- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-01-2018 22:05
ho il reso a 14 giorni .
mi arriva una controversia il trentesimo giorno : oggetto non conforme, nella descrizione "non è come si dice nell'inserzione"
autorizzo la restituzione e contatto il cliente : una collana che gli si aggrappa ai capelli (dal 1° giorno) in quanto fatta a snake che regolarmente tira un pochino la peluria (ma per 2 giorni e basta !) . De decide pero' di renderla dopo 30 giorni di uso continuo e subdolando anche una mancata conformità, cioè oggetto contraffatto.
Chiamo l'assistenza, Risposta : il cliente dice questo, devo mandare il mio corriere o fornire etichetta prepagata entro 8 giorni, diversamente sono cavoli miei.
Chiedo : ma avete verificato, chiesto una prova della mancata conformita dichiarata ? Avete valutato se puo' essere un comodato d'uso ? Risposta : No, a noi va bene e riteniamo sia giusto quello che dice l'utente-acquirente.
chiedo : ma voi state certificando questo reclamo, in pratica sottoscrivete che quanto dichiarato da questo utente è vero. Che succede se con filmati e perizie dimostro che non è vero ? Risposta : Devo inviare una email ma comunque perdo i soldi, la spedizione di andata e quella di ritorno e se mi dice bene ho in cambio di un gioiello nuovo ho un gioiello usato da buttare. Se mi dice male potrei avere anche una scatola vuota , addossando la colpa al corriere che ho mandato io (l'ha rubato lui ..) .
A questo punto mi chiedo : ma se una cosa non è adatta fin dal primo giorno, come si puo' rendere dopo 30 giorni di uso continuo ?
In pratica, secondo queste regole di ebay : se mi serve un trapano per fare 2 fori allora posso acquistarlo , usarlo per quello che mi occorre e renderlo a spese del venditore dopo l'uso
Se mi servono gli scarponi da sci li rendo come difettosi dopo la settimana bianca ...
ma siamo sicuri che queste controversie senza inserire l'opzione "fornisco riparazione in garanzia" non agevolino il comodato d'uso gratuito ?
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
a proposito delle regole di restituzione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
22-02-2018 12:02 - modificato 22-02-2018 12:05
Avevi tutto il diritto di non accettare la restituzione, in quanto trascorso il tempo utile.
Ok, probabilmente ti saresti beccato un FB negativo, ma almeno con piacere.
@silver*fairyha scritto:ho il reso a 14 giorni .
mi arriva una controversia il trentesimo giorno : oggetto non conforme, nella descrizione "non è come si dice nell'inserzione"
autorizzo la restituzione e contatto il cliente : una collana che gli si aggrappa ai capelli (dal 1° giorno) in quanto fatta a snake che regolarmente tira un pochino la peluria (ma per 2 giorni e basta !) . De decide pero' di renderla dopo 30 giorni di uso continuo e subdolando anche una mancata conformità, cioè oggetto contraffatto.
Chiamo l'assistenza, Risposta : il cliente dice questo, devo mandare il mio corriere o fornire etichetta prepagata entro 8 giorni, diversamente sono cavoli miei.
Chiedo : ma avete verificato, chiesto una prova della mancata conformita dichiarata ? Avete valutato se puo' essere un comodato d'uso ? Risposta : No, a noi va bene e riteniamo sia giusto quello che dice l'utente-acquirente.
chiedo : ma voi state certificando questo reclamo, in pratica sottoscrivete che quanto dichiarato da questo utente è vero. Che succede se con filmati e perizie dimostro che non è vero ? Risposta : Devo inviare una email ma comunque perdo i soldi, la spedizione di andata e quella di ritorno e se mi dice bene ho in cambio di un gioiello nuovo ho un gioiello usato da buttare. Se mi dice male potrei avere anche una scatola vuota , addossando la colpa al corriere che ho mandato io (l'ha rubato lui ..) .
A questo punto mi chiedo : ma se una cosa non è adatta fin dal primo giorno, come si puo' rendere dopo 30 giorni di uso continuo ?
In pratica, secondo queste regole di ebay : se mi serve un trapano per fare 2 fori allora posso acquistarlo , usarlo per quello che mi occorre e renderlo a spese del venditore dopo l'uso
Se mi servono gli scarponi da sci li rendo come difettosi dopo la settimana bianca ...
ma siamo sicuri che queste controversie senza inserire l'opzione "fornisco riparazione in garanzia" non agevolino il comodato d'uso gratuito ?
a proposito delle regole di restituzione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
22-02-2018 12:02 - modificato 22-02-2018 12:05
Avevi tutto il diritto di non accettare la restituzione, in quanto trascorso il tempo utile.
Ok, probabilmente ti saresti beccato un FB negativo, ma almeno con piacere.
@silver*fairyha scritto:ho il reso a 14 giorni .
mi arriva una controversia il trentesimo giorno : oggetto non conforme, nella descrizione "non è come si dice nell'inserzione"
autorizzo la restituzione e contatto il cliente : una collana che gli si aggrappa ai capelli (dal 1° giorno) in quanto fatta a snake che regolarmente tira un pochino la peluria (ma per 2 giorni e basta !) . De decide pero' di renderla dopo 30 giorni di uso continuo e subdolando anche una mancata conformità, cioè oggetto contraffatto.
Chiamo l'assistenza, Risposta : il cliente dice questo, devo mandare il mio corriere o fornire etichetta prepagata entro 8 giorni, diversamente sono cavoli miei.
Chiedo : ma avete verificato, chiesto una prova della mancata conformita dichiarata ? Avete valutato se puo' essere un comodato d'uso ? Risposta : No, a noi va bene e riteniamo sia giusto quello che dice l'utente-acquirente.
chiedo : ma voi state certificando questo reclamo, in pratica sottoscrivete che quanto dichiarato da questo utente è vero. Che succede se con filmati e perizie dimostro che non è vero ? Risposta : Devo inviare una email ma comunque perdo i soldi, la spedizione di andata e quella di ritorno e se mi dice bene ho in cambio di un gioiello nuovo ho un gioiello usato da buttare. Se mi dice male potrei avere anche una scatola vuota , addossando la colpa al corriere che ho mandato io (l'ha rubato lui ..) .
A questo punto mi chiedo : ma se una cosa non è adatta fin dal primo giorno, come si puo' rendere dopo 30 giorni di uso continuo ?
In pratica, secondo queste regole di ebay : se mi serve un trapano per fare 2 fori allora posso acquistarlo , usarlo per quello che mi occorre e renderlo a spese del venditore dopo l'uso
Se mi servono gli scarponi da sci li rendo come difettosi dopo la settimana bianca ...
ma siamo sicuri che queste controversie senza inserire l'opzione "fornisco riparazione in garanzia" non agevolino il comodato d'uso gratuito ?
a proposito delle regole di restituzione

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-03-2018 12:52
In pratica, secondo queste regole di ebay : se mi serve un trapano per fare 2 fori allora posso acquistarlo , usarlo per quello che mi occorre e renderlo a spese del venditore dopo l'uso
Se mi servono gli scarponi da sci li rendo come difettosi dopo la settimana bianca ...
Esatto !! Questo succedeva e succede su AZ e adesso pure su ebbay !! Contenti ???
a proposito delle regole di restituzione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-03-2018 03:58
è il proprio motimo che stiamo chiudendo negozio Ebay
a proposito delle regole di restituzione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-03-2018 03:59
motimo* motivo
a proposito delle regole di restituzione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-04-2018 05:48
la cosa piu' grave e' che non solo devi accettare il reso , senno l'assistenza da ragione a lui : puo' lasciargli merce e rimborsarlo
ma devi anche fornirgli l etichetta o dimostrare che gli hai inviato i soldi per pagarsi il rientro dell' articolo.
cioe' la beffa alla beffa.
