annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Acquirente con PayPal - Venditore con bonifico bancario

brizio84
Utente della Community

Buonasera a tutti,

Sono un utente da tanti anni, ho principalmente comprato e saltuariamente venduto come privato. Ora mi trovo a dover vendere un oggetto dopo circa 10 anni, le cose sono cambiate e ho qualche dubbio.

Volevo chiedere: non è possibile impostare nell'inserzione che il pagamento accettato sia bonifico bancario?

Per caso funziona che l'acquirente paga con paypal in automatico e poi ebay trasferisce il denaro sul mio conto bancario? Se così è, chi paga le tariffe PayPal?

Altra domanda: mentre sviluppo l'inserzione, non c'è un modo per tenere traccia dei costi che sto sostenendo creando l'inserzione e attivando le opzioni di vendita varie? Mi ricordo che una volta i costi di costavano le varie opzioni comparivano di fianco ad ogni opzione...

 

Grazie a tutti!

Messaggio 1 di 31
Ultima risposta
30 RISPOSTE 30

Acquirente con PayPal - Venditore con bonifico bancario


@brizio84  ha scritto:

... Non so che dire, da un lato capisco, da un altro mi vien voglia di lasciar perdere😅 ...


Se consideri che prima avevi il conto Paypal associato ad un conto bancario (quindi un iban) e che sotto i 100€ pagavi il trasferimento fatto manualmente... ora non hai più Paypal... hai solo l'Iban e tutti i trasferimenti sono gratuiti ed automatici (anche di pochi centesimi)... direi un netto miglioramento... ma tanti nostalgici di Paypal diranno che non è vero!

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 11 di 31
Ultima risposta

Acquirente con PayPal - Venditore con bonifico bancario

Prego, te lo hanno già scritto ma telo ribadisco il conto pappalardo non ssi può più  usare per vendere su eBay, come non si possono più chiedere i bonifici

Il venditore deve collegare l'Iran di un suo c/c o carta con iban all'account eBay. Poi l'acquirente pagherà e Bay con Paypal, con carta di credito, ecc. che successivamente pagherà te.

Ma attenzione come discusso da altri in altro post una volta collegato un Iban non si può cancellare ma solo sostituire con uno nuovo. Vedi il post qui:

https://community.ebay.it/t5/Strumenti-per-la-vendita/Attenzione-a-collegare-il-conto-corrente/m-p/9...

Mi sa che per 1 sola vendita ti conviene utilizzare un altro canale, se poi decidi di continuare a vendere allora potrebbe avere significato metterti a comprendere le nuove regole.

 

 

Messaggio 12 di 31
Ultima risposta

Acquirente con PayPal - Venditore con bonifico bancario

Scusa la tastiera del cellulare mi ha cambiato Paypal in Pappalardo  e non me ne sono accorto.

Messaggio 13 di 31
Ultima risposta

Acquirente con PayPal - Venditore con bonifico bancario


@sika700  ha scritto:

@brizio84  ha scritto:

... Non so che dire, da un lato capisco, da un altro mi vien voglia di lasciar perdere😅 ...


Se consideri che prima avevi il conto Paypal associato ad un conto bancario (quindi un iban) e che sotto i 100€ pagavi il trasferimento fatto manualmente... ora non hai più Paypal... hai solo l'Iban e tutti i trasferimenti sono gratuiti ed automatici (anche di pochi centesimi)... direi un netto miglioramento... ma tanti nostalgici di Paypal diranno che non è vero!

Un cordiale saluto.


Mi scuso per l'intromissione... ma non trovo appropriato definire nostalgici coloro che, quando hanno potuto, hanno preferito PayPal. Le valutazioni non le trovo precise nei punti indicati, ovvero:

1) Non è assolutamente necessario associare un conto bancario su PayPal basta una qualsiasi carta di credito (in circa 18 anni di PayPal non sono mai stata costretta ad associare un conto nemmeno per trasferire i fondi sul conto).

2) su PayPal tutti i trasferimenti a pagamento (cioè quelli da inviare sulla carta anziché sul conto) hanno un tetto massimo di 10 euro, lieta di pagarli poiché PayPal anticipa il denaro in un nano secondo senza far attendere che lo riceva, niente a che vedere con che eBay dove per vedere un accredito a volte ci vuole anche un mese (sempreché non ci siano intoppi). Lascia stare la tua esperienza personale (da venditore professionale), come io non sto parlando della mia (da privato) visto che ho smesso di vendere, ma le innumerevoli esperienze di altri presenti sul Forum contano almeno quanto le nostre. Non è questione di nostalgia ma di praticità.

Invece al Sig brizio84 voglio dire che già dal 2021 non è più possibile associare un conto PayPal ad eBay, restano associati solo i conti associati in precedenza. E comunque sarebbe buona cosa aggiornarsi prima di vendere poiché una volta aderito non si può tornare indietro, e vendendo si dichiara automaticamente di conoscere ed accettare tutte le condizioni. 

Sul fatto che viene voglia di lasciar perdere posso capirlo ma ognuno deve ragionare con la propria testa, per le proprie esigenze, svaghi o altro. Non esiste una verità assoluta ma un adattarsi o meno alle condizioni imposte. 

Un cordiale saluto a tutti

Messaggio 14 di 31
Ultima risposta

Acquirente con PayPal - Venditore con bonifico bancario

Buongiorno morgana,

attendevo infatti qualcuno che cogliesse la mia frase per fare polemica...

Quello che ho detto era solo ed esclusivamente in base a quello che lo scrivente ha scritto: "Spostare poi i fondi da paypal al conto bancario quanto mi costerebbe?"

So bene anche io che su Paypal non era necessario avere un conto bancario... che gli accrediti dei pagamenti erano immediati... e bla bla... ma a volte sarebbe meglio cogliere il "singolo" senso della richiesta, senza fare inutili polemiche... e sarebbe il caso che chi ha smesso di vendere lasciasse il posto a chi sta continuando a vendere per raccontare le proprie esperienze con questi nuovi sistemi di pagamento (privato o professionale che sia...)... non solo per aver letto e per pensare su come funzioni.

Si continua ad avere una così grossa paura "dell'iban"... aggiornarsi... leggere... ok ci sta, ma la vera realtà delle cose la conosci quando la usi... uno diceva "provare per credere" e dalla mia esperienza posso dire che è meglio ora, per diversi motivi inutili raccontarli perché si andrebbe nuovamente ad intavolare inutili polemiche.

Tanto so... avendoti conosciuta qui sul forum... di aver già intavolato una nuova polemica... ed ora scommetto che mi rispondi: "ma chi ti conosce?"

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 15 di 31
Ultima risposta

Acquirente con PayPal - Venditore con bonifico bancario


@morgana10  ha scritto:

........su PayPal basta una qualsiasi carta di credito (in circa 18 anni di PayPal non sono mai stata costretta ad associare un conto nemmeno per trasferire i fondi sul conto).

Infatti basta una semplice prepagata come postepay standard o simili. Aggiungo che gli accrediti degli importi da parte di eBay effettuati con bonifici esteri non sono gratuiti, poiché per esempio sulla postepay evolution costano 0.40.

......su PayPal tutti i trasferimenti a pagamento (cioè quelli da inviare sulla carta anziché sul conto) hanno un tetto massimo di 10 euro, lieta di pagarli poiché PayPal anticipa il denaro in un nano secondo senza far attendere che lo riceva, niente a che vedere con che eBay dove per vedere un accredito a volte ci vuole anche un mese (sempreché non ci siano intoppi).

Infatti con Paypal gli accrediti avvengono in un secondo, invece con questa nuova gestione degli importi i venditori devono aspettare gli accrediti e praticamente anticipare i soldi della spedizione e in caso di reso da parte dell'acquirente pagare le spese di reso e rimborsare l'intero importo dell'acquisto fornendo un altro metodo di pagamento se non hanno fondi disponibili. Per un privato non é semplice aderire al nuovo sistema dei pagamenti, eBay dovrebbe riformulare il tutto creandosi un suo conto interno che renda disponibile subito gli accrediti e permetta di utilizzare una semplice cartaper trasferire gli importi.

Inoltre l'assistenza Paypal é più facilmente raggiungibile, più formata ed esperta nella gestione dei pagamenti (sono specializzati in questo) e che il credito é subito spendibile per fare acquisti praticamente dappertutto.

Messaggio 16 di 31
Ultima risposta

Acquirente con PayPal - Venditore con bonifico bancario


@sika700  ha scritto:

Si continua ad avere una così grossa paura "dell'iban"... aggiornarsi... leggere... ok ci sta, ma la vera realtà delle cose la conosci quando la usi... uno diceva "provare per credere" e dalla mia esperienza posso dire che è meglio ora, per diversi motivi inutili raccontarli perché si andrebbe nuovamente ad intavolare inutili polemiche.

Con paypal inserivano una postepay senza iban e poi i soldi che guadagnavano restavano sul conto paypal e li spendevano per altri acquisti all'interno del circuito ebay oppure altrove in maniera del tutto invisibile al fisco.

In tantissimi sono andati via perche' non volevano "sorprese" magari dopo diversi anni di vendite potrebbe arrivare un accertamento del fisco visto che con l'iban viene tutto monitorato e registrato.

Se vendi su ebay oggetti tuoi personali e' facile che arrivi a 10.000 euro di oggetti venduti in un anno soldi che a conti fatti non sono guadagni in senso stretto visto che teoricamente si tratta di oggetti personali usati che stai vendendo ad un prezzo inferiore del valore di acquisto e dove hai gia' pagato l'iva sull'acquisto del nuovo.

Ma comunque se poi ti arriva l'accertamento sono rogne......

Fra qualche anno probabilmente ci sara' il wallet europeo, e forse si verra' tassati in tempo reale per gli accrediti provenienti da tutti quei conti che non sono inseriti in una determinata lista (vedi stipendio, pensione, ecc).

Recentemente ho fatto un contratto online con una compagnia di fornitura di elettricita' che mi offriva delle tariffe convenienti, il contratto si poteva fare o in sede oppure online, non avendo alternative ho fatto quello online e durante la compilazione ho potuto scegliere solo l'addebito automatico SSD, no bollettino, no bonifico o altro.

E questo ormai succede per la maggiorparte dei contratti alternativi ai fornitori di servizi elettrici/gas alternativi per cui sei costretto ad adattarti per poter risparmiare qualche euro di bolletta.


 

Messaggio 17 di 31
Ultima risposta

Acquirente con PayPal - Venditore con bonifico bancario


@actar80  ha scritto:

Inoltre l'assistenza Paypal é più facilmente raggiungibile, più formata ed esperta nella gestione dei pagamenti (sono specializzati in questo) e che il credito é subito spendibile per fare acquisti praticamente dappertutto.


Tutto GIUSTO actar80

Il problema che non citate mai voi ULTRAS di paypal e' che in caso di reso paypal non restituisce le commissioni.

Ebay restituisce le commissioni, paypal non le restituisce.

Per cui se un acquirente mi chiede di annullare una vendita io gliela devo annullare ed ebay deve continuare a garantire il rimborso delle commissioni.

Con paypal questo non era piu' possibile.

Messaggio 18 di 31
Ultima risposta

Acquirente con PayPal - Venditore con bonifico bancario


@heavenwelkin  ha scritto:


Tutto GIUSTO actar80

Il problema che non citate mai voi ULTRAS di paypal e' che in caso di reso paypal non restituisce le commissioni.

Ebay restituisce le commissioni, paypal non le restituisce.

Per cui se un acquirente mi chiede di annullare una vendita io gliela devo annullare ed ebay deve continuare a garantire il rimborso delle commissioni.

Con paypal questo non era piu' possibile.

Il discorso delle commissioni che non vengono più restitutite é arrivato negli ultimi anni, lo so,come so bene che dallo scorso novembre non rimborsa più le spese di reso agli acquirenti. Non sto dicendo che Paypal é meglio in tutto, stavo sottolineando che per 1 privato può rimanere comunque una soluzione migliore rispetto al nuovo sistema di gestione di eBay, che secondo me andrebbe ripensato e riorganizzato.

Ho espresso una mia opinione, tranquillo non faccio parte di ultras né di questa né di quell'altra parte, almeno a me non interessa, perché ognuno dovrebbe essere libero di esprimere il suo punto di vista su un forum, invece ci sto da poco ma sembra che qui non si possa esprimere un'opinione senza essere aggettivato in un modo o nell'altro. Potrei avere anch'io la sensazione che ci siano tifosi a favore di eBay ma mi limito a leggere e se non condivido scrivo la mia opinione senza giudicare gli altri per le loro.


 

Messaggio 19 di 31
Ultima risposta

Acquirente con PayPal - Venditore con bonifico bancario


@actar80  ha scritto:

Potrei avere anch'io la sensazione che ci siano tifosi a favore di eBay ma mi limito a leggere e se non condivido scrivo la mia opinione senza giudicare gli altri per le loro.

Non sono un tifoso di ebay ma sono un venditore privato ebay con circa 150 oggetti in vendita che si e' assunto tutti i RISCHI per la messa in vendita degli oggetti con le nuove clausole contrattuali.

Che si e' assunto il rischio anche di eventuali accertamenti filscali per gli accrediti ricevuti da ebay che non vengono riportati nella dichiarazione dei redditi.

La dove la maggiorparte degli utenti privati sono scappati io sono rimasto in pista nonostante l'aggravarsi della crisi economica che ha aumentato esponenzialmente il rischio di truffe.

Poi se qualcuno vuole che sul forum di ebay mi debba mettere sullo stesso piano degli ex venditori ebay delusi con i sassolini nelle scarpe fatemelo sapere che mi adeguo, non e' mia intenzione turbare e/o offendere nessuno ci mancherebbe.

Un cordiale saluto.

sshot-876.jpg

sshot-877.jpg

Messaggio 20 di 31
Ultima risposta