in data 06-05-2024 13:14
Buongiorno a tutti.
Certamente molti di voi, se venditori, hanno sperimentato quello che a me è appena accaduto e, forse, condividono il mio sentimento. Mi spiego: circa due settimane fa ho venduto un oggetto e i relativi fondi, al netto delle tariffe (detratte immediatamente dal totale), erano indicati come disponibili per oggi 06/05. Nel frattempo, ho realizzato una seconda vendita (articolo diverso, inserzione diversa) e, come nel primo caso, eBay ha preso la sua fetta e aggiunto il resto ai fondi disponibili, bloccandolo tuttavia fino a giugno. Riepilogando, il totale dei fondi netti era: X disponibile da oggi + Y disponibile a giugno. Logicamente mi aspettavo che eBay trasferisse sul mio conto la somma X, invece l'ha decurtata delle tariffe di sponsorizzazione riguardanti la "vendita Y". Questa manovra mi ha fatto proprio inc...are. Insomma, le due vendite sono questioni separate! Inoltre quei soldi (gli Y + tariffe) sono in mano a eBay fin dall'inizio, cioè da quando l'acquirente ha completato il pagamento. Mi sfugge qualcosa che possa "riabilitare" tale aspetto della politica di eBay, secondo voi? Se, al contrario, fossimo in tanti a considerarlo scorretto, potremmo valutare un'azione collettiva o altro, affinché cambi. Grazie mille.
in data 30-05-2024 23:34
È azzardato? Dici? Hanno venduto una 200 lire del 1979 solo perché mancava un punto,un errore di conio a 150 mila euro, quello era al prezzo esposto e dicevan che era stata venduta 🤔
in data 31-05-2024 05:00
@crisco-9069 ha scritto:È azzardato? Dici? Hanno venduto una 200 lire del 1979 solo perché mancava un punto,un errore di conio a 150 mila euro, quello era al prezzo esposto e dicevan che era stata venduta 🤔
150.000 euro per una moneta (presumibilmente circolata) che e' stata probalmente rimaneggiata?
Dove e' stata venduta per 150.000 euro su ebay?
Che bisogno c'e' di far sapere pubblicamente chi e' il venditore e l'acquirente che contrattano per 150.000 mila euro?
Semplicemente si tratta di PUBBLICITA' GRATUITA a mio avviso.
Non penso che per cifre simili si possa acquistare con carta di credito o paypal
Se due utenti contrattano per cifre simili stai tranquillo che lo fanno privatamente incontrandosi di persona.
Su ebay ci sono centinaia di monete che non valgono NULLA vendute a cifre ASTRONOMICHE...
Un mio amico era CONVINTO di avere in mano una fortuna perche' aveva visto su ebay una moneta da 5 lire venduta a piu di mille euro (valore 4 euro) e anche una 1000 lire di metallo venduta a 7000 euro (valore 1 o 2 euro).
Poi con un poco di pazienza l'ho fatto ritornare con i piedi per terra e io non sono un esperto di numismatica per cui se me ne sono reso conto io probabilmente e' sufficiente mettersi ad osservare e fare ricerche incrociate magari evitando ebay come prezzario ma affidandosi a siti specializzati.
Un cordiale saluto.
in data 31-05-2024 06:56
Hanno venduto???
Difficile crederci solo perché viene scritto, dovresti dare qualche informazione in più ed avere le prove che tale vendita sia andata a buon fine... si dice che tra il dire ed il fare c'è di mezzo il mare...
Comunque tranquillo, di sicuro su ebay attiri solo presunte truffe...
Un cordiale saluto.