annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

errore di... postazione :(

Cosa fareste con l'acquirente se vi accorgeste soltanto al termine della vostra asta che avete sbagliato a postare le foto della vostra moneta periziata qBB (situazione: descrizione corretta - foto diversa)? ... e "naturalmente", per completare l'opera ]:),  aveste messo quella di una moneta simile, di conservazione periziata superiore (BB+), ma di una annata più rara?

Voi prima di aggiudicarvi l'asta, nel corso della vendita, (prima del termine!) non avreste fatto notare l'incongruenza al venditore?

Messaggio 1 di 20
Ultima risposta
19 RISPOSTE 19

errore di... postazione :(

beh... devo dire che ti sei un pò messo nei pasticci. Se ti riferisci al 5 lire carlo alberto il gigante le consira tutte e due comuni con ugual prezzo. Visto che hanno pari valutazione (quindi in sostanza non ci perdi niente!), io al posto tuo comunicherei all'acquirente quale vuole... almeno eviti un feed negativo. Un qBB o un BB+ non ti cambia certo la vita. Certamente così farai anche la figura di un gran signore!

Messaggio 2 di 20
Ultima risposta

errore di... postazione :(

1) secondo te una moneta periziata qBB ed un BB+ (che per me è anche meglio, ma questo non vuol dire) ha lo stesso valore? (nel senso che tu la pagheresti allo stesso prezzo?)

2) secondo te se vedo scritto 1849 e vedo la foto 1836 penso che sia la stessa cosa?

Messaggio 3 di 20
Ultima risposta

errore di... postazione :(

Il problema è che l'errore l'hai fatto tu. L'acquirente è stato senz'altro superficiale a non chiedere lumi sull'incongruenza, però spostare su di lui la responsabilità dell'accaduto non è corretto. A questo punto non ti resta altro che spiegare l'accaduto all'acquirente, e dirgli che gli manderai la moneta descritta e non quella in foto, l'alternativa è annullare la transazione. Altre strade non ce ne sono. Quando si vende qualcosa bisognerebbe sempre controllare le inserzioni messe online (io lo faccio sempre, perchè è normale che possa sfuggire qualcosa), dopotutto non è che le aste scadano dopo un'ora. Se non lo si fa la responsabilità rimane solo nostra, non certo dell'acquirente, al di là della sua superficialità.

Messaggio 4 di 20
Ultima risposta

errore di... postazione :(

certo... non lo pagherei lo stesso prezzo, ma in questo caso considerando che il gigante le valuta allo stesso modo come comuni, il BB+ lo pagherei al massimo una 20-25 euro in più. Se fossi l'acquirente mi farebbe piacere se mi lasciassi facoltà di scelta:

1- vuoi il 1836 in foto?

2- vuoi il 1849 qBB?

3- annulliamo la transazione?

Così eviteresti sicuramente il feed negativo 🙂

Messaggio 5 di 20
Ultima risposta

errore di... postazione :(

doctor955
Utente della Community

E' capitato anche a me ...l'anno scorso ho messo in vendita tre marenghi e le foto erano tutte di uno, proprio quello periziato in bustina ... alla fine dopo che ho spedito l'acquirente mi ha fatto notare che solo uno era periziato e gli altri no ...ho annullato la transazione, per fortuna l'acquirente era un ottima persona, ho rmborsato solo le spese di spedizione e ho avuto feedback positivo.

Messaggio 6 di 20
Ultima risposta

errore di... postazione :(

Beh meno male che è capitato a qualche altro :):)

Paolino nessuno sta dando la colpa a nessuno, tanto meno all'acquirente.

Si tratta di un sondaggio su come vi saresti comportati in questa situazione, per trarne delle possibili indicazioni sul da farsi in queste circostanze.

Ora vi dico quello che ho fatto e cosa sta succedendo.

1) Non concordo sulla differenza di valore tra un qBB (tirato per le orecchie) ed un BB+ (che è un quasi SPL). Potete verificare voi stessi (il 5 lire del 1836 è attualmente in asta)

Pertanto ho già scartato la possibilità in partenza di uno scambio alla pari della moneta

2) Ho immediatamente contattato l'acquirente scusandomi dell'accaduto ed inviandole le foto corrispondenti alla descrizione dell'inserzione del 5 lire 1849 qBB, lasciandole la possibilità di annullare la transazione

3) questa è stata la sua risposta:

"capisco che non hai realizzato quanto speravi dalla moneta e me ne dispiace ma io ho comperato la moneta in fotografia ed altre non ne voglio. Perciò se mi mandi quella va bene . Se non è possibile fai quello che credi così come lo farò io ciao Paola"

A voi il commento.

Come replichereste?

Io ho contattato ebay spiegando l'accaduto e naturalmente ne ho ricevuto la solita risposta "sul quieto vivere" :

.."Gentile Enrico Ciferri, comprendiamo il tuo timore di ricevere un feedback negativo dall'utente "paola5788" a seguito delle difficoltà riscontrate durante la transazione per l'oggetto n. 270629998988. In casi come il tuo, la soluzione migliore è contattare la controparte e cercare di trovare una soluzione soddisfacente per entrambi. Molto spesso ho riscontrato che comunicare in modo aperto e cordiale con la controparte è la soluzione di tanti fraintendimenti fra gli utenti.
Se dovessi ricevere un feedback negativo, la prima cosa che ti consiglio di fare è controllare se il commento che hai ricevuto viola le Regole
sul feedback e può essere rimosso. Per verificare i casi in cui è possibile richiedere la rimozione di un feedback puoi consultare la pagina: ...."

D'altronde da ebay non ci si può aspettare di più, ed obiettivamente di più non possono (vogliono?) fare.

4) Fossi stato io l'acquirente (mi è già capitato 2 volte) avrei risposto scherzosamente (come già fatto) di stare più attento la prossima volta, ed avrei poi deciso con calma se concludere la transazione oppure no.

Ma non siamo tutti uguali.

Adesso devo decidere. C'è una strada che si può intraprendere, perchè alle cannonate si può anche rispondere con le cannonate, ma ve lo dico dopo che ho sentito qualche altro parere.

Enrico

Messaggio 7 di 20
Ultima risposta

errore di... postazione :(

azahad
Utente della Community

Ciao, capita a tutti di commettere errori mettendo delle foto, a me è successo in passato , ma con monete interscambiabili e acquirente ben disposto per mia fortuna. La transazione secondo me è da annullare per il semplice motivo che la moneta indicata nel titolo e quella in foto non coincidevano.

E che questo sia un errore commesso in buona fede dovrebbe essere evidente anche all'acquirente.

In secondo luogo l'acquirente non può pretendere che tu glia spedisca la moneta in foto, in quanto gli si può rispondere che l'asta era per la moneta del titolo, ma qui si ritorna al punto di prima, cioè che l'inserzione va annullata.

Prova a proporgli degli sconti su acquisti futuri, o la spedizione gratis su un altra moneta! più di questo credo non si possa fare.

 

 

 

Messaggio 8 di 20
Ultima risposta

errore di... postazione :(

xcollezrrn
Utente della Community

Tipico caso di auto-cetriolamento.

In questi frangenti, i Cinesi raccomandano di non agitarsi troppo e...di fale buon viso a cattiva solte.

Ah, i Cinesi...B-)

.


Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 9 di 20
Ultima risposta

errore di... postazione :(

xcollezrrn
Utente della Community

Dimenticavo:

A Cife', tu a 1200 nun ce ariverai mai:^O

.


Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 10 di 20
Ultima risposta