annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

5 LIRE 1871 ROMA

avevo un post aperto nel vecchio forum ma non lo ritrovo più...ho ricevuto quel 5 lire 1871 Roma....che ne pensate??da notare il riflesso della digitale che faccio la foto sui fondi...questo rende l'idea di come è a specchio 😉

Messaggio 1 di 16
Ultima risposta
15 RISPOSTE 15

Re: 5 LIRE 1871 ROMA

è vero che ha dei bei fondi ma a me dà l'impressione di essere stata pulita perchè presenta troppi graffi e inoltre i rilievi al dritto non sono così perfetti. Di conseguenza se i rilievi non sono così perfetti vuol dire che ha circolato un pò... quindi dovrebbe avere patina e i fondi non essere così lucenti. Se la paragono al mio 5 lire 1871 M, la mia ha dei rilievi migliori ma dei fondi meno lucenti per via della patina. Per questo ti ho fatto questo ragionamento.

 

Messaggio 11 di 16
Ultima risposta

Re: 5 LIRE 1871 ROMA

Beh... comunque è una moneta molto "gradevole".

Il mio giudizio sulla conservazione era un pò provovatorio (come quella di un giornalistanonperfettamenteallineato :):) )

E' una moneta che, si vede (ma lo vedi meglio tu... le foto a volte ingannano in questo senso) , ha circolato.

Pertanto qFDC no, ma SPL+ (lucidatura o meno... per quella è questione di patina) per me sì.

E' un pò come un bellissimo porcino, che ti esalta quando lo trovi e poi quando lo giri ha il gambo un pò mangiato.

Complimenti comunque per la moneta.

Ciao.

E.

Messaggio 12 di 16
Ultima risposta

Re: 5 LIRE 1871 ROMA

quando ho aperto la busta sinceramente a me ha effetto l'effetto contrario...ovvero che mi aspettavo come un porcino con il gambo mezzo mangiato ed invece ho trovato un porcino non perfetto ma discreto :^OB-)

a parte gli scherzi...circolato anche se poco ma ha circolato...i segni di un po di usura si vedono soprattutto su capelli e baffi...i fondi escludo siano stati puliti...sono proprio belli,ho anche delle monete che aimè erano state pulite ma l'effetto del contrasto che si vede in mano tra i fondi e i rilievi non è così...

la foto da l'effetto che ci siano tantissimi segni...e quindi fa pensare a una pulitura...in realtà risaltano molto nella foto perchè volevo far risaltare i fondi...non sono così evidenti (chi è che si ricorda il mio fascetto effetto foto ed effetto reale??;-))

anche io starei sullo SPL/SPL+ come conservazione....ed è per questo che dico che dal porcino con il gambo mangiato che mi aspettavo ho trovato invece uno discreto...perchè dalle foto dell'asta si intuiva che era bella ma massimo le davo un BB/SPL;-)

Messaggio 13 di 16
Ultima risposta

Re: 5 LIRE 1871 ROMA

jeffff_it
Utente della Community

Complimenti Marco!!!

Messaggio 14 di 16
Ultima risposta

Re: 5 LIRE 1871 ROMA

Quel 1871 Roma non è senz'altro qFDC, purtroppo ci sono vari segnetti che la penalizzano un pò. Non mi pare pulita, certo è un esemplare che appena coniato doveva essere davvero eccezionale, con fondi speculari. Così com'è propenderei anch'io per uno SPL.

Messaggio 15 di 16
Ultima risposta

Re: 5 LIRE 1871 ROMA

foto (o scansione) dell'asta...

Messaggio 16 di 16
Ultima risposta