in data 16-03-2023 21:52
Buonasera a tutti,
Sono un utente da tanti anni, ho principalmente comprato e saltuariamente venduto come privato. Ora mi trovo a dover vendere un oggetto dopo circa 10 anni, le cose sono cambiate e ho qualche dubbio.
Volevo chiedere: non è possibile impostare nell'inserzione che il pagamento accettato sia bonifico bancario?
Per caso funziona che l'acquirente paga con paypal in automatico e poi ebay trasferisce il denaro sul mio conto bancario? Se così è, chi paga le tariffe PayPal?
Altra domanda: mentre sviluppo l'inserzione, non c'è un modo per tenere traccia dei costi che sto sostenendo creando l'inserzione e attivando le opzioni di vendita varie? Mi ricordo che una volta i costi di costavano le varie opzioni comparivano di fianco ad ogni opzione...
Grazie a tutti!
in data 28-03-2023 02:03
@brizio84 ha scritto:.../...
Circa quanto discusso non sono mai stato un ultras di nulla, né di eBay, né tantomeno di PayPal, anche perché ripeto, il mio punto di vista è sempre stato al 98% quello di un acquirente.
.../...
ribadisco, acquirente patentato e venditore occasionale; se del vendere facessi un business credo sarebbe più facile concentrarmi sui benefici piuttosto che gli obblighi.
Da acquirente invece, eBay è stato il battesimo dell'e-commerce per me e certamente devo a questo la dimestichezza con gli acquisti online, ben prima di tanti altri che solo da qualche anno vedono internet come occasione commerciale una conquista ormai acquisita e una normalità. Praticamente ero un ragazzino, eppure mi sono smaliziato in fretta, acquistando (e saltuariamente vendendo) anche all'altro capo del mondo.
PayPal invece è stata la fine di ogni tribolazione. Ero uno che faceva la fila alla posta 20 anni fa per pagare una signora in Germania tramite il Moneygram... Di questo si trattava, 20 anni fa. E bisognava davvero averci la voglia! L'arrivo di PP è stata una rivoluzione ed è ciò che mi ha reso realmente cosmopolita a livello commerciale.Ora, il mio parere rispetto alla situazione odierna è che, da quello che capisco, questo nuovo assetto della piattaforma sia piuttosto scoraggiante per chi ha le mie necessità, ossia quelle di un perfetto "nessuno" che vuol vendere qualcosa a qualcuno una volta ogni morte di papa, ma la risposta è contenuta già nella precedente asserzione; ossia la necessità della piattaforma di costruirsi attorno a venditori che siano "qualcuno", non "nessuno", ovvero promuovere un e-market affidabile e il più possibile sicuro per chi acquista e che sia competitivo con le altre note realtà odierne.
Ciò non toglie però, come qualcun altro aveva già osservato, che si possa pensare meglio a qualcosa che non scoraggi la presenza dei piccoli e saltuari e che anzi, li possa incoraggiare o quantomeno aiutare a diventare più grandi e magari, perché no, a vedere in eBay di nuovo un'opportunità. Ma forse per la legge dei grandi numeri questo non è proficuo e questo è tanto vero quanto nient'affatto allo stesso tempo; una questione di filosofia.Comunque proprio oggi ho portato a termine la vendita che mi ha spinto a creare questa discussione, sto aspettando il pagamento, o meglio, sto aspettando che eBay mi comunichi che l'acquirente ha effettuato il pagamento 😄
Vi farò sapere come è andata una volta che questa nuova esperienza sarà conclusa
Grazie a tutti coloro che sono intervenuti
Grazie a te per questo aggiornamento. Attendiamo il prossimo con l'auspicio di buone nuove.
Un cordiale saluto