bloccato dal venditore

Io ho pagato il 16 luglio oggetto+ spedizione Pitney Bowes e la somma me l'hanno addebitata sul conto più di un mese fa.

Per il rilancio sullo sconto non pensavo che fosse una cosa di una gravità inaudita, roba da bestia di Satana.
Ripeto bastava dire "no grazie" e finiva lì.

Preciso che lo sconto Non era un vero e proprio scontro sul prezzo di acquisto, perché quando me l'ha proposto io avevo già effettuato l'acquisto e pagato l'intero importo.
Lo sconto offerto era in realtà una proposta di accredito sul mio conto PayPal, da effettuarsi non so bene quando, s'è nell'immediatezza oppure alla consegna della merce, non mi ha specificato bene le modalità.

Lui mi ha offerto una somma, io ho rilanciato ed è finita lì.

Tra l'altro eBay mi ha specificato che i venditori a parole possono offrire scontistiche varie, ma in realtà poi non sono obbligati a fare quello che propongono, nè eBay ha potere di obbligarlo.

Alla fine non ha mai spedito nulla, ha soltanto fornito un codice di spedizione ma nella realtà non ha mai consegnato gli oggetti Presso il centro smistamento di pitney bowes.

Io, ripeto, avrò sbagliato a rilanciare su uno sconto offerto ma non pensavo che il rilancio era da offesa mortale, altrimenti non l'avrei fatto ovvio.

Ha fine il venditore ha incassato, non ha spedito, non ha risposto, mi ha blocca... ora si becca pure una contestazione e gli stornano la somma incassata.
Rischia pure un feed negativo.

Ma che guadagno è?
A me tanti venditori, durante il covid, si sono inventati le peggio scuse pur di non spedire (lo fanno tutt'ora) ma pace, mi rimborsano loro in 24/48 ore e via.

E non ho mai rilasciato un feedback negativo a nessuno.

Secondo me in questa parte il venditore si e sbilanciato troppo sullo sconto proposto, si è fatto prendere dal panico e mi ha bloccato.
Ma è un errore ho dettato dalla sua inesperienza
Messaggio 9 di 14
Ultima risposta

Rif.: Oggetto pagato ma mai spedito + bloccato dal venditore

La situazione sembrerebbe risolvibile nel senso che appunto gli apri una contestazione e lambiccando un po' perche' e' probabile che la tirera' per le lunghe aspettando tutte le scadenze possibili  ma alla fine in mancanza di spedizione riavrai i tuoi soldi.

 

Non e' questione di bestie di Satana ma ci puo' stare che se trovi quello stizzoso cose del genere succedano, c'e' sempre il marito che per fare dispetto alla moglie e' disposto a tagliarsi ecc. ecc.

 

Piuttosto a me personalmente interessava un altro punto che sei andato a toccare e cioe' quando dici:

 

 Per inciso, se si annulla una transazione entro 24 ore si ottiene un rimborso pari al valore dell'importo pagato, anche se con valuta estera.
Dopo le 24 ore Paypal si regola col tasso di cambio al momento del rimborso, che CASUALMENTE, è sempre più sfavorevole rispetto al giorno dell'acquisto.

 

Ma siamo sicuri, cioe' DOPO aver pagato con Paypal tu acquirente puoi annullare ed ottenere il rimborso basta che tutto sia fatto entro 24 ore (???)

 

Mettiamo che, perche' capita, il venditore entro 24 ore dalla ricezione del pagamento abbia gia' spedito (Ma anche no, e' solo un es.) cosa succede, che come niente fosse gli sfili il pagamento dal conto...o cosa (?) 

Messaggio 10 di 14
Ultima risposta