in data 24-07-2012 13:45
Alla vigilia del secondo semestre del 2012 rivolgiamo la nostra attenzione a come aiutarti a massimizzare le vendite su eBay nell'imminente periodo di massima attività.
Fra le novità più importanti vi sono i miglioramenti all'esperienza di vendita e all'aspetto delle inserzioni nei risultati della ricerca. Faciliteremo inoltre anche le vendite internazionali per offrirti nuove opportunità di vendita all'estero. Nell'ambito dei nostri continui investimenti per attirare sempre più acquirenti verso le tue inserzioni, aumenteranno alcune tariffe di eBay.it.
Per maggiori dettagli sulle nuove funzioni che verranno introdotte a partire da oggi, vi invitiamo a visitare la seguente pagina:
http://sellerupdate.ebay.it/autumn2012/index
Saluti,
Rebecca
in data 25-07-2012 15:01
in data 25-07-2012 15:57
Ciao a tutti,
Ho riportato i vostri commenti relativi al mancato annuncio del cambiamento delle tariffe per i venditori professionali in occasione dell'incontro che si e' tenuto a Roma.
I rappresentanti eBay presenti all'evento capiscono le vostre perplessita' e mi hanno chiesto di condividere con voi quanto segue:
“All’epoca dell’evento di Roma i cambiamenti presenti nelle Novità per i venditori di luglio erano ancora in fase di discussione, e la nostra attenzione è stata rivolta alla strategia italiana e ai risultati positivi che abbiamo ottenuto grazie alle modifiche introdotte nell’ultimo anno. eBay reinveste costantemente i proventi delle tariffe, attraverso diverse iniziative, per portare sul sito il maggior numero di acquirenti e fare in modo che le vostre vendite crescano.”
Mi auguro che questa informazione sia utile.
Saluti,
Rebecca
in data 25-07-2012 16:01
Io propongo che tutti i negozi dei venditori professionali rimangano chiusi per protesta il 19 e il 20 settembre! Questo ennesimo aumento è VERGOGNOSO!!! Sono grato ad ebay per la possibilità che mi dà di vendere a livello nazionale i miei prodotti in modo semplice e visibile ma ora le tariffe superano i guadagni di noi venditori quindi non possiamo tollerare questa situazione!
in data 25-07-2012 18:32
Sul secondo punto concordo in pieno. Sul primo punto, siete proprio sicuri tu e Pineron (che esprimeva concetto analogo) che il management presente alla riunione fosse a conoscenza degli aumenti? Non sarà che sono soltanto gli esecuturi di decisioni prese "altrove", da altri che non hanno una reale contezza della situazione italiana in generale e più in particolare di ebay.it?
Per motivi vari non sono assiduo del forum come prima (spero di ritornare ad esserlo presto) e ti avrei risposto che hai ragione su quelle perplessità: conoscendo direttamente i, diciamo, capi di ebay.it, non avrei mai potuto pensare, tantomeno credere ad un due facce da parte loro! Tantomeno ad atteggiamenti, senza esagerare, di ipocrisia sfacciata.
E la risposta di Rebecca ne dà conferma. Quando scrive: cambiamenti presenti nelle Novità per i venditori di luglio erano ancora in fase di discussione, vorrebbe dire che loro o non sapevano nulla, o non possono fare nulla.
La realtà italiana è molto,molto diversa da quelle del com o di altri ebay: questo lo sappiamo bene noi venditori di qua; ma i grandi, grandissimi capi, quelli che hanno in mano le fila di ebay (che non sono i nostri dirigenti) non la conoscono (o fanno finta di non conoscerla).
E noi, venditori ed operatori/lavoratori di ebay, non possiamo farci nulla.
in data 25-07-2012 19:51
Quando scrive: cambiamenti presenti nelle Novità per i venditori di luglio erano ancora in fase di discussione, vorrebbe dire che loro o non sapevano nulla, o non possono fare nulla.
Svegliaaaaaaaaaaaaa.....
A Roma hanno parlato del fatto che a Settembre avrebbero eliminato lo sconto ai TOP Seller ed è venuta fuori una gran bagarre. Figuriamoci se parlavano degli aumenti....
Io non ci credo che non lo sapevano già. Stiamo parlando di meno di un mese fa. E il responsabile marketing ha parlato degli sforzi economici che ebay sta facendo per aumentare la visibilità.
Ripeto io non ci credo.
in data 26-07-2012 09:43
maggiori sforzi per aumentare la visibilita'?
bhe si si tramuta in vendite pago volentieri l'obolo certo e' che se e' un modo di far cassa...
prendero' le mie contromisure .
B-)
in data 26-07-2012 09:43
ma scusate vi focalizzate sul fatto che a roma non se ne e' parlato??
ma saperlo un mese prima o un mese dopo vi cambia la vita??
B-)
in data 26-07-2012 10:26
Siccome il mio precedente intervento me l'hanno bannato, ci riprovo.
Secondo me il problema sta in un'altra affermazione che è la seguente:
"Nell'ambito dei nostri continui investimenti per attirare sempre più acquirenti verso le tue inserzioni, aumenteranno alcune tariffe di eBay.it."
E' come se io dicessi che la mia azienda per rimanere sul mercato deve investire i soldi....dei miei clienti. Mi domando ma il rischio d'impresa di chi è? Fa o non fa parte delle scelte economiche dell'imprenditore?
L'aumento in sè, a parere mio sempre, non sarebbe nemmeno il grosso problema, la vera questione è "Gareggiare" tutti con le stesse regole, avrei quindi più gradito la giustificazione di un aumento delle tariffe al fine di contrastare sempre di più la vendita da parte di "Soggetti non bene identificati" oppure per evidenziare il più possibile la differenza tra Venditore Privato e Venditore Professionale (od altre questioni di questo genere).....Ma questo, si sà, non è gradito ad Ebay (perlomeno in Italia), la piattaforma ha sempre puntato (e sempre punterà) sul venditore occasionale che vende la "Roba in esubero" che ha in casa.....fa niente se poi ha un capannone come magazzino!
in data 26-07-2012 10:34
l'amara verità è che è inutile discuterne; non prendono certo in considerazione (purtroppo) quello che scrivono 4 venditori qui sul forum.
loro decidono e procedono; a noi subire le conseguenze, giuste o sbagliate che siano...
in data 26-07-2012 11:11
E' come se io dicessi che la mia azienda per rimanere sul mercato deve investire i soldi....dei miei clienti. Mi domando ma il rischio d'impresa di chi è? Fa o non fa parte delle scelte economiche dell'imprenditore?
[/quote]
Il rischio di impresa è del'imprenditore a meno che lo stesso non operi in regime di monopolio. Magari, prima o poi, l'UE ci darà un'occhiata. Proprio con Monti commissario europeo, sono stati colpiti soggetti in posizione di mercato dominante nolto più forti di ebay.
L'aumento in sè, a parere mio sempre, non sarebbe nemmeno il grosso problema, la vera questione è "Gareggiare" tutti con le stesse regole, avrei quindi più gradito la giustificazione di un aumento delle tariffe al fine di contrastare sempre di più la vendita da parte di "Soggetti non bene identificati" oppure per evidenziare il più possibile la differenza tra Venditore Privato e Venditore Professionale (od altre questioni di questo genere).....Ma questo, si sà, non è gradito ad Ebay (perlomeno in Italia), la piattaforma ha sempre puntato (e sempre punterà) sul venditore occasionale che vende la "Roba in esubero" che ha in casa.....fa niente se poi ha un capannone come magazzino!
E se provassimo a fare baccano? Una lettera firmata da 600 veri venditori professionali (indirizzata a Confcommercio, Agenzia delle Entrate, giornali) a proposito di un sito che, di fatto, consente una concorrenza alterata sul mercato. Obbiettivo: che l'Agenzia delle Entrate costringa ebay a far inserire la partita IVA ai venditori professionali.