Acquirente dice che il suo account è stato hackerato e che non ha fatto l'acquisto lui
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
13-03-2022 11:59 - modificato 13-03-2022 12:04
Salve a tutti.
Dieci giorni fa (mercoledì 3/3) fa ho venduto un oggetto da 2000 euro a un acquirente in Portogallo con 171 feedback positivi come acquirente.
Spedisco il pacco il giorno stesso con UPS assicurato e tracciabile. Il lunedì successivo (7/3) mi arriva una mail da Ebay secondo cui c'è un problema con l'account dell'acquirente e mi dice di non comunicare più con lui e di non spedire il pacco oppure di provare a fermare il pacco. Ormai però il pacco era quasi a destinazione quindi era impossibile fermarlo.
Tra l'altro la stessa mattina di lunedì 7/3 prima l'acquirente fa una richiesta di rimborso per pacco non ricevuto dicendo che un hacker gli era entrato nell'account e poche ore dopo però chiude la richiesta di rimborso. La richiesta comunque era ridicola perché il pacco era ancora in viaggio nelle mani di UPS. Infatti il pacco è arrivato il giorno dopo martedì 8/3 secondo tracking UPS però stranamente firmato "Other".
Subito dopo contatto l'acquirente chiedendogli del pacco e mi dice che non gli è arrivato niente, che lui non ha mai ordinato niente, che un hacker gli è entrato nell'account e gli ha fregato pure le carte di credito etc. che rivuole i soldi e soprattutto dice che l'indirizzo di spedizione non è il suo.
Ovviamente chiamo subito Ebay e mi dicono di non preoccuparmi perché se è stato un hacker (ma sarà vero?) allora lui verrà rimborsato dalla sua banca/carta di credito e io non rischio nulla. Però l'oggetto è costoso e non sono per niente tranquillo. A oggi Ebay non mi ha ancora fatto sapere nulla e non ho più contattato l'acquirente perché non so se posso fidarmi.
Secondo voi come mi devo muovere?
Se va male posso richiedere un rimborso da UPS per pacco rubato?
E l'acquirente potrebbe riaprire la richiesta di rimborso per oggetto non ricevuto?
Grazie
Rif.: Acquirente dice che il suo account è stato hackerato e che non ha fatto l'acquisto lui
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-05-2022 22:31
esatto , teoricamente ..... in pratica bisogna vedere
il link che hai indicato gia' lo conoscevo pero' conosco abbastanza l'assistenza E-bay da poter dire che il regolamento scritto viene ampiamente "interpretato" dai vari operatori ( non riesumo vecchi post , pero' avevo gia' avuto occasione di parlarne sempre qui' sul forum)
e comunque , ricordo ancora quanto riportato da Aevibay : "....e solo dopo ebay deciderà cosa fare con me."
se gia' gli hanno dato ragione e si applica il regolamento scritto , perche' una frase di quel tipo ?
inoltre , anche nel regolamento scritto potrebbero , solo per fare un esempio , attaccarsi al fatto che manca la firma di ricezione e il valore e' superiore ai 550 eur
comunque a mio avviso ( ma sono in buona compagnia..... ) , rimane il fatto che E-bay su alcune procedure non e' molto trasparente e forse dovrebbe chiarire meglio ..........
Rif.: Acquirente dice che il suo account è stato hackerato e che non ha fatto l'acquisto lui
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-05-2022 22:45
@aevibay ha scritto:"francamente , al lato pratico, chiedersi quando ha fatto richiesta di chargeback non serve a nulla"
Forse no ma dovrà spiegare alla Mastercard perché ha aspettato 2 mesi per bloccare la carta e disconoscere un'operazione da oltre 2000 euro. Insieme alle altre prove che ho, non depone a suo favore.
evidentemente non sei al corrente delle tempistiche : se non ricordo male uno ha tempo fino a 12 mesi per fare un chargeback, poi non so' se cambino le tempistiche da carta a carta o dalle varie banche collegate
a me personalmente e' capitato di subire un chargeback dopo oltre 6 mesi, pero' ho avuto la protezione vendite Paypal
il resto della risposta e' quanto ho detto a Mario poco fa' a cui rimando la lettura
in sintesi : E-bay , su alcune procedure, non brilla certo per trasparenza.......
Rif.: Acquirente dice che il suo account è stato hackerato e che non ha fatto l'acquisto lui
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-05-2022 10:14
Non mi sono spiegato bene. Lo so che si può fare richiesta di chargeback anche dopo parecchi mesi. Il fatto assurdo è che lui già l'8 marzo (il pacco era appena arrivato) affermava di non aver fatto l'acquisto e che qualcuno gli aveva rubato la carta di credito. Allora perché non ha chiamato subito la banca per bloccare la carta ma ha aspettato ben 2 mesi? Questo la sua banca non lo sa. Avrà raccontato all'impiegato della banca che si è accorto solo a fine aprile con l'arrivo dell'estratto conto. Però se la sua banca sapesse che lui era al corrente della spesa di oltre 2000 euro già l'8 marzo e ha taciuto per ben 2 mesi allora sarebbe un ulteriore stranezza/sospetto a suo carico che si sommano a tutte le altre prove e contraddizioni che sto scrivendo nel papiro.
Non credo che la Mastercard abbia impiegato 2 mesi a contattare Ebay...
Rif.: Acquirente dice che il suo account è stato hackerato e che non ha fatto l'acquisto lui
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-05-2022 10:27
Di prove contro di lui ne ho parecchie e pure schiaccianti. Possiedo pure foto della sua carta d'identità che gli avevo chiesto prima della consegna del pacco per maggior sicurezza. Dovrà spiegare alla Mastercard come mai " l'hacker " ha il suo stesso nome e cognome...
Spero solo di trovare un impiegato Mastercard e/o Ebay abbastanza intelligente da capire. Questo è il mio timore.
Quando chiamo Ebay mi risponde sempre un altra persona del call center a cui devo spiegare tutto da capo e che non ha nessun potere decisionale. Sapete come si possono contattare DIRETTAMENTE gli uffici Ebay che si occupano di questi problemi? Cioè qualche manager dei piani alti a cui spiegare per bene la situazione?
Rif.: Acquirente dice che il suo account è stato hackerato e che non ha fatto l'acquisto lui
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-05-2022 21:01
ok, e termino con questo post, le risposte le ho date, poi se uno non vuol capire.....:
comunque , visto che sei cosi' sicuro di averlo in pugno e di pensare cosa ha fatto lui ( quelle che hai fatto sulle mosse dell'acquirente sono solamente congetture ) , perche' continui a far domande? la risposta e' evidente......
Rif.: Acquirente dice che il suo account è stato hackerato e che non ha fatto l'acquisto lui
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-05-2022 21:27
errata corrige:
dove ho scritto :
( quelle che hai fatto sulle mosse dell'acquirente sono solamente congetture )
intendevo scrivere :
( quelle che hai detto sulle mosse dell'acquirente sono solamente congetture )
Rif.: Acquirente dice che il suo account è stato hackerato e che non ha fatto l'acquisto lui
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-05-2022 22:17
Scusa ma non ho mai detto di averlo in pugno, anzi. Ho solo detto di avere molte prove ( non semplice congetture) ma purtroppo mi manca la firma sulla notifica di consegna.
Non voglio far arrabbiare nessuno, ho solo chiesto più info possibili per capire come muovermi al meglio perché è ovvio che non l'ho in pugno.
Comunque qualcuno sa se si possono contattare DIRETTAMENTE gli uffici Ebay che si occupano di questi problemi? Cioè qualche manager dei piani alti a cui spiegare per bene la situazione? Perché quando chiamo Ebay mi risponde sempre un altra persona del call center a cui devo spiegare tutto da capo e che non ha nessun potere decisionale.
Rif.: Acquirente dice che il suo account è stato hackerato e che non ha fatto l'acquisto lui
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
10-05-2022 16:43 - modificato 10-05-2022 16:43
@aevibay ha scritto:.......Comunque qualcuno sa se si possono contattare DIRETTAMENTE gli uffici Ebay che si occupano di questi problemi? Cioè qualche manager dei piani alti a cui spiegare per bene la situazione? Perché quando chiamo Ebay mi risponde sempre un altra persona del call center a cui devo spiegare tutto da capo e che non ha nessun potere decisionale.
ok, se rileggi le risposte precedenti ( non solo le mie , ma anche quelle di Mario e Sika) dovresti gia' avere un quadro generale
contattare direttamente ( utopia) l'ufficio competente devi richiederlo all'assitenza E-bay che molto probabilmente ti dira' una cosa del tipo :" l'ufficio non e' direttamente contattabile e deve attendere l'esito del chargeback" o similari risposte.....
a volte insistendo si riesce a parlare con un altro ufficio , ma alla fine , sei hai gia' presentato tutte le prove in tua difesa come ti ha indicato l'assistenza , ti diranno di attendere l'esito del chargeback
in sintesi , puoi eventualmente riprovare a contattare l'assistenza E-bay sperando di avere qualche informazione in piu' , ma alla fine temo che dovrai attendere l'esito definitivo del chargeback
Rif.: Acquirente dice che il suo account è stato hackerato e che non ha fatto l'acquisto lui
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
28-06-2022 10:27 - modificato 28-06-2022 10:28
AGGIORNAMENTO
Qualche giorno fa è arrivata la risposta. Incredibilmente la banca ha deciso di rimborsare il suo cliente!!! Tuttavia Ebay ha comunicato che mi copre con la protezione dei venditori Ebay e quindi non dovrò pagare nulla! 😀
Alla fine è andata bene anche se non è la vittoria che speravo perché così l'acquirente truffatore avrà l'oggetto da 2000 euro gratis anche se non pagherò io.
Credo di essere stato fortunato perché il truffatore era maldestro e dilettante e ha fatto parecchi errori che hanno convinto Ebay a proteggermi ben 2 volte. Fosse stato un truffatore esperto probabilmente sarei qui a piangere.
Riassumendo:
- a marzo Ebay gli ha rifiutato il rimborso per oggetto non arrivato,
- sempre a marzo il corriere UPS ha rifiutato il rimborso (la spedizione era assicurata) perché dopo la loro indagine il pacco risultava consegnato all'indirizzo corretto a pure alla persona corretta
- a fine giugno Ebay ha deciso di proteggermi come venditore per presunta transazione non effettuata (l'acquirente aveva cambiato versione da oggetto non arrivato a transazione non effettuata...)
E pure tutti gli operatori Ebay con cui ho parlato mi hanno dato ragione e avevano già segnalato l'acquirente per molte sue incongruenze e stranezze.
Tutte prove (alcune schiaccianti) che ovviamente ho girato alla banca in un memorandum scritto in inglese e con varie foto.
Eppure la banca ha deciso a suo favore!!! O l'impiegato della banca non ha letto e considerato il memorandum e le foto che ho spedito (e sarebbe grave) oppure quel truffatore aveva qualche amico in banca che gli ha dato una mano (e sarebbe ancora più grave!) ??? Boh... Sono basito di come persino un truffatore maldestro e dilettante sia riuscito a ottenere il chargeback.
Ringrazio tutti per il vostro aiuto.
Rif.: Acquirente dice che il suo account è stato hackerato e che non ha fatto l'acquisto lui
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-06-2022 11:11
Sono contento che ti sia andata bene e che la regola della protezione venditori ebay sia stata applicata correttamente.
Come dice daxisko, sarebbe bello avere una maggiore uniformità di comportamento da parte dei vari operatori.
Molto meglio la certezza di un regolamento piuttosto che la gioia di una vittoria che arriva dopo mesi di incertezze.
ciao
mario

