Pacco celere 3 assicurato, mai arrivato a destinazione!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-08-2012 15:48
Carissimi utenti,
vi scrivo nella speranza che qualcuno di voi, più esperto di me indubbiamente, possa darmi alcune delucidazioni circa l'argomento in oggetto.
Il giorno 21 Luglio ho acquistato, utilizzando paypal come metodo di pagamento, un cellulare Samsung Ominia II i8000 usato (non da eBay, ma da eBay Annunci).
Il prezzo concordato è stato relativamente basso e come d'accordo è stato spedito il giorno stesso con un Pacco Celere 3 assicurato.
Sabato 21 luglio accettato all'ufficio postale, Lunedì 23 all'ora di pranzo è "Uscito dall'ufficio postale" (così come appare sul sito delle Poste).
Fin qui sembrava tutto regolare, il problema è che il tracking non è stato più aggiornato e del pacco neanche l'ombra! Ovviamente ho contattato il callcenter (e devo dire che non è stata una bella esperienza! ho trovato degli operati davvero incompenti e scurrili!) ma sfortunatamente non ho risolto nulla.
Il venditore, per l'assicurazione, ha dichiarato un valore di qualche decina di euro superiore a quello da me versato. Ha aperto un reclamo con le poste il giorno 27, sotto mia sollecitazione.
Purtroppo, benchè mi abbia assicurato più volte di inviarmi tramite mail i vari documenti (cedolino della spezione, reclamo etc) non mi ha inviato ancora nulla e quindi in mano non ho niente, a parte il track del pacco e il numero di reclamo.
Il venditore non ha intenzione di rimborsarmi finchè, a suo dire, non gli arriverà il rimborso delle Poste (cito testuamente "se mi rimborsano, rimborso lei, altrimenti si arrangia").
Essendo un pacco assicurato credo sia scontato il rimborso, che però incasserà il mittente! Inoltre il mittente ci guadagnerebbe avende dichiarato un valore maggiore di quello da me pagato.
Poichè non mi sono mai trovato in una situazione simile, spero possiate darmi qualche consiglio..
Non se aprendo eventualmente una controversia su paypal possa risolvere qualcosa, poichè temo che paypal se ne lavi le mani una volta che il venditore dichiari (allegando il cedolino) di aver spedito..
Mi scuso se sono stato così prolisso e ringrazio in primis chi ha avuto la pazienza di leggere tutto il post, ma soprattutto chi vorrà rispondere dandomi una mano..
Le nuvole - Faber De André
Pacco celere 3 assicurato, mai arrivato a destinazione!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-08-2012 15:46
Quindi sono tutelato allora? Cioè, ho titolo per ricevere il rimborso?
Perchè stando a quello che mi disse lui, lui può dimostrare di aver spedito, il pacco è stato rubato e quindi non è colpa sua. La perdita è mia.. un suo eventuale rimborso sarebbe una "gentilezza" da parte sua, ma niente di dovuto..
Le nuvole - Faber De André
Pacco celere 3 assicurato, mai arrivato a destinazione!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-08-2012 16:06
Il problema è che non ho nulla in mano! Anche se ho pagato io, è lui che materialmente si è recato all'uffico postale e ha spedito il pacco e pagato la spedizione..
Infatti l'impiegato postale questa mattina continuava a farmi pesare questa cosa (in modo poca carino devo dire) del tipo "tu sei il destinatario, ok? e allora non sei nessuno! per le poste tu non hai voce in capitolo! l'unico reclamo che potevi fare era per sapere come mai il pacco non arrivava, ma dovevi essere sempre autorizzato dal mittente, se no non potevi manco aprire bocca!"..
e dopo aver provato a chiedergli delucidazioni e consigli mi dice "senti, io non devo neanche parlare con te! per noi conta solo il mittente. se lui ti vuole dare i soldi è bene, se no ti arrangi.."
E ripeto, nonostante le varie "promesse" il venditore non mi ha mandato alcuna scansione..
Le nuvole - Faber De André
Pacco celere 3 assicurato, mai arrivato a destinazione!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-08-2012 16:19
E' un obbligo che lui si è assunto dinanzi alla Legge, per poste Italiane è lui il Cliente (per questo FIN DALL'INIZIO TI HO ESORTATO A FARTI DELEGARE) ma lui ha spedito per conto TUO, incassando per questo un corrispettivo in denaro ed anche per la copertura assicurativa.
Poste ha tutto il diritto di rapportarsi solo con lui (anche se a me non risulta) essendo lui il committente, ma lui ha degli obblighi precisi nei tuoi confronti sanciti dal Codice Civile.
Se fa quel tipo di scherzetto puoi togliergli anche le mutande!
Non scherziamo per cortesia, questi sono i pilastri delle transazioni commerciali .
Chiedo consuleza ad un amico espertissimo di cui mi fido ciecamente, sperando che non sia in ferie.
Se riesco a convincerlo mi piacerebbe che intervenisse lui direttamente.
Ciao
Pacco celere 3 assicurato, mai arrivato a destinazione!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-08-2012 16:24
Per fortuna mi dai qualche speranza..
Dopo pranzo comunque ho mandato l'ennesima mail al venditore esortandolo a rimborsarmi.. se non avrò risposta entro lunedì mattina, aprirò una controversia su paypal.
P.s. ma in questi casi non andrebbe fatta anche una denuncia di furto del telefono e bloccarlo? Deve farlo lui o io? (perchè secondo lui sono io il proprietario del telefono ora, fatto sta che non ho ne il codice imei ne altro.. non l'ho manco mai visto!)
Le nuvole - Faber De André
Pacco celere 3 assicurato, mai arrivato a destinazione!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-08-2012 16:29
(perchè secondo lui sono io il proprietario del telefono ora, fatto sta che non ho ne il codice imei ne altro.. non l'ho manco mai visto!)
Questo qui è un marziano!
Certo che deve bloccare il telefono, sperando che abbia conservato copia dei documenti (se non lo ha fatto è un vero idiota), qualcosa deve avere per forza se ha ottenuto il rimborso dell'assicurazione.
Pacco celere 3 assicurato, mai arrivato a destinazione!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-08-2012 18:29
Allora, le cose dovrebbero più o meno funzionare così. Le poste fanno riferimento al loro committente che è sempre il mittente. Tuttavia per la legislazione italiana, poiché per le nostre leggi tu sei effettivamente il padrone della merce che viaggiava e che è andata perduta, le poste danno la possibilità di delegare il destinatario a tutto l'iter della pratica ed a ricevere il rimborso dell'assicurazione. Questo si poteva fare da subito. Bastava scriverlo sullo stesso modulo che ha utilizzato per sporgere il reclamo di smarriimento. Le poste a te non danno alcuna informazione, se non sei delegato, e l'ufficio di riferimento della pratica è sempre quello dal quale il pacco è partito. Infatti lì hanno tutta la documentazione e lì arrivano tutti i resoconti della pratica ed anche l'assegno di rimborso. Se non sei delegato l'assegno di rimborso arriva a nome del mittente e quindi tu non potresti affatto incassarlo se non te lo gira lui. Inoltre una delega a tuo nome se non è stata fatta, a questo punto le poste non l'accettano più perché altrimenti dovrebbero fare tutto da capo, ovvero apertura pratica , emissione assegno ecc. ecc. In buona sostanza il mittente è una perfetta pera che ha fatto un grande macello. Per la legge tu sei padrone della merce ma sei anche padrone dell'assicurazione e quindi hai il diritto anche di avere il denaro del rimborso (tutto quanto e non solo la parte che copra le tue spese. Ecco perché il mittente non può nemmeno farci "la cresta"). Questo dovresti dirlo al venditore e poiché sai bene che un rimborso gli è stato dato devi anche intimargli di dartelo perché altrimenti l'unica strada che ti rimane è quella di portarlo in giudizio, dove certamente perderà e si vedrà anche riconoscere un reato penale a suo carico (appropriazione indebita), ma è un iter costoso e lungo. Ed è inutile nascondere la cosa perché tanto è così. Puoi anche dirgli che lo denuncerai alla guardia di finanza ma non perché abbia un reale effetto la cosa, ma perché ha un valore di deterrente nei suoi confronti. Spero che si tratti di un pasticcione e non di un furbastro e che quindi ti dia semplicemente il tuo prendendone atto come dice giustamente il mio amico Moria, ma talvolta in queste situazioni ci si arrovella e ci si arrotola in nodi di gordio e questioni di lana caprina assolutamente sproporzionati al reale problema.
Infine ma non ultimo direi anche che non è del tutto ingiustificato il comportamento delle poste. Devono trattare il mittente come loro riferimento poiché le spedizioni non sono sempre a seguito di vendita e quindi il mittente talvolta in quei casi è colui che ha veramente titolo al rimborso. Un scelta di comportamento la devono pur fare e quindi scelgono di tenere sempre il mittente come riferimento principale.
Per uscirne è meglio fare un dialogo attento e preciso con la persona che è tua controparte in modo da raggiungere un accordo senza litigi o quant'altro. Tutto questo sperando che la controparte sia una persona ligia al dovere delle leggi e che abbia una parola con un qualche peso e valore. Diversamente si deve usare il modo coercitivo dato dalla giustizia italiana ed altro non viene dato.
Grazie per l'attestazione di Moria nei miei confronti, ma ero sicuro di questo poiché per me stesso è così nei suoi confronti.
Sono consapevole di non averti dato notizie molto buone fox, ma almeno spero di averti fatto vedere un pochino la strada che comunque non appare né dritta nè tranquilla, ma la realtà è questa.
Cari Saluti.
p.s. da come descrivi la persona che ti ha venduto ha dei comportamenti un pochino infantili. Ma siamo sicuri che non si tratti di un ragazzino che non sa nemmeno quello che sta facendo? No, così, è un dubbio che mi è venuto.
A riciao.
Tam pro papa, quam pro rege, bibunt omnes sine lege.
Pacco celere 3 assicurato, mai arrivato a destinazione!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-08-2012 18:38
Ehm, comunicazione di servizio ( e chiedo scusa per l'uso un poco improprio):
Moria hai la casella di posta piena, magari svuotando un pochino..... si riuscirebbe ad inviare... Ciao.
Tam pro papa, quam pro rege, bibunt omnes sine lege.
Pacco celere 3 assicurato, mai arrivato a destinazione!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-08-2012 18:44
Ehm, comunicazione di servizio ( e chiedo scusa per l'uso un poco improprio):
Moria hai la casella di posta piena, magari svuotando un pochino..... si riuscirebbe ad inviare... Ciao.
E se lui la tenesse piena appositamente per non avere in continuo rompimenti di scatole da utenti che invece di utilizzare il forum martellano di noiosi messaggi privati?
Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Pacco celere 3 assicurato, mai arrivato a destinazione!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-08-2012 19:34
Davvero grazie di cuore a Moria e Carlo.
Per lo meno ora ne so qualcosa in più.
Per quanto riguarda il venditore, è una coppia di imprenditori e il pagamento è stato fatto alla paypal della moglie.. e dubito che non sappiano cosa stanno facendo..
Le nuvole - Faber De André
Pacco celere 3 assicurato, mai arrivato a destinazione!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-08-2012 19:34
Ma cosa stai dicendo scusa? Sei per caso Moria? Di quello che ci diciamo e ci scriviamo ed anche il perché, temo che a te importi poco o nulla.Io mi scuso con chi ha aperto il 3d per l'uso improprio, ma il tuo intervento è del tutto gratuito.
Tam pro papa, quam pro rege, bibunt omnes sine lege.
