in data 22-01-2013 11:01
in data 22-01-2013 11:14
La first class è una prioritaria, l'altra è una raccomandata che è tracciabile ma in Italia cambia codice.
Tra le due meglio la seconda.
Ciao
in data 22-01-2013 11:27
Ok grazie
ma allora devo chiamare le poste quando arriva in Italia per aggiornarmi il codice?
non capisco questi americani che vendono 20-30 pezzi al giorno con 30000 e passa feedback all'attivo e non fanno un abbonamento con un corriere espresso tipo Fedex TNT UPS che farebbero prima a sdoganare e consegnare...ma costano cosi tanto la?:-(
in data 22-01-2013 11:31
Fino a qualche mese fa si tracciava anche in Italia con lo stesso codice, poi hanno cambiato qualcosa nel sistema di gestione ed ora si deve chiamare il numero verde per avere il codice Italiano.
USPS è affidabile e le loron dogane sono efficienti, per questo loro non se ne preoccupano, il problema è il nostro perché qui al termine della filiera ci sono Poste Italiane ed SDA :_|
in data 22-01-2013 11:41
:^O poveretti noi!!!!!
quindi devo comunicare il codice Usps quando chiamo le Poste giusto?
sei gentilissimo grazie tante;-)
in data 22-01-2013 11:56
Esatto!
Tieni presente che per prendere in carico quelle spedizioni impiegano diversi giorni (a seconda del periodo diciamo tra i 10 ed i 15 gg, con punte anche superiori), quindi anche se la roba è già in Italia potrebbe risultare non registrata e quindi la telefonata andrà ripetuta.
In qualche caso riescono a risalire alla sped anche in base al destinatario ma avere il codice originario è sempre preferibile.