in data 17-10-2012 19:59
Ciao a tutti,
gentilmente chiedo un chiarimento a chi sa per certo.
Un acquirente mi compra 2 volte lo stesso prodotto, dopodiché mi scrive che ha errato il 2° acquisto e procediamo quindi all'annullamento per errore tramite la controversia "oggetto acquistato per errore" per il 2° acquisto.
Ci accordiamo per il pagamento dell'oggetto rimanente, a cui l'acquirente era interessato.
L'acquirente a distanza di parecchi giorni non paga.
Ora, se io apro la controversia per non pagato e poi la chiudo non potrà lasciare il feed per l'oggetto non pagato, e fin qui tutto ok.
Ma l'oggetto annullato in precedenza? Su quello potrà comunque lasciare il feed in ritorsione? Sono suo ostaggio comunque?
Vi ringrazio!
in data 17-10-2012 20:22
certo che si
in data 17-10-2012 20:44
Ti ringrazio..
Lo temevo perché ebay so che consente il rilascio del feed sulle controversie "amichevoli", cercavo di capire se qualcuno si era già trovato in questa situazione.
In pratica mi conviene perdere la percentuale sulla vendita, essendo un articolo sui 25 euro (quindi 2,50 euro regalati a ebay), e non aprire la controversia per non pagato.
in data 17-10-2012 20:54
Prova a telefonare e proporre l'annullo concordato anche sul secondo acquisto, spiegando che è l'unico modo per regolarizzare la tua e la sua posizione sia verso eBay che a livello fiscale...
in data 17-10-2012 21:09
Ti ringrazio per il consiglio.
Dal punto di vista fiscale non mi faccio grossi problemi, registro le vendite sui corrispettivi all'accredito del pagamento quindi sostanzialmente la vendita non c'è stata.
Per quanto riguarda il telefonare.. a questo punto lascerei perdere, all'inizio il cliente pensava di aver pagato semplicemente perchè aveva cliccato "segnala il pagamento come inviato". E' già stato complicato spiegargli che il pagamento non è un azione così immediata e veloce. E' incredibile come le persone non sappiano nemmeno in che modo si gestisca il proprio denaro (non è un feed 0).
Grazie ancora e buona serata!