annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Tasse doganali

Pacco dagli Stati uniti con IVA pagata ad Ebay arriva con il postino che chiede nuovamente il pagamento delle tasse doganali ( doppie!!!)

Poste Italiane non rilascia nessuna ricevuta ed Ebay rimbalza qualsiasi richiesta di prova che il processo doganale sia stato effettuato correttamente nonostante abbia provveduto al processo di spedizione e processo doganale

Ebay!, Complimenti per la scarsissima serietà!!! assistenza inutile che neanche comprende le richieste in italiano.

Mi cancellerò!!!

 

Messaggio 1 di 8
Ultima risposta
7 RISPOSTE 7

Rif.: Tasse doganali

Buonasera giancluca2567

Intanto bisogna specificare se l'acquisto lo hai fatto direttamente da un venditore americano il quale ti ha spedito direttamente l'oggetto oppure se hai acquistato tramite GSP (GLOBAL SHIPPING PROGRAM) che e' un sistema di spedizione dove una ditta specializzata si occupa di tutte le scartoffie doganali.

Nel primo caso il venditore doveva provvedere ad allegare tutta la documentazione necessaria comprovante l'acquisto e doveva far presente che tu avevi gia' provveduto ad effettuare il pagamento dell'iva direttamene ad ebay tramite prova di acquisto scaricabile direttamente dal dettaglio spedizioni nell'account del venditore.

Nel secondo caso generalmente la ditta Pitney Bowes si occupa di questi aspetti in maniera professionale e quindi inseriesce anche la documentazione comprovante il pagamento gia' avvenuto delle tasse di importazione.

Un altro errore e' stato fatto al momento in cui il postino ha richiesto questi soldi senza lasciare alcuna ricevuta firmata.

Ora se contatti ebay per farti stornare il pagamento devi anche fornire la documentazione comprovante che hai pagato per il ritiro di quell'oggetto altrimenti e' normale che ebay se ne lavi le mani.

Prova a vedere se andando all'ufficio postale riesci a farti fare qualche tipo di documento che certifica che tu hai pagato al postino al momento del ritiro TOT euro per poter avere il tuo pacco.

Un cordiale saluto.

Messaggio 2 di 8
Ultima risposta

Rif.: Tasse doganali

Il pacco è stato spedito con il servizio "eBay International Standard Delivery" spedito da "EBAY- easy ship" che ha compilato la Customs Declaration ed ogni altro documento necessario.

L'IVA è stata pagata direttamente al momento dell'acquisto ad EBAY che ne è responsabile in base alle norme comunitarie e nazionali.

EBAY non fornisce alcun documento relativo allo sdoganamento, che tra l'altro, si era inizialmente fermato per mancanza di documentazione. Ebay non fornisce alcun documento che attesti la comunicazione in dogana dell'iva già pagata. Il venditore afferma che tale responsabilità è di EBAY al quale il servizio è stato pagato.

Poste Italiane non fornisce alcuna ricevuta all'atto della consegna. Vedremo se su richiesta lo farà.In ogni caso Poste Italiane risponde ad Ebay poichè il servizio è stato commissionato da ebay nell'ambito del servizio "eBay International Standard Delivery".

Ebay se ne lava le mani?

In ogni caso qualcosa in EBAY non funziona perchè non è la prima volta......

 

Messaggio 3 di 8
Ultima risposta

Rif.: Tasse doganali

Ebay fornisce la prova del pagamento, la puoi scaricare qui: la fattura fiscale sarà disponibile e scaricabile dalla pagina Dettagli dell'ordine della Cronologia acquisti.

Per richiedere il rimborso dell'IVA su un ordine completato, effettua l'accesso e carica la prova del pagamento in eccesso

La prova del pagamento in eccesso la fornisce Poste Italiane, sul loro sito c'è scritto che si trova siulla lellere di vettura o che viene fornito dal postino su richiesta del destinatario. 

(da https://www.poste.it/prodotti/ricevere-spedizioni-da-estero.html

L’importo dovuto per i pacchi:

  • è indicato nella Lettera di Vettura 
  • si può pagare in contanti al corriere per cifre fino a 999,00 euro; per cifre superiori è necessario recarsi presso l’Ufficio Postale indicato nell’avviso


L’importo dovuto per la corrispondenza:

  • è indicato sulla ricevuta che viene rilasciata, su richiesta del cliente, in fase di consegna

 

ciao

mario

 

Messaggio 4 di 8
Ultima risposta

Rif.: Tasse doganali


@gianluca2567  ha scritto:

Il pacco è stato spedito con il servizio "eBay International Standard Delivery" spedito da "EBAY- easy ship" che ha compilato la Customs Declaration ed ogni altro documento necessario.

L'IVA è stata pagata direttamente al momento dell'acquisto ad EBAY che ne è responsabile in base alle norme comunitarie e nazionali.

EBAY non fornisce alcun documento relativo allo sdoganamento, che tra l'altro, si era inizialmente fermato per mancanza di documentazione. Ebay non fornisce alcun documento che attesti la comunicazione in dogana dell'iva già pagata. Il venditore afferma che tale responsabilità è di EBAY al quale il servizio è stato pagato.

Poste Italiane non fornisce alcuna ricevuta all'atto della consegna. Vedremo se su richiesta lo farà.In ogni caso Poste Italiane risponde ad Ebay poichè il servizio è stato commissionato da ebay nell'ambito del servizio "eBay International Standard Delivery".

Ebay se ne lava le mani?

In ogni caso qualcosa in EBAY non funziona perchè non è la prima volta......

 


Se la spedizione e' stata fatta dal servizio ebay spedizioni si tratta di meccanismi standardizzati e procedure automatizzate per cui mi sento di escludere un loro errore procedurale.

Ne potrei dire di cose su come lavorano gli operatori doganali di poste italiane ma evito.

Il venditore non ha compilato lui la dichiarazione doganale per cui e' corretto dire che non e' responsabile.

Se hai lasciato dei contanti al postino senza ricevere alcuna ricevuta o prova di avvenuto pagamento non puoi pretendere che ebay ti rimborsi sulla fiducia.

Ovviamente bisogna essere preparati in questi casi.

Quando il postino chiede dei soldi, tu gli devi dire che al momento non li hai e che andrai a ritirarlo all'ufficio cosi' lui ti stampa l'avviso per mancata consegna per il ritiro allo sportello.

Poi allo sportello davanti all'operatore gli si fa presente con eventuale ricevuta attestante il pagamento delle imposte che queste sono gia' state pagate e si cerca di farsi rilaciare qualche tipo di ricevuta che attensta il pagamento.

Nel caso non ci fosse la possibilita' di avere nessun tipo di ricevuta evitare il pagamento in contanti ma utilizzare un pagamento tracciabile magari un bonifico con la causale che specifica il pagamento delle imposte del pacco con tracking xyz

Poi bisogna stare attenti anche a non dire al postino che si sta rifiutando il ritiro perche' poi altrimenti il pacco torna indietro....

Purtroppo gli acquisti extra europei sono sempre una incognita e bisogna essere vigili.

Un cordiale saluto.

Messaggio 5 di 8
Ultima risposta

Rif.: Tasse doganali

Buongiorno,

ma qualcuno di voi ha mai provato a chiedere a poste italiane una ricevuta???

Purtroppo poste italiane non rilascia alcuna ricevuta. Nè il postino e nemmeno l'ufficio poastel.

Quello chè e scritto sul sito non è quallo che fanno realmente.

MI sono recato anche all'ufficio postale oltre che chiedere all'assistenza ma entrambi mi hanno risposto che non è possibile avere alcuna ricevuta.

Ebay ha commisionato la spedizione a poste italiane ma se ne lava le mani.

Sul sito trovate decine di utenti truffati dalla doppia iva ed ebay mostra solo apparente disponibilità a risarcire in quanto chiede documenti che non sono ottenibili da poste italiane ed il risultato è che paghiamo due volte gli oneri doganali.

Messaggio 6 di 8
Ultima risposta

Rif.: Tasse doganali


@gianluca2567  ha scritto:
...

Ebay ha commisionato la spedizione a poste italiane ma se ne lava le mani.

Sul sito trovate decine di utenti truffati dalla doppia iva ed ebay mostra solo apparente disponibilità a risarcire in quanto chiede documenti che non sono ottenibili da poste italiane ed il risultato è che paghiamo due volte gli oneri doganali.


Non è possibile che ebay abbia commissionato nulla, non spedisce e non vende nulla!

Non è vero che si pagano DUE volte gli oneri doganali... quello che "potresti" pagare doppio è SOLO l'iva!

Quindi ebay sta solo seguendo una procedura... la cosa non corretta, lo fa il servizio postale!

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 7 di 8
Ultima risposta

Rif.: Tasse doganali

Se loro, sul loro sito, scrivono che rilasciano la ricevuta, devono poi rilasciarla. Altrimenti diamo ad ebay colpe che sono delle poste.

Scrivi a loro e lamentati con loro.

 

ciao

mario

Messaggio 8 di 8
Ultima risposta