annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Restrizione Account

Buongiorno, 

Il mio account è stato sospeso definitivamente. 
Ho 2800 euro bloccati, mi hanno detto in chat di attendere 170 giorni. 
Per chi ha avuto la stessa esperienza i soldi vi sono arrivati? 
c’è da fidarsi? Grazie

Messaggio 1 di 13
Ultima risposta
12 RISPOSTE 12

Restrizione Account

sika700
Utente della Community

C'era un utente della community nella tua stessa situazione... poi è sparito... numerose lamentele ma probabilmente, se è sparito, sarà riuscito ad avere i propri introiti.

 

Comunque, era il minimo che poteva succedere con quello che vendevi con account privato...

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 2 di 13
Ultima risposta

Restrizione Account

in che senso era il minimo o? 

Messaggio 3 di 13
Ultima risposta

Restrizione Account

Secondo te è lecito per un venditore privato vendere scarpe nuove in quantità?

 

Ricorda che in base alla nuova normativa DAC7, nel 2014 il tuo nominativo verrà comunicato all'Agenzia delle Entate, perché hai effettuato più di 2000€ di introiti nell'anno solare 2023.

 

Buona serata.

 

Messaggio 4 di 13
Ultima risposta

Restrizione Account

1. Ho un contratto di fornitura con un negozio registrato e inviato ad eBay

2.Ho la partita iva 

3. Verso le imposte che devo versare quindi non mi interessa che il nominativo venga inoltrato sono in regola. 

Messaggio 5 di 13
Ultima risposta

Restrizione Account

Buonasera eleven11-football

 

Se tu scrivi che ebay ti ha bloccato 2800 euro senza specificare il motivo (magari perche' non lo sai) io se ho la possibilita' vado a vedere...... non e' che mi voglio per forza impicciare dei fatti tuoi ma questo e' un forum di DISCUSSIONE, tra l'altro PUBBLICO e la board e' aperta a TUTTI.

 

Un account dormiente creato nel 2012 che si e' risvegliato e in un mese ha fatto una ventina di vendite per 2800 euro (presumo).

 

Ora se tu dici che sei in regola con p.iva e tutto il resto il problema e' che hai venduto con un account privato che ha venduto esclusivamente oggetti nuovi, gli stessi oggetti, e in quantita, il che risulta una anomalia per un privato vendere le stesse scarpe nuove piu e piu' volte.

 

Magari POTREBBE anche non essere questo il problema, magari un acquirente ha fatto un reclamo perche' a suo giudizio le scarpe non sono vere o per altro motivo..... comunque dovresti avere ricevuto una mail da ebay che ti dice per sommi capi il motivo di questo blocco.

 

Ma tornando alla tua domanda, se ebay ti ha scritto che ti sblocca i soldi allo scadere dei 170 giorni significa che riavrai i tuoi 2800 euro.

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 6 di 13
Ultima risposta

Restrizione Account

marioelegio
Utente della Community

Un account viene sospeso solo in caso di gravi e ripetute irregolarità. Tu dici di aver partita iva, ma hai venduto con un account privato eludendo le tariffe di ebay (che sono decisamente più alte per i venditori professionali) e non hai ottemperato alla direttiva comunitaria sulle vendite (il csd codice di consumo) non fornendo ai tuoi acquirenti informazioni per legge obbligatorie quali:  partita iva, info di contatto, informazioni sul diritto di recesso ecc...

Ebay ti ha chiuso l'account bloccato i fondi, in attesa che si chiudano tutte le possibili contestazioni. Direi che ti è andata bene perchè per chiuderle assoutamente tutte servirebbero almeno 13 mesi.

 

ciao

mario

 

Messaggio 7 di 13
Ultima risposta

Restrizione Account

sshot-1245.jpg

Queste scarpe ORIGINALI E NUOVE si trovano tra i 600 e i 1300 euro.

 

Le scarpe vintage delle NIKE sono tra le piu' falsificate.

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 8 di 13
Ultima risposta

Restrizione Account

Se le scarpe che hai venduto non dovessero essere originali (io non lo so se lo sono oppure no sto facendo solo delle ipotesi) e qualcuno e/o piu' di qualcuno ha aperto reclamo per oggetto contraffatto ma nonostante questo ebay si e' solo limitata a chiudere l'account con la promessa di sblocco di questi 2800 euro fra 170 giorni.

Un consiglio...

Vai ad accendere un cero a Sant'Antonio.😁😀

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 9 di 13
Ultima risposta

Restrizione Account

Non è possibile sapere se eleven-11 sia un frequentatore di parrocchia dove poter chiedere un aiuto personale a Sant' Antonio, nè se stia rimpiangendo adesso di essersi esposto qui sul forum forse troppo frettolosamente.  La mia è solo una considerazione personale e non polemica naturalmente. La famosa casa statunitense di Portland in Oregon, quella che produce su alcuni modelli le suole (e queste soltanto) a basso impatto ambientale perchè fatte con materiali di scarto riciclati, fa fare tutti i suoi modelli, anche quelli che superano abbondantemente i mille euro, in due zone sconosciute ai più della Cina, dove ci sono  6 fabbriche in competizione tra di loro per mantenere le licenze di fabbricazione degli States. Licenze che si rinnovano credo annualmente.  Quando l'appassionato acquirente si compra un formidabile paio di scarpe ultra costose non ha la soddisfazione legittima di vedere sulla suola il made in USA.  Nossignore. Ci vede scritto.. made in China.  Sono consapevole che devono essere fatte con tutti i crismi, ma la delusione emotiva è grande.  Troppo, a mio dire.  Con cifre esorbitanti, non mi interessa di sapere che il costo del lavoro laggiù è bassissimo.  Quindi, non comprerei nemmeno le stringhe di un marchio così  pubblicizzato come americano.  A proposito, qualcuno possiede un paio di Adidas usate del 1977 ? Quelle con il made in USA bene in vista ?🤑 😃 

Messaggio 10 di 13
Ultima risposta