annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Sgamato chi lascia stelline basse, bloccare o no?

Ciao a tutti,


con il metodo di cui si è discusso anche in questi giorni è molto facile capire con i report chi ha lasciato stelline basse, quante, dove ecc. Avendo capito il meccanismo ho estratto tutti quelli che hanno lasciato stelline 1-2 negli ultimi mesi.



Uno mi ha lasciato un "2" in spedizione anche quando ha pagato alle 22.16 di un giorno, e la mattina dopo alle 10.00 ha avuto già il tracking, ma lasciamo perdere...



Il sassolino dalla scarpa con alcuni me lo sono tolto, gli ho scritto una "bella" mail, e li ho bloccati.


Ovviamente questi hanno farfugliato qualcosa per giustificarsi, ma ho anche capito che se le stelline non fossero (secondo quanto ebay gli racconta) anonime si sarebbero comportati diversamente.



Domandona:


anche se non esiste una risposta assoluta, in linea di massima conviene far finta di nulla, e lasciare che questi acquirenti continuino ad acquistare, o bloccarli per principio? Magari continuerebbero a partecipare anche in altre mie aste e le farebbero arrivare a valori finali maggiori, anche non aggiudicandosele. E magari sapendo adesso di essere sgamabili, non lascerebbero piu' punteggi bassi.



Antonello.

*** Power Coin - monete da collezione e da investimento ***
Messaggio 1 di 123
Ultima risposta
122 RISPOSTE 122

Re: Sgamato chi lascia stelline basse, bloccare o no?



Io non sono una rinunciataria, sono una persona che nella vita lotta, e tanto.


Ebay ha un meccanismo perverso che è difficile battere; meglio aggirarlo, cercare di non sbattere la faccia contro un macigno.


Se sai che non serve fare la voce grossa, perchè urlare e sfiancarsi?


Dalle mie parti si dice:" xe inutie insegnare al musso, nol capise e te infastidisci la bestia".










Ma questa posizione china e rinunciataria era chiaramente espressa sopra nel penultimo intervento, leggi:




Il cliente ebay, sia esso venditore vessato dalla contrattualità con le società mediatrici della compravendita o acquirente truffato, il piu' delle volte rinuncia quando vittima di un abuso.



Perchè?



Perché ritiene di non poterci far niente, che la controparte sia troppo forte e che il sistema giuridico sia inefficace.



Ritiene spesso "che il gioco non valga la candela" o "che non abbia troppo tempo da perdere per un problema non indispensabile e se non messo con le spalle al muro, difficilmente reagisce.



E' il principio dell'abuso perfetto.




Anche nel racconto della ragazza a cui toccano il sedere in tram c'é chiaramente esposta la tua stessa teoria di resa "dell'asino veneto", leggi cosa dice la romana:




E' un vero e proprio abuso, un atto di libidine violenta per la legge, ma cosa devo fare? Fare querela? Contro chi? Chiamare un poliziotto? E dove sono? C'é un traffico spaventoso e non c'é un poliziotto neanche a pagargli lo stipendio tutti i fine mese"



"Così cerco di evitare i mezzi troppo pieni e quando non posso HO RINUNCIATO e subisco, cerco di spostarmi, di mettermi nei posti meno a rischio, di arrabattarmi per cercare in posticino dove forse starò tranquilla"




Anche lei ha rinunciato a LAVARE LA TESTA DEL PROBLEMA DEGLI ASINI temendo non solo di sprecare il sapone, ma addirittura temendo la reazione della bestia.



La paura che si aggiunge all'impotenza. Il chinarsi per agevolare il servizietto e poi tornare a fare il proprio lavoro come se niente fosse tanto per una silurata non é mai morto nessuno.



Al limite "cercare un posticino per stare tranquilli, arrabattarsi con i vari clienti, trovare rimedi empirici, tirare avanti come si può.



Ecco un buon sistema per rendere la propria vita lavorativa piena di frustrazioni e di abusi. Davanti, dietro, sopra e sotto.




Ma é una questione di carattere, naturalmente.









Vuoi migliorare il rapporto di compra vendita e la contrattualità con la società mediatrice? Sei un riformista attento e intelligente? Non vuoi fare gruppetti, gruppettini, gruppuscoli e gruppettari, ma l'interesse di tutta la clientela ebay venditori ed acquirenti? Ci piaci.
Messaggio 91 di 123
Ultima risposta

Re: Sgamato chi lascia stelline basse, bloccare o no?

Anonymous
Non applicabile

Allora Roby, permettimi l'abbreviazione, devi spiegarmi cosa fa la tua associazione per migliorare lo status di ebay. Io sono stata contattata da Yatego, piattaforma tedesca che ha fatto le scarpe ad ebay in germania, e prima di ammettermi hanno fatto un sacco di controlli.


Purtroppo ebay si è fatto un bruttissimo nome; pensa che alcune ditte che io tratto in negozio mi hanno severamente vietato di esporre il loro marchio qui dentro.


Adesso ho visto che , in previsione del nuovo arrivo di yatego, anche ebay ha ridotto le tariffe mensili e annullato quelle d'inserzione. Però quello che devi far capire ai caporioni è che devono ricrearsi una credibilità. Non sarà facile ma ce la possono fare. Dalla loro parte hanno un'utenza strepitosa.

Messaggio 92 di 123
Ultima risposta

Re: Sgamato chi lascia stelline basse, bloccare o no?


Allora Roby, permettimi l'abbreviazione, devi spiegarmi cosa fa la tua associazione per migliorare lo status di ebay. Io sono stata contattata da Yatego, piattaforma tedesca che ha fatto le scarpe ad ebay in germania, e prima di ammettermi hanno fatto un sacco di controlli.


Purtroppo ebay si è fatto un bruttissimo nome; pensa che alcune ditte che io tratto in negozio mi hanno severamente vietato di esporre il loro marchio qui dentro.


Adesso ho visto che , in previsione del nuovo arrivo di yatego, anche ebay ha ridotto le tariffe mensili e annullato quelle d'inserzione. Però quello che devi far capire ai caporioni è che devono ricrearsi una credibilità. Non sarà facile ma ce la possono fare. Dalla loro parte hanno un'utenza strepitosa.



 


 


http://community.ebay.it/topic/Quelli-Che-Ebay/Argomenti-Discussione/Yatego/2000002654


 


 


post n 21

Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia. L’audacia reca in sé genialità, magia e forza. Comincia ora.
Johann Wolfgang Göethe
Messaggio 93 di 123
Ultima risposta

Re: Sgamato chi lascia stelline basse, bloccare o no?

Anonymous
Non applicabile

E' meglio se mi fai un riassunto perchè mi da errore e mi dice che non sono autorizzata a vedere il forum o la categoria richiesta.

Messaggio 94 di 123
Ultima risposta

Re: Sgamato chi lascia stelline basse, bloccare o no?


E' meglio se mi fai un riassunto perchè mi da errore e mi dice che non sono autorizzata a vedere il forum o la categoria richiesta.




é un forum privato. Devi chiedere il permesso per entrare a far parte di quella cricca.



Ma non te lo consiglio

Messaggio 95 di 123
Ultima risposta

Re: Sgamato chi lascia stelline basse, bloccare o no?

Yatego e la concorrenza da amazon a delcampe.


Come associazione conosciamo e abbiamo avuto contatti ovviamente con le attuali concorrenti.



Il problema é che se una legge o norma in Italia non ti sembra opportuna per la collettività, non é che vai in Lussemburgo, ma stai in Italia operando affinché tali norme vengano riviste.



Cosa puoi fare tu, singolarmente, perché il mondo di tutti cambi in meglio?



Tante cose.



Da sola o con altri che hanno la stessa tua idea.



L'unica cosa che non cambierà mai niente é non far nulla, arrabattarsi solo per sé o andare in Lussemburgo.






Vuoi migliorare il rapporto di compra vendita e la contrattualità con la società mediatrice? Sei un riformista attento e intelligente? Non vuoi fare gruppetti, gruppettini, gruppuscoli e gruppettari, ma l'interesse di tutta la clientela ebay venditori ed acquirenti? Ci piaci.
Messaggio 96 di 123
Ultima risposta

Re: Sgamato chi lascia stelline basse, bloccare o no?

vaticans
Utente della Community



é un forum privato. Devi chiedere il permesso per entrare a far parte di quella cricca.



Ma non te lo consiglio




Allora: "cricca" è un termine dispregiativo, e, come tale, lesivo della reputazione altrui come da c.p. art.595. "diffamazione".



La lesione della reputazione è relativa ad ogni aderente al gruppo "quelli che ebay lo sanno usare", per cui anche al sottoscritto.



Mi riservo pertanto il diritto di procedere, senza alcun ulteriore preavviso, a querela, ogni qual volta verrano usati termini del genere.



Questo è soltanto un'avviso dovuto, e non perderò tempo con eventuali risposte.









Chi è reo, crede che tutti lo mostrino a dito
Messaggio 97 di 123
Ultima risposta

Re: Sgamato chi lascia stelline basse, bloccare o no?



Allora: "cricca" è un termine dispregiativo, e, come tale, lesivo della reputazione altrui come da c.p. art.595. "diffamazione".





Fai tutto quello che ritieni opportuno

Messaggio 98 di 123
Ultima risposta

Re: Sgamato chi lascia stelline basse, bloccare o no?


E' meglio se mi fai un riassunto perchè mi da errore e mi dice che non sono autorizzata a vedere il forum o la categoria richiesta.



 


 


la scitto un powerseller


Yatego.de ha 10.000 venditori professionali in Germania, per 100 milioni di euro di vendite nel 2010, con una media di 10 mila euro/venditore.


 


eBay in Germania ha 159.000 venditori professionali per 3,10 miliardi di euro di vendite. La media è 19 mila euro/venditore.


 


In Italia eBay ha 18 mila venditori professionali per 279 milioni di euro di vendite.


 


Non per ridimensionare le aspettative di qualcuno, ma per riportare alcuni elementi di dimensione alla realtà, visto che qualcuno telefona dicendo: "siamo il numero 1 un Germania."


 


Sono presenti drettamente diversi brand, pixmania, altri grandi venditori.
I mercati sono tutti contendibili e scalabili, nessuno può sentirsi al sicuro, ma non sempre è così facile come sembra e tutti possono provare.

Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia. L’audacia reca in sé genialità, magia e forza. Comincia ora.
Johann Wolfgang Göethe
Messaggio 99 di 123
Ultima risposta

Re: Sgamato chi lascia stelline basse, bloccare o no?




Fai tutto quello che ritieni opportuno






Te mi sembri uno della cricca di Zargo's Lord tra l'altro.


Tira dentro anche questo nella cricca di Zargo's Lord, dobbiamo perfezionare il colpo.

Vuoi migliorare il rapporto di compra vendita e la contrattualità con la società mediatrice? Sei un riformista attento e intelligente? Non vuoi fare gruppetti, gruppettini, gruppuscoli e gruppettari, ma l'interesse di tutta la clientela ebay venditori ed acquirenti? Ci piaci.
Messaggio 100 di 123
Ultima risposta