in data 20-11-2013 14:09
Mi sono aggiudicato un'asta di un oggetto in Canada, ho pagato, nelle condizioni di spedizione c'erano i costi e i tempi, c'era scritto tempo stimato "5 giorni lavorativi", e io in base a quello ho scelto di partecipare a quell'asta invece che ad un altra.. se nei tempi di spedizione ci fosse stato scritto tempo stimato 30gg lavorativi, non avrei scelto quell'oggetto.
Ora sono oltre 40gg e l'oggetto non è ancora arrivato, la pratica di reclamo con paypal è già in corso da 10gg, è stato appurato che il venditore ha spedito, il problema è chi trasporta e sono in atto le verifiche..
io volevo sapere chi è che scrive sulla pagina di vendita le condizioni di trasporto tempi e costi.
é il programma ebay che propone al venditore costi e tempi,
o è il venditore che autonomamente scrive cose a caso?
o è lo spedizioniere che fornisce al venditore la stima?
anche per il feedback.. è inutile che assegno un feedback negativo al venditore se lui non ha la responsabilità dei tempi di trasporto.
Se invece ha scritto lui, proponendo un termine di pura fantasia..
grazie
in data 20-11-2013 14:27
@xmelody2010 ha scritto:
il problema è chi trasporta e sono in atto le verifiche..
é il programma ebay che propone al venditore costi e tempi,
Il problema è la nostra Dogana inoltre i tempi che trovi indicati nelle inserzioni (che i venditori non possono variare) sono solo INDICATIVI e per l'Italia del tutto INATTENDIBILI.
Pensare che in 5 giorni dal Canada ti venga consegnato in Italia, magari pure con una spedizione postale e non con un corriere espresso, è del tutto FANTASCIENTIFICO.
Ciao
in data 20-11-2013 16:22
Scusami.. forse non siamo sulla stessa lunghezza d'onda..
ma la tua risposta è alquanto controversa e illogica, neanche fossi il primo acquirente che ebay trasporta...
Se i 5gg li propone ebay, chi sono io per dubitare che ciò non sia da prendere in considerazione?
Se vuoi te la rigiro.. perchè ebay mi deve scrivere un dato fuori di ogni logica?
Ebay oltre che essere il sistema, è un sistema che dovrebbe avere una certa esperienza.. oltre a trasparenza e tutto il resto di cui ci dobbiamo servire per valutare i venditori con il sistema dei feedback.
comunque..
Io non ne farei una questione se i 5 giorni proposti diventano 10 o 14, non siamo a contare le virgole come fa la guardia di finanza..
io compero da tutto il mondo e al massimo ho atteso 21gg per una spedizione da hong kong.
Io devo stabilire di chi è la responsabilità se i 5gg diventano 40 e ancora il pacco non si sa dov'è.
Chi paga ha diritto di riscontrare una certa verosimiglianza con quanto promesso, non solo per la merce, ma anche per il trasporto.
Ti metto al corrente che poste italiane ancora non vede il pacco di cui ho il numero di tracciatura, gli addetti di poste italiane alle spedizioni internazionali mi hanno fornito anche il numero della dogana, dicendomi che i giorni di attesa sono diventati troppo e sicuramente il pacco è fermo alla dogana per una qualche formalità.
Ho telefonato alla dogana ma neanche loro vedono il pacco, ancora non è arrivato..
Quindi le poste ancora non sono entrate i causa.
Comunque a me interessava sapere di chi è la responsabilità di scrivere i tempi di spedizione.
Se ho capito bene, da quello che hai scritto, la responsabilità è di ebay.
Grazie
in data 21-11-2013 01:50
in data 22-11-2013 10:26
Ho richiamato ieri paypal,
il problema è a carico del trasportatore ebay pitney bowes, e IL PACCO NON è ANCORA ARRIVATO ALLA FRONTIERA.
Non è la prima volta che ricevo pacchi tramite USPS.
per quello che ho VISTO, e che stò verificando ora..
quando la spedizione è gestita dal sistema poste, i tempi sono rispettati,
quando il trasporto è gestito dal programma di trasporto ebay i tempi non sono rispettati.
in data 07-12-2013 14:14
Il caso si è chiuso, finalmente... dopo quasi 2 mesi, per un trasporto stimato 5~8 giorni..
Il pacco è stato perso dal trasportatore internazionale del programma ebay Pitney Bowes.