annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

controversia con prove false

polmol
Utente della Community

Buongiorno, spiego velocemente l'assurda situazione in cui mi ritrovo, premettendo la mia totale inesperienza come venditore e/o nel "mondo" delle vendite.

 

- Vendo chitarra usata in data 2 giugno ;

- UPS consegna a Montecarlo ( basandomi sul traking da Sito UPS/vendita Ebay e transazione PayPal) il 5 Giugno ;

- dopo un paio di settimane, Ebay e Paypal mi sbloccano i soldi della vendita e incasso;

- Il cliente non mi dice NULLA fino al 1° Luglio;

- Il cliente apre una richiesta di restituzione in data 1° Luglio, lamentando che la chitarra é arrivata danneggiata ;

- la versione del cliente (senza che abbia fornito la minima prova, al momento) é che UPS ha mentito, che il pacco non gli é mai stato consegnato il 5 giugno a Montecarlo e che lui l'ha appena ritirato da una magazzino UPS a Nizza ;

- nell'aprire la richiesta reso, allega sia foto del presunto danno della chitarra che gli ho venduto, sia foto di chitarre ben più danneggiate ma che non sono  la chitarra oggetto della transazione (foto allegate prese direttamente dalla procedura di reso) ; 

 

chitarra venduta.jpgdmg1.jpgnotmine1.jpgnotmine2.jpg

 

- durante la controversia, il cliente si é sempre rifiutato di fornirmi prove a conferma della sua versione dei fatti o ulteriori foto della chitarra in oggetto, continuando a mandare immagini di altre chitarre a caso;

- io contemporaneamente faccio aprire un'indagine allo spedizioniere verso UPS, indagine che é ancora in corso, e lo comunico al compratore;

ups.jpg

- Dopo 5 giorni di asilo mariuccia, arriva il momento di Ebay, che in tempo zero dà ragione all'acquirente e mi intima/consiglia  di accettare la restituzione, senza di fatto che ci sia una qualsiasi prova al momento;

- Protesto ed attualmente il contenzioso sembra sospeso, ma dalle poche risposte che ho avuto, sembra che difficilmente cambieranno opinione ;

 

Chiedendomi, a questo punto, in cosa consiste la presunta "Protezione venditori" che dovremmo avere, vi chiedo pareri e consigli su questa tragicomica situazione......

Messaggio 1 di 30
Ultima risposta
29 RISPOSTE 29

Rif.: controversia con prove false

cizeta1964
Utente della Community

Non vedo grandi possibilità di risoluzione, puoi provare a proporre all'acquirente un rimborso parziale, oppure riprenderti l'oggetto. 

Se non opti per una soluzione ebay può rimborsare l'acquirente senza fargli restituire niente 

Messaggio 2 di 30
Ultima risposta

Rif.: controversia con prove false

Ciao e grazie. Più che soluzioni o cercare di salvare il salvabile, volevo capire meglio come funzionava. Se il cliente non si fosse inventato questa storia assurda e non avesse iserito foto che non centravano il prodotto, avrei accettato la procedura di reso. Mi avesse detto "si, l'ho ricevuto effettivamente il 5, ma non ho avuto tempo di aprirlo fino al 1 luglio", l'avrei rimborsato. Tutta questa storia, senza prove a conferma, con l'aggiunta di prove false dove non ce ne sia l'effettiva necessità...mi ha fatto dubitare dell'onestà della richiesta. Ora, sarà che sono paranoico, ma vista la situazione che sto passando mi sembra non ci sia la minima tutela verso le truffe. La cosa che sinceramente mi ha stupito di più di questa storia e che volevo appunto indagare meglio, é l'immediato giudizio a suo favore da parte di Ebay anche a fronte di (correggimi se sbaglio) totale assenza di prove da parte del cliente e la presenza di inutili prove false nella sua richiesta. Ho perso una giornata tra email e telefono per far bloccare il caso e chiedere un riesame per una situazione che, da novizio, pensavo di aver già vinto vista l'incontestabile (correggimi se sbaglio) assurdità della storia e delle modalità di denuncia. La vera domanda sarebbe....é sempre così ? Perché a sto punto, non facendolo per professione, tolgo subito quei pochi annunci che ho....
Messaggio 3 di 30
Ultima risposta

Rif.: controversia con prove false

Ti conviene togliere tutto quello che hai di un certo valore.

Oppure accetta pagamenti solo con bonifico. In questo modo ti salverai da tanta disonestà che gira intorno a certi oggetti.

Non venderai tanto, questo è chiaro, ma meglio poco e sicuro che perdere capra e cavoli.


^____^

Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie



Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Messaggio 4 di 30
Ultima risposta

Rif.: controversia con prove false

Grazie per il consiglio, sto solo cercando di vendere chitarre usate in quanto ne ho oggettivametne troppe, quidi il non vender tanto non é assolutametne un problema, né il mio primo/secondo/segreto lavoro. Devo solo svuotare casa 🙂
Messaggio 5 di 30
Ultima risposta

Rif.: controversia con prove false

Fortunatamente, ho appena ricevuto la comunicazione che aspettavo/speravo, dopo 3 giorni di proteste.

Sembra che se il cliente ha mentito sulla storia di UPS e date di consegna, decada il suo diritto di chiedere il reso.
Grazie per i consigli, tengo aperto fino a fine disputa per inserire eventuali aggiornamenti, dopo 3 giorni sono diventato S.Tommaso.

Messaggio 6 di 30
Ultima risposta

Rif.: controversia con prove false

Aspettiamo gli esiti, possibilmente a tuo favore.

Incrocio le dita 😉

Ciao a te e a Cizeta 😉

^____^

Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie



Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Messaggio 7 di 30
Ultima risposta

Rif.: controversia con prove false

La situazione, che sembrava schiarirsi, si offusca sempre più....
Ho ricevuto 3 versioni, date comprese, differenti. Tutte oggi, da operatori diversi dell'help desk.
Tengo fede, speranzoso, a quella che riporta quello che vedo nei dettagli della controversia qui su Ebay, perchè le altre due versioni mi intimavano di pagare una entro il 9 ed una entro il 12. Tutte comunicazioni avute oggi con l'help desk. 😕
Messaggio 8 di 30
Ultima risposta

Rif.: controversia con prove false

Ciao Odessa!
Messaggio 9 di 30
Ultima risposta

Rif.: controversia con prove false

Odierno, assurdo, aggiornamento. Potendo finalmente chiamare , ho avuto un agghiacciante conversazione con il supporto di Dublino, dopo che avevo fatto richiesta di parlare con un operatore italiano. Questa persona, insospettita dal mio racconto e controllando la storia del caso (su cui dice, non può intervenire perché in mano a Ebay Francia), mi ha rivelato che nessuno delle mille mila persone del supporto francese con le quali avevo parlato, chiesto spiegazioni e fatto notare congruenze aveva aggiornato il ticket e/o inserito note, quindi di fatto qualsiasi operatopre che si sarebbe trovato a gestire la situazione, avrebbe avuto davanti la situazione al giorno uno, senza le varie menzogne del cliente smontate. Nel frattempo mi é arrivato il risultato dell'indagine UPS, che conferma come sospettavo che il cliente mente e che il pacco é stato consegnato il 5 giugno. Inoltrato al supporto, vediamo cosa rispondono.

paccofacile indagine.jpgProva Indagine.jpg

Messaggio 10 di 30
Ultima risposta