in data 07-10-2017 18:29
Così, giusto per "ridere per non piangere".
Un acquirente mi segnala un difetto per ritardo spedizione nell'invio di una raccomandata. Oggetto acquistato la domenica 24 settembre e spedito il martedì 26 settembre (tutto tracciabile, anche su ebay).
PREMESSA: nell'inserzione indico come tempo di spedizione entro un giorno lavorativo.
Comunico la cosa all'assistenza e tale Andi risponde che il difetto non viene rimosso perchè la spedizione "entro un giorno lavorativo" doveva avvenire il lunedì.
Quindi? Quale è la differenza tra un giorno lavorativo e un giorno non lavorativo?
Gli ho scritto ora che l'oggetto acquistato di domenica viene preso in carico il lunedì e spedito il martedì, entro un giorno lavorativo.
Vediamo cosa risponde.
L' "esperto" dell'assistenza mi ha anche contestato il fatto che l'oggetto è stato consegnato in ritardo rispetto ai tempi stimati da eBay (2 ottobre invece del.. 28 settembre!). Certo, perchè adesso se le poste consegnano in più tempo rispetto a quanto stimato da eBay è colpa dei venditori.. Il 28 settembre sarebbe stato comunque impossibile, con le nuove organizzazioni postali che consegnano a giorni alterni.
Cito quanto scrive colui che viene pagato con il mio 10%:
"I criteri che servono per soddisfare la rimozione del difetto sono:
1 - Oggetto spedito entro i tempi richiesti.
2 - Oggetto spedito e consegnato entro i tempi richiesti.
3 - Oggetto spedito oltre la data richiesta per la spedizione, però, è stato consegnato entro la data di consegna stimata."
Se interessa a qualcuno aggiorno appena l'incompetente risponde.
in data 07-10-2017 19:16
AGGIORNAMENTO
Ecco cosa risponde:
"..si deve spedire entro un giorno lavorativo dalla ricezione del pagamento senza tener conto quanto è stato ricevuto il pagamento, se Sabato o Domenica. Ed ''entro'' vuol dire senza superare il primo giorno quindi il Lunedì.
Quindi praticamente appena riapri Lunedì dovresti prendere in lavorazione gli ordini che hai ricevuto Sabato e Domenica per spedirli entro la giornata."
Ecco che secondo l'incompetente di turno sono stati aboliti i giorni non lavorativi. Mi chiedo perchè inserire la parola "lavorativo" nella definizione, quindi.
in data 07-10-2017 19:58
AGGIORNAMENTO
Mi ha risposto un altro assistente, sostenendo la teoria del primo.
Riporto quanto gli ho risposto.
"Sta sbagliando.
Secondo quanto mi dice, se l'oggetto viene acquistato di domenica (giorno NON lavorativo) deve partire entro il lunedì (giorno lavorativo), se viene acquistato il lunedì (giorno lavorativo) deve partire entro il martedì (giorno lavorativo).
Quindi, perchè sarebbe presente la parola "lavorativo" nella definizione? Se fosse come indica, dovrebbe esserci scritto "successivo". Secondo quanto indica non c'è alcuna differenza tra due giorni presi a caso al centro della settimana e tra domenica e lunedì.
L'oggetto acquistato di domenica è come se fosse acquistato il lunedì, altrimenti non esisterebbe la distinzione tra lavorativo e non lavorativo.
Lo capisce? E' chiaro?"
Quindi, in pratica, secondo ebay non esistono giorni non lavorativi. La definizione che inseriscono è solo una ca**ata per dire "non si spedisce di domenica".
Da acquirente, mi aspetto che acquistando di domenica la merce che parte entro un giorno venga spedita il martedì, non il lunedì. Lo so che il mio ordine viene preso in carico al lunedì mattina e che parte il martedì.
in data 11-12-2017 20:14
pensano che siamo i loro schiavi, vivono con tutte le nostre risorse.
il 10% + spese inserzioni è inaudito...poi paypal !
sono arroganti, superficiali personale inadeguato ..... poverini , spieghi il problema e la risposta è quasi sempre contro il venditore.
organizziamoci in struttura e facciamoci valere.
ciao
maurizio