annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Statua arrivata rotta

moreno_7
Utente della Community

Recentemente ho comprato una statua su ebay piuttosto rara dall’Italia, il venditore nella descrizione diceva che l’oggetto era come nuovo, peccato mi sia arrivato con un pezzo staccato che ho provveduto poi a incollare. Statua pagata 360€. Ho chiesto un parziale refound e il venditore ha dato colpa allo spedizioniere offrendomi poi il costo di un cocktail, è arrivato a offrirmi 15€, gli ho chiesto almeno 20€ e ha girato la segnalazione a ebay che gli ha dato ragione chiudendo la questione. Al che ho aperto una contestazione su paypal ma il venditore chiede indietro l’oggetto. Essendo una statua rara non ho intenzione di ridarla. Sono deluso perché non vi è nessuna tutela dell’acquirente, non trovo equo spendere quei soldi per trovarsi ad aggiustare da solo un oggetto da collezione. Inoltre avevo lasciato un feedback negativo al venditore ed è sparito. Avete consigli? Grazie.

Messaggio 1 di 11
Ultima risposta
1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate

Rif.: Statua arrivata rotta

Forse non hai capito che non volevo restituirla, è una statua molto difficile da trovare, dove andavo a riprenderla poi? Magari nelle aste giapponesi ma senza nessuna sicurezza.

Se è per questo 5€ valgono anche per il venditore,  invece inizialmente mi ha offerto un cocktail di risarcimento. A oggi ancora non mi ha dato manco i 15 che diceva, figuriamoci 20 eppure ci siamo scritti più volte ma voglia di darmi qualcosa molto vicina allo zero. Ormai è andata ma ho sentito telefonicamente ebay, se non aprivo la controversia con paypal avevo diritto a una percentuale di risarcimento oppure potevo ridare l’oggetto, questo succede in tutti gli shop del mondo. Ti saluto.

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 5 di 11
Ultima risposta
10 RISPOSTE 10

Rif.: Statua arrivata rotta

- Se, a richiesta di parziale risarcimento, il venditore non accontentava le tue richieste, dovevi restituire l'oggetto tramite procedura eBay.
- Il feed negativo è stato probabilmente rimosso perchè non ti sei limitato a descrivere i fatti ma se andato "oltre".

- La contestazione Paypal non la fai al venditore ma ad eBay (hai pagato loro, non lui... e quindi ora si rifanno sul venditore che, giustamente, rivuole l'oggetto per rimborsarti).

Messaggio 2 di 11
Ultima risposta

Rif.: Statua arrivata rotta

cizeta1964
Utente della Community

Il venditore non è obbligato al rimborso parziale, ma solo a quello totale: se l'oggetto non è conforme lo restituisci e lui ti rimborsa, comprese le spese di spedizione.

La tutela dell'acquirente è totale, perché viene rimborsato integralmente se restituisce l'oggetto, sei tu che non vuoi restituire l'oggetto, la possibilità l'hai avuta.

eBay cancella anche i feedback che l'acquirente lascia senza essersi attenuto alle procedure, in questo caso la restituzione.

Messaggio 3 di 11
Ultima risposta

Rif.: Statua arrivata rotta


@moreno_7  ha scritto:

Recentemente ho comprato una statua su ebay piuttosto rara dall’Italia, il venditore nella descrizione diceva che l’oggetto era come nuovo, peccato mi sia arrivato con un pezzo staccato che ho provveduto poi a incollare. Statua pagata 360€. Ho chiesto un parziale refound e il venditore ha dato colpa allo spedizioniere offrendomi poi il costo di un cocktail, è arrivato a offrirmi 15€, gli ho chiesto almeno 20€ e ha girato la segnalazione a ebay che gli ha dato ragione chiudendo la questione. Al che ho aperto una contestazione su paypal ma il venditore chiede indietro l’oggetto. Essendo una statua rara non ho intenzione di ridarla. Sono deluso perché non vi è nessuna tutela dell’acquirente, non trovo equo spendere quei soldi per trovarsi ad aggiustare da solo un oggetto da collezione. Inoltre avevo lasciato un feedback negativo al venditore ed è sparito. Avete consigli? Grazie.


Modificare un oggetto (incollandolo e dichiarandolo pure) lo rende in condizioni alterate / diverse da come e' arrivato.

Non dovevi incollare NULLA, dovevi aprire controversia e restituire l'oggetto nelle condizioni in cui ti era arrivato.

 

Ma siccome ti interessava tenere l'oggetto hai provato a chiedere un rimborso al venditore che GENTILMENTE ti ha pure accordato.

 

Tutto questo trambusto su un oggetto da 360 euro per 5 euro di differenza che non hai nemmeno voluto accettare ??

 

E' proprio il caso di dire (quando uno se le va a cercare con il lanternino).

 

Un cordiale saluto.

 

 

Messaggio 4 di 11
Ultima risposta

Rif.: Statua arrivata rotta

Forse non hai capito che non volevo restituirla, è una statua molto difficile da trovare, dove andavo a riprenderla poi? Magari nelle aste giapponesi ma senza nessuna sicurezza.

Se è per questo 5€ valgono anche per il venditore,  invece inizialmente mi ha offerto un cocktail di risarcimento. A oggi ancora non mi ha dato manco i 15 che diceva, figuriamoci 20 eppure ci siamo scritti più volte ma voglia di darmi qualcosa molto vicina allo zero. Ormai è andata ma ho sentito telefonicamente ebay, se non aprivo la controversia con paypal avevo diritto a una percentuale di risarcimento oppure potevo ridare l’oggetto, questo succede in tutti gli shop del mondo. Ti saluto.

Messaggio 5 di 11
Ultima risposta

Rif.: Statua arrivata rotta

Non è così, ho parlato direttamente al telefono con ebay. L’errore è stato aprire una controversia con paypal altrimenti avrei avuto diritto o a una percentuale di rimborso o scegliere di ridare l’oggetto. Per quanto riguarda il feedback sparito è una cosa che dipende sempre da Paypal, così mi ha detto l’operatore Ebay.

Messaggio 6 di 11
Ultima risposta

Rif.: Statua arrivata rotta

Il feed negativo pare sia stato rimosso per aver aperto una contestazione con Paypal. Sul primo e sul terzo punto hai ragione.

Messaggio 7 di 11
Ultima risposta

Rif.: Statua arrivata rotta


@moreno_7  ha scritto:

Forse non hai capito che non volevo restituirla, è una statua molto difficile da trovare, dove andavo a riprenderla poi? Magari nelle aste giapponesi ma senza nessuna sicurezza.

Se è per questo 5€ valgono anche per il venditore,  invece inizialmente mi ha offerto un cocktail di risarcimento. A oggi ancora non mi ha dato manco i 15 che diceva, figuriamoci 20 eppure ci siamo scritti più volte ma voglia di darmi qualcosa molto vicina allo zero. Ormai è andata ma ho sentito telefonicamente ebay, se non aprivo la controversia con paypal avevo diritto a una percentuale di risarcimento oppure potevo ridare l’oggetto, questo succede in tutti gli shop del mondo. Ti saluto.


Ho capito benissimo che volevi tenerla, se leggi con piu' attenzione la mia risposta l'ho scritto, cito: "Ma siccome ti interessava tenere l'oggetto"

 

Se hai aperto controversia paypal, secondo le loro regole, per avere un rimborso devi restituire l'oggetto ma visto e considerato che non lo vuoi restituire ...........

 

Non entro nel merito di cosa ti ha comunicato l'operatore ebay, ma tutti gli operatori dei call center solitamente sono specializzati anche nel mettere a proprio agio i clienti....

 

Non entro nel merito della questione feedback negativo rimosso perche' ci sono tante discussioni aperte sul forum.

Se vuoi ti basta scrivere sopra in alto nel riguadrino bianco su sfondo rosso sul forum la chiave di ricerca "negativo rimosso"  per saperne di piu'.

 

Mi fa piacere che ti sei dato la soluzione da solo , ti dico solo che se questo e' il tuo primo ed unico account con 2 feedback all'attivo ti conviene prima chiedere sul forum e/o informarti bene perche' l'esperienza su ebay solitamente si acquisisce con il tempo.

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 8 di 11
Ultima risposta

Rif.: Statua arrivata rotta

 L’errore è stato aprire una controversia con paypal altrimenti avrei avuto diritto o a una percentuale di rimborso o scegliere di ridare l’oggetto.

 

Avere diritto ad una percentuale di rimborso è una decisione del venditore, né di eBay né di PayPal.

Altrimenti avresti dovuto renderlo, ma tu non volevi.

 

Per quanto riguarda il feedback sparito è una cosa che dipende sempre da Paypal

 

Assolutamente no, PayPal non può prendere una decisione al posto di eBay, lo ha comunque rimosso eBay, ma senza sapere cosa avevi scritto è difficile dire il perché.

Messaggio 9 di 11
Ultima risposta

Rif.: Statua arrivata rotta

In realtà l’operatore mi ha ripreso dicendomi che ho sbagliato ad aprire la controversia su Paypal spiegandomi nel dettaglio cosa fare o meno. Mi ha consigliato poi di riscrivere al venditore chiedendo quella parte di rimborso promessa, il venditore voleva prove di questo, ha iniziato ad accampare scuse, ha dato colpe al corriere, mi ha detto poi che mi avrebbe rimborsato i famosi 20€,  gli ho dato gli estremi per farlo e a oggi tutto tace. Questa storia mi ha piuttosto stancato ma spero possa servirmi per il futuro. Una cosa è certa, mai scavallare ebay. Purtroppo hai ragione che mi è mancata l’esperienza, ero abituato a comprare nei negozi online, su ebay ho comprato molto poco. Buona giornata!

Messaggio 10 di 11
Ultima risposta