in data 26-02-2025 18:48
Ieri eBay mi ha rimosso un paio di inserzioni relative a delle monete per presunta "contraffazione" contro cui ho fatto appello perché l'accusa non aveva alcun fondamento.
Appelli entrambi respinti perché "non è consentita la vendita di oggetti/documenti che recano i simboli nazisti (es. fascio littorio, svastica, aquila, teschio, SS, anche se occultata), comprese le croci di ferro e, i relativi cimeli risalenti alla II guerra mondiale."
Le monete in questiono sono:
2 Deutsche Mark 1990 della Germania Federale dedicate a Franz Josef Strauß, statista tedesco per lungo tempo presidente della CSU e presidente della Baviera.
e poi udite, udite...
ONE PENNY 1945 & HALF PENNY 1946 del Regno Unito/United Kingdom di GEORGE VI.
Giorgio VI... nazista...
Grave l'accostamento Germania=Nazismo tout court.
Ridicola l'accusa per due monete dell'immediato Secondo Dopoguerra emesse dal Regno Unito che combatté contro il Nazismo con tutte le sue forze.
Al solito nessuna possibilità di ulteriore appello. Decisione definitiva ed irrevocabile.
Sarebbe meglio se eBay si affidasse alla deficienza naturale... Farebbe meno danni.
Risolto Andare alla soluzione.
in data 27-02-2025 13:43
La direttiva DAC7 impone a eBay di comunicare i dati sulle transazioni dei suoi utenti alle autorità fiscali in determinate circostanze.
Copi&incollo: "Se sei un venditore residente nell'UE e in un anno di calendario le tue vendite raggiungono EUR 2.000 o concludi 30 transazioni, eBay è obbligata a comunicare determinate informazioni alle autorità fiscali competenti in base alla normativa".
Il resto sono tue deduzioni. Errate.
Io ho superato i 2000€ perché ho venduto tre orologi di discreto valore ma questo non fa di me un venditore professionale come non lo fa di chi su eBay vende un'auto usata a 20.000.
E eBay infatti non sostiene nulla del genere.
Semplicemente l'AI di eBay si sta accanendo sull'account del sottoscritto perché è programmata male. e eBay non fa un piffero.
in data 27-02-2025 13:59
Il resto sono tue deduzioni. Errate.
Io ho superato i 2000€ perché ho venduto tre orologi di discreto valore ma questo non fa di me un venditore professionale come non lo fa di chi su eBay vende un'auto usata a 20.000.
E eBay infatti non sostiene nulla del genere
Ti invito a leggere le molte discussioni in merito sulla community, è noto che eBay inizia tagliando e chiudendo inserzioni, nessuno ha detto che sia giusto.
Semplicemente l'AI di eBay si sta accanendo sull'account del sottoscritto perché è programmata male. e eBay non fa un piffero.
Sei al 3o post sull'argomento, ti sarai accorto immagino che rispondono sempre più o meno gli stessi (che non impediscono di fare altrettanto anche agli altri, ma evidentemente non interessa a nessuno), e nessuna delle risposte ricevute ti va bene, la domanda è: perché continui a scrivere se sai già la risposta?
Se pensi tramite la community di sollevare una "sommossa popolare" da parte di altri venditori nella tua stessa situazione ti sbagli di grosso, in community scrive solo chi ha un problema, solitamente è scontento delle risposte ma si guarda bene dal darne di proprie agli altri, se la prende con chi risponde e poi scompare fino al prossimo problema.
in data 27-02-2025 14:02
eBay ti ringrazia.
Buona giornata
in data 27-02-2025 14:06
eBay ti ringrazia.
Ne sei certo? Perché non lo fanno neanche gli utenti, se non ottengono le risposte che vogliono se la prendono semplicemente con chi risponde, sicuramente facile ma altrettanto sicuramente non risolutivo.
in data 27-02-2025 14:08
@etnacoins ha scritto:
Se tu poi ne trovi una tra Giorgio VI e Hitler... ha un problema pure tu.
Franz Josef Strauß (1915-1988)
Nessun coinvolgimento diretto nell'Olocausto, ma il suo ruolo nel reintegro di alcuni ex-nazisti nella politica tedesca è stato discusso.
Relazioni con ex-nazisti: Negli anni '50-'60, alcuni ex-nazisti furono integrati nelle istituzioni tedesche, e Strauß fu criticato per il suo atteggiamento verso alcune di queste figure.
Franz Josef Strauß, pur avendo vissuto nel Terzo Reich e servito nella Wehrmacht, non fu un nazista attivo né coinvolto nell’Olocausto, ma fu criticato per alcune scelte politiche postbelliche.
Giorgio VI (1895-1952)
Giorgio VI fu un simbolo della resistenza contro Hitler e non ha alcun legame con il nazismo o l'Olocausto.
Opposizione al nazismo: Durante la Seconda Guerra Mondiale, Giorgio VI e la sua famiglia furono un simbolo della resistenza britannica contro la Germania nazista.
Sostegno a Churchill: Appoggiò Winston Churchill e l'impegno britannico contro Hitler.
Aiuti agli ebrei: Sebbene la politica britannica sull'immigrazione ebraica fosse controversa (specie per le restrizioni in Palestina), Giorgio VI non viene associato direttamente a decisioni che ostacolarono la fuga degli ebrei dall'Europa.
Nessun legame con il nazismo o con l’Olocausto, anzi, Giorgio VI fu uno dei leader della resistenza alle forze di Hitler.
Questo e' quello che ha trovato l'intelligenza artificiale ChatGPT
Un cordiale saluto
in data 27-02-2025 14:11
Quindi l'intelligenza artificiale NON È il sistema che eBay deve adottare per controllare la correttezza delle inserzioni e il rispetto delle regole.
Questa è la mia risposta.
Grazie e cordiali saluti
in data 27-02-2025 14:44
@etnacoins ha scritto:...l'intelligenza artificiale NON È il sistema che eBay deve adottare per controllare la correttezza delle inserzioni e il rispetto delle regole.
Questa è la mia risposta.
...
E quindi??
Diglielo tu ad ebay... che a me vien da ridere! 😂
in data 27-02-2025 14:50
Certamente. Come è comico tenere in piedi questa inutile Community.
Non la conoscevo.
Non serve a nulla se non a dare a una multimiliardaria multinazionale come eBay la possibilità di fregiarsi della sua esistenza per dare un contentino a chi cerca risposte e soluzioni che non avrà e a qualche sfigato di passarci il suo tempo a trollare (esclusi i presenti, si intende).
Se abbiamo finito, ci si becca in giro.
in data 27-02-2025 15:20
@etnacoins ha scritto:Certamente. Come è comico tenere in piedi questa inutile Community.
E' proprio NECESSARIO scrivere quei nominativi nell'inserzione o nel titolo?
Non puoi semplicemente scrivere MONETA TEDESCA 2 Deutsche Mark 1990 della Germania Federale
e poi chi cerca quel tipo di moneta lo capisce da solo che sono dedicate a Franz Josef Strauß e compagnia discorrendo....
Stai vendendo oggetti di nicchia dedicati a collezionisti per cui puoi anche rieditare quelle aste togliendo certi riferimenti SCOMODI.
Un cordiale saluto.
in data 27-02-2025 15:36
Non la conoscevo.
Non serve a nulla se non a dare a una multimiliardaria multinazionale come eBay la possibilità di fregiarsi della sua esistenza per dare un contentino a chi cerca risposte e soluzioni che non avrà e a qualche sfigato di passarci il suo tempo a trollare (esclusi i presenti, si intende)
se non la conoscevi come fai a esprimere un giudizio? Hai letto tutti i post? O hai letto soltanto ciò che ti interessava e che comunque non era di tuo gradimento?
Per tua conoscenza eBay bannava le inserzioni abbastanza "a casaccio" - per usare un eufemismo - anche prima dell'avvento dell' AI, lo sapevi?