annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

costi di vendita

Anonymous
Non applicabile

buonasera, mi é arrivata una mail con scritto che mi verranno affebitati 3 euro dei costi di vendita sul mio conto corrente, io non sapevo di questa cosa, probabilmente é perché ho messo la possibilità di effettuare un’asta. Ad ogni modo, come posso evitare di pagare questa somma? oppure, se la pago e ho tolgo l’inserzione non mi arriverà più giusto?

image.jpg

Messaggio 1 di 10
Ultima risposta
9 RISPOSTE 9

Rif.: costi di vendita

C'e' scritto "tariffa prezzo di riserva" .

Hai fatto un'asta dove se non si raggiunge il prezzo minimo da te richiesto l'oggetto non si vende.

Se vuoi evitare di pagare questi soldi la prossima volta devi togliere il prezzo di riserva e segliere una di queste 2 opzioni.

Asta con partenza al prezzo minimo a cui sei disposto/a a vendere.

Compra subito e/o compra subito con l'opzione proposta di acquisto.

Queste opzioni sono gratuite e non a pagamento come appunto il prezzo di riserva.

In conclusione per il momento devi pagare questa tariffa di 3 euro, la prossima volta evita di utilizzare questa opzione cosi' non pagherai nulla.

Un cordiale saluto.

Messaggio 2 di 10
Ultima risposta

Rif.: costi di vendita

Ho visto che hai chiuso l'asta ma ormai quella tariffa di 3 euro la devi pagare.

Questa inserzione cosi come l'hai fatta va bene l'unica cosa che devi togliere e' il prezzo di riserva.

https://www.ebay.it/itm/305019906745

Parti come base d'asta con un prezzo minimo a cui sei disposto/a a vendere il tavolo con le sedie.

In alternativa.

Puoi fare un compra subito con eventuale possibilita' per gli acquirenti di inviarti una proposta di acquisto.

Nella proposta di acquisto puoi anche scegliere l'importo minimo sotto il quale non sei disposto/a a vendere l'oggetto.

Un cordiale saluto.

 

 

Messaggio 3 di 10
Ultima risposta

Rif.: costi di vendita

sika700
Utente della Community

Risposta semplice: NON puoi evitare di pagarla!

Quando hai creato l'inserzione, non hai visto l'importo addebitato?

Al termine viene indicato il costo e tu devi confermarlo!

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 4 di 10
Ultima risposta

Rif.: costi di vendita

daxsisko
Utente della Community

@Anonymous  ha scritto:

buonasera, mi é arrivata una mail con scritto che mi verranno affebitati 3 euro dei costi di vendita sul mio conto corrente, io non sapevo di questa cosa, probabilmente é perché ho messo la possibilità di effettuare un’asta. Ad ogni modo, come posso evitare di pagare questa somma? oppure, se la pago e ho tolgo l’inserzione non mi arriverà più giusto?

image.jpg



@Anonymous  ha scritto:

buonasera, mi é arrivata una mail con scritto che mi verranno affebitati 3 euro dei costi di vendita sul mio conto corrente, io non sapevo di questa cosa, probabilmente é perché ho messo la possibilità di effettuare un’asta. Ad ogni modo, come posso evitare di pagare questa somma? oppure, se la pago e ho tolgo l’inserzione non mi arriverà più giusto?

image.jpg


premessa : prima di avventurarsi su Ebay ( soprattutto se si vende.... ) leggere il regolamento e poi, ovviamente, recepire il contenuto di quanto letto ......

per il resto hanno gia' risposto gli altri utenti alla tua domanda : hai utilizzato un servizio a pagamento ( che viene segnalato prima di confermare l'inserzione )  e quindi ti hanno correttamente addebitato le relative commissioni ...... che devi pagare ( togliere l'inserzione non evita il pagamento );

eventualmente puoi sempre contattare l'assistenza se hai ulteriori dubbi , comunque se non paghi il tuo account avra' vita breve......

Messaggio 5 di 10
Ultima risposta

Rif.: costi di vendita

tokitasojin
Utente della Community

Ciao, quando ho iniziato a vendere su Ebay ho avuto lo stesso problema...

Avevo fatto molti annunci senza considerare le varie tariffe, arrivando a un debito di più di 20 euro.

Alla fine ho risolto contattando l'assistenza clienti via chat:

https://www.ebay.it/help/buying/paying-items/carrello?id=4360

Mi hanno spiegato che in via del tutto eccezionale provvedono a rimuovere gli addebiti solo per una volta, però ti chiederanno di chiudere gli annunci relativi alle tariffe.

Sia ben chiaro, il mio non è un invito a raggirare i costi di vendita, ma si tratta semplicemente di un opportunità offerta dall'assistenza stessa che non viene resa nota.

Fammi sapere se riesci a risolvere tramite il link dell'assistenza che ti ho fornito.

 

Messaggio 6 di 10
Ultima risposta

Rif.: costi di vendita


@daxsisko  ha scritto:


premessa : prima di avventurarsi su Ebay ( soprattutto se si vende.... ) leggere il regolamento e poi, ovviamente, recepire il contenuto di quanto letto ...... 👍


E' ovvio che il regolamento di eBay é cosa abbastanza complessa, ma in questo caso si rientra nei basilari, un minimo bisogna sapere prima di iniziare, poi con il tempo si impara sempre più.

Comunque in questo caso (come altri hanno già detto) in fase di creazione  dell'annuncio, prima di confermarne l'inserimento, era indicato l'importo della tariffa che sarebbe stata addebitata.

Messaggio 7 di 10
Ultima risposta

Rif.: costi di vendita

Bisogna CONTROLLARE quando si arriva alla fine del modulo della messa in vendita , c'e' il pulsante BLU che dice: METTI IN VENDITA ALLE TARIFFE MOSTRATE.

"Mettilo in vendita gratuitamente" quando non ci sono opzioni a pagamento attive sull'annuncio.

Oppure

Semplicemente viene visualizzato solo l'importo da pagare per le opzioni a pagamento (nell'esempio 0,50 euro).

sshot-1036.jpg

sshot-1037.jpg

 

Messaggio 8 di 10
Ultima risposta

Rif.: costi di vendita


@actar80  ha scritto:

@daxsisko  ha scritto:


premessa : prima di avventurarsi su Ebay ( soprattutto se si vende.... ) leggere il regolamento e poi, ovviamente, recepire il contenuto di quanto letto ...... 👍


E' ovvio che il regolamento di eBay é cosa abbastanza complessa, ma in questo caso si rientra nei basilari, un minimo bisogna sapere prima di iniziare, poi con il tempo si impara sempre più.

Comunque in questo caso (come altri hanno già detto) in fase di creazione  dell'annuncio, prima di confermarne l'inserimento, era indicato l'importo della tariffa che sarebbe stata addebitata.


ovviamente, quando mi riferisco al regolamento non intendo tutto in ogni particolare ( cosa  tra l'altro abbastanza inutile, visto che negli ultimi anni ha le caratteristiche di un "mutaforma" , visto i frequenti aggiornamenti ...... )

Messaggio 9 di 10
Ultima risposta

Rif.: costi di vendita


@tokitasojin  ha scritto:

Ciao, quando ho iniziato a vendere su Ebay ho avuto lo stesso problema...

Avevo fatto molti annunci senza considerare le varie tariffe, arrivando a un debito di più di 20 euro.

Alla fine ho risolto contattando l'assistenza clienti via chat:

https://www.ebay.it/help/buying/paying-items/carrello?id=4360

Mi hanno spiegato che in via del tutto eccezionale provvedono a rimuovere gli addebiti solo per una volta, però ti chiederanno di chiudere gli annunci relativi alle tariffe.

Sia ben chiaro, il mio non è un invito a raggirare i costi di vendita, ma si tratta semplicemente di un opportunità offerta dall'assistenza stessa che non viene resa nota.

Fammi sapere se riesci a risolvere tramite il link dell'assistenza che ti ho fornito.

 


condivido il fatto di provare comunque a contattare l'assistenza ( anche se a volte , per vari motivi, non si ottiene una risposta soddisfacente..... ) :  se pero' trovi pero' l'operatore "giusto" facendo le domande "giuste" ( e qui' conta l'esperienza....... ) a volte si ottiene qualcosa anche di insperato......

Messaggio 10 di 10
Ultima risposta